Creato da sasacineman il 01/03/2005

MONDOCINEMA

itinerari multimediali della settima arte

 

« Ridley Scott chiama a ra...Treviso. Festival intern... »

Biennale: dedicata al cinema comico italiano la retrospettiva della 67a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Post n°607 pubblicato il 17 Luglio 2010 da sasacineman
 

Totò

Sarà dedicata al cinema comico italiano, e in particolare ai suoi protagonisti (soprattutto ai grandi dimenticati), la retrospettiva della 67a ‘Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica’,  intitolata “La situazione comica (1937-1988)”. Lo ha deciso oggi il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, su proposta di Marco Mueller, direttore della 67. Mostra che avra’ luogo al Lido dall’1 all’11 settembre 2010.
“La situazione comica (1937-1988)”, curata da Marco Giusti, Domenico Monetti e Luca Pallanch, prevede la proiezione di una trentina di opere dagli anni ‘30 ai pieni anni ‘80. E’ realizzata dalla Biennale di Venezia in coproduzione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, ente deputato alla promozione e preservazione del patrimonio cinematografico italiano, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali. “Di tutti i generi italiani, il comico e’ sempre stato il grande polmone economico e popolare del nostro cinema, dai tempi di Toto’ giu’ fino ai cinepanettoni. Non ottenendo pero’ che raramente un vero interesse critico – sottolinea una nota -. Il fatto quindi che la Mostra di Venezia dedichi al cinema comico italiano una retrospettiva, va letto anche come un omaggio a un genere troppo spesso rimasto nell’ombra”.
Alcuni dei piu’ popolari comici italiani (Diego Abatantuono, Lino Banfi, Lando Buzzanca, Christian De Sica, Enrico Montesano, Renato Pozzetto, Gigi Proietti, Carlo Verdone, Paolo Villaggio) saranno alla Mostra per ricordare film e comici del passato, ai quali possono essere accostati nel gioco delle discendenze e delle affinita’, che caratterizza la storia della comicita’ nel nostro cinema. Alessandro Gassman, Gianmarco e Ricky Tognazzi presenteranno opere di Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi. Testimoni eccellenti (registi, sceneggiatori, attori), della nostra comicita’ “scorteranno” a Venezia i film della retrospettiva: Lorenza Indovina, Mario Monicelli, Marco Risi, Emanuele Salce, Franca Valeri, Carlo ed Enrico Vanzina. “La situazione comica – continua la nota – rappresenta un ideale proseguimento delle retrospettive presentate con successo a Venezia negli ultimi anni (da Italian Kings of the B’s – Storia segreta del cinema italiano nel 2004, fino a Questi fantasmi 2. Cinema italiano ritrovato nel 2009) che hanno contribuito alla riscoperta della nostra produzione ingiustamente rimossa. La situazione comica (1937-1988) si innesta su questa linea, completando la ricerca con il genere comico”. La retrospettiva si divide in due programmi, uno piu’ legato al cinema del passato in Sala Volpi (Palazzo del Cinema) e uno piu’ contemporaneo in Sala Perla.

Articolo tratto da www.tafter.it - Fonte: Agi

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

PICCOLO SCHERMO

Citazioni nei Blog Amici: 111
 

 

DISCLAIMER

MondoCinema è un blog personale, amatoriale, con finalità culturale, senza scopo di lucro. Non si tratta di una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001 in quanto i post sono pubblicati senza alcuna periodicità.

Molti link presenti in questo blog aprono pagine di altri siti cinematografici i cui contenuti sono prodotti e/o gestiti dai rispettivi proprietari.

L'intenzione dell'amministratore è di rispettare le norme sul copyright. Se del materiale pubblicato in questo blog (testi, immagini, video, link) dovesse far ritenere a qualcuno di essere stato leso in un proprio diritto, con semplice richiesta otterrà immediata rimozione.

MondoCinema
(2005-18) è un blog pubblicato con licenza Creative Commons “Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo” 2.5 Italia.

Licenza Creative Commons

Locations of Site Visitors

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963