Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

cassetta2bubriskamonellaccio19DoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« LA GENEROSITA' NON HA LIMITIIL PIATTO PIANGE? IO PASSO.... »

GRAND VIVEUR: FEMMES ET JEU DE HASARD

Post n°1179 pubblicato il 05 Ottobre 2014 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

Correva l’anno 1959 e in una calda sera d’estate, l’attempato conte Fracchiolla si recò all’indirizzo che  gli avevano  indicato per trascorre una serata in allegria con donnine disponibili e gioco d’azzardo a volontà. Per lui era consuetudine passare le serate così, tuttavia, la novità, il visitare quel nuovo posto, era un’esperienza che gli procurava un intensa emozione. Tutto eccitato, raggiunse la città vecchia a piedi, s’incamminò attraversò  i vicoli stretti e poco illuminati cercando di scorgere il numero civico suggeritogli. Lo notò alla debole luce di un fanale,  il palazzo antichissimo era immerso nel buio, per strada non v’era anima viva: ebbe un tremito, guardò il grande e vetusto portone in legno malandato ma ancora solido. Una breve incertezza lo colse, ma subito si riebbe e decise di entrare spinto dalla pressante curiosità. L’androne era vasto e la debole luce emanata da un vecchio e semplice lampadario in ferro che pendeva dalla volta ad arco, gli mostrò pareti umide e malandate, scorticate dal tempo e fatiscenti. In fondo all’atrio in penombra, notò la scala che gli era stata indicata, una lunga scala che avrebbe dovuto portarlo al piano superiore, là  dove era situato il “privè”. Si avviò attento a dove metteva i piedi: i lastroni in pietra viva e grezza erano imperlati per l’umidità e anche le sue  narici avvertivano il classico tanfo del vecchiume, del luogo poco ventilato.  Era quasi giunto alla scala, quando improvvisamente  l’unica luce,  quella in alto, si spense e il buio lo avvolse. In quel preciso momento udì un GRRRRRR!!! Spaventoso, spettrale. Ebbe paura, il sudore cominciò a scendere  sulla fronte, un brivido gli attraversò la schiena, fu colto dal  panico e non riuscì a muoversi. Il conte Fracchiolla cercò di riflettere, pensò che da qualche parte avrebbe dovuto esserci un interruttore e mentre a tentoni cercava di riportarsi verso l’ingresso, ancora una volta, nel buio, risuonò l’agghiacciante: GRRRRRRRRRR!!!! Ebbe un sussulto, era incapace di muoversi per la paura. Trattenne il respiro per ascoltare, per capire cosa fosse. Dopo interminabili secondi di silenzio assoluto, tornò a muoversi lentamente e finalmente, tastando le pareti mentre  ogni speranza sembrava averlo abbandonato, madido di sudore e quasi barcollando, trovò  l’interruttore, lo spinse  e finalmente  si riaccese  la luce. La sorpresa fu enorme. Non c’era nessuno nell’atrio e dopo essersi accertato di essere assolutamente solo, comprese la provenienza del GRRRRRRR! La RINGHI…era, non era altro che   la ringhera della scala.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963