Creato da: massimocoppa il 22/08/2006
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati"

DAL 20 MAGGIO 2022 QUESTO BLOG
NON ACCETTA PIU' COMMENTI ED HA CANCELLATO LA LISTA AMICI.
SE VUOI SAPERE PERCHE', CLICCA
QUI.

 


"There is no dark side
of the moon, really.
Matter of fact,
it's all dark"

Pink Floyd

 

 

 

I MIEI LIBRI
(dal più recente
al più datato)

 

 

 

 

 

 

DOVE SCRIVERMI

Puoi scrivermi su: massimocoppa@gmail.com

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


"Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti nei prossimi giorni, nei mesi e negli anni a venire. E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo".

Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"

 

Area personale

 

 

"And all this science,
I don't understand:
it's just my job,
five days a week...
A rocket man"

Elton John

 

Un uomo può perdonare
a un altro uomo
qualunque cosa, eccetto
una cattiva prosa

                     Winston
                        Churchill

 
 

Presto /
anche noi (…) saremo /
perduti in fondo a questo fresco /
pezzo di terra: ma non sarà una quiete /
la nostra, ché si mescola in essa /
troppo una vita che non ha avuto meta. /
Avremo un silenzio stento e povero, /
un sonno doloroso, che non reca /
dolcezza e pace,
ma nostalgia
e rimprovero
PIER PAOLO PASOLINI
 

 

 

 

 

Cazzarola!

 

 

 

 
« CON LA SCUSA DEL METEO F...LA GRAN BRETAGNA, IN CRI... »

IL DILEMMA DEI TERMOVALORIZZATORI NELL’EPOCA DELLE FAKE NEWS

Post n°2052 pubblicato il 19 Novembre 2018 da massimocoppa
 

 

IL DILEMMA DEI TERMOVALORIZZATORI NELL’EPOCA DELLE FAKE NEWS

Nel governo giallo-verde fa scandalo che si litighi ogni giorno. I Grillini affermano una cosa, i leghisti ribattono duramente. E viceversa. In realtà il fatto è meno inedito e problematico di quanto sembri: la storia repubblicana italiana è piena di governi di coalizione dove le maggiori forze politiche si sono contrastate, anche apertamente; eppure siamo andati avanti lo stesso.

Tuttavia, quando le posizioni sono diametralmente opposte, nel cittadino si crea sconcerto, anche perché, in un’epoca deteriore, superficiale ed analfabeta come la nostra, dove le opinioni e le fake news contano come i fatti acclarati, diventa quasi impossibile capire dove sia la realtà e dove la mistificazione. Ancora peggio accade quando l’argomento in oggetto è utilizzato a scopi politici, in quello stile demagogico che ormai è in uso anche nelle più avanzate democrazie del mondo.

Lo scontro tra Di Maio e Salvini sugli inceneritori per i rifiuti, o termovalorizzatori che dir si voglia, ne è un esempio lampante.

È nota la questione di fondo: da almeno vent’anni la Campania ha il gravissimo problema dello smaltimento dell’immondizia, aggravato da una percentuale di differenziamento abbastanza scarsa.

Nel governo si stanno affrontando le due posizioni classiche sul tema: per i Grillini la soluzione non è il termovalorizzatore, ma bisogna insistere sul riciclaggio; per Salvini ci vorrebbe un bruciatore per ogni provincia, così da risolvere definitivamente il problema e ricavarne gas, calore ed elettricità.

Quel che è certo è che all’estero i rifiuti sono considerati oro: solo qui in Italia non sappiamo che farne.

Il problema di fondo è la presunta pericolosità degli impianti. Inquinano o no? Sono pericolosi per la salute o no?

Purtroppo sulla questione non c’è una risposta certa; soprattutto, non c’è una risposta serena e sincera. Gli studi si accavallano: alcuni promuovono i termovalorizzatori, altri li bocciano.

Come uscire da questo terribile dubbio?

Bisognerebbe usare il buonsenso, come in tutte le cose.

Che senso ha bandire i termovalorizzatori in Campania, in un posto, cioè, dove i rifiuti si ammassano selvaggiamente ovunque e poi vengono bruciati abusivamente, appestando l’aria?! In un caso come nell’altro il danno per la salute è un dato certo.

Che senso ha fare la guerra a questi impianti perché (forse, non è sicuro, gli studi danno risultati contrastanti) magari fanno male alla salute? E il traffico automobilistico non fa male alla salute?! Perché nessuno parla di bloccare il traffico nel mondo?

Diciamo che, come qualsiasi impianto industriale, sicuramente un termovalorizzatore inquina. Ma premesso che non parliamo più degli inceneritori rozzi di una volta, tutto sta nel capire “quanto” inquina. Una volta lessi che il famoso impianto di Brescia inquina come otto automobili sempre accese: se ciò fosse vero, sarebbe nulla, di fatto, rispetto al traffico che c’è in Lombardia!

Quindi credo che, nel rapporto costi-benefici, se si chiarisce bene questo aspetto, si può ragionare più serenamente. Ma nessuno vuole farlo, perché è più comodo – come sempre – lanciare slogan.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/massimocoppa/trackback.php?msg=13812241

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Quivisunusdepopulo
Quivisunusdepopulo il 19/11/18 alle 12:33 via WEB
Ciao Massimo, il problema é sempre il medesimo: il giardino dell'eden é quello che abbiamo abbandonato tanti anni fa o quello che stiamo cercando di raggiungere? La verità é che i buoni tempi antichi della storia son frutto della labile memoria, mentre il sole dell'avvenire, secondo quel che si sa, distruggerà il mondo coinvolgendolo nel suo incendio! Tuttavia credo che nessuno possa negare che ciò che é conforme alla legge sia sempre migliore di ciò che non la rispetta. Buona giornata.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 19/11/18 alle 12:54 via WEB
più che conforme alla legge direi, ancora, al buonsenso
(Rispondi)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 19/11/18 alle 13:07 via WEB
La politica degli slogan urlati, del no tutto, del "non nel mio giardino" dà i suoi frutti. E le migliaia di ecoballe, come vorrebbero smaltirle? Senza contare il peso sulla tari.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 19/11/18 alle 13:12 via WEB
non parliamo delle ecoballe! problema disastroso: non si sa che farne, perché non sono state composte come si deve e non potrebbero essere bruciate!
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 19/11/18 alle 14:50 via WEB
In Italia si dice no a tutto, in nome dell'ecologia, come se il nostro paese fosse chiuso in una bolla protettiva. In questo modo compriamo energia elettrica da paesi, che ci circondano con le loro centrali nucleari(io, ad esempio , ne ho diverse a meno di cento Km in linea d'aria), regaliamo i rifiuti ai paesi che li sfruttano per lo stesso motivo, e poi ci rivendono gas ed elettricità .Io penso che siamo un popolo di ignoranti, che rifiutano di acculturarsi, egoisti e pretenziosi e poi ci riduciamo alle attuali condizioni...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 19/11/18 alle 15:14 via WEB
siamo pure abbastanza cretini, non solo ignoranti. Quello delle centrali nucleari al confine con l'Italia è proprio uno di quei paradossi più assurdi...
(Rispondi)
 
nonna.fra
nonna.fra il 19/11/18 alle 14:56 via WEB
Non darei la colpa ai 5 stelle se vogliono fare la differenziata,sono 15 anni che la facciamo , sono i cittadini che non la vogliono , troppa fatica dividere e non importa che si possono vendere, meglio un bel termovalorizzatore che brucia tutto e non importa se si muore di tumori basta fare meno fatica in vita . E esagerato quello che ho scritto ma e la verità ,ciao
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 19/11/18 alle 15:15 via WEB
si muore di tumori anche per il traffico, anzi probabilmente di più
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 19/11/18 alle 15:48 via WEB
Per esempio si potrebbe vedere come hanno effettuato la prima fase dello smaltimento di tutto quanto costituiva il centro Baobab di Roma Tiburtina!
Esempio da non imitare, evidentemente: mischiando tutto e di più.
Il "buon senso" resta ad attendere chi ha desiderio di accogliero. Un saluto, M@.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 19/11/18 alle 18:12 via WEB
senza buonsenso saremo morti
(Rispondi)
 
paperino61to
paperino61to il 19/11/18 alle 16:07 via WEB
concordo con te sul buon senso ma qui nel nostro paese di questa parola non vi è traccia. ciao buona serata
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 19/11/18 alle 18:12 via WEB
dobbiamo però trovarla, se no siamo spacciati
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 20/11/18 alle 08:15 via WEB
All'estero tutto funziona. In Italia abbiamo ciò che "meritiamo".
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 20/11/18 alle 09:27 via WEB
soprattutto portiamo l'immondizia all'estero, dove vale oro, e dobbiamo pure pagare per fargliela prendere!
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 21/11/18 alle 08:47 via WEB
ecco appunto vergognoso!!!
(Rispondi)
 
qmr
qmr il 20/11/18 alle 08:35 via WEB
Nel cuore di Copenaghen c'è un termovalorizzatore dove si può sciare https://www.tpi.it › 2018/11/19 In Italia diventa tutto complicato. Ci si appella alla legge per escluderla e quasi mai per rispettarla. Credo sia preferibile un termovalorizzatore che l'immondizia bruciata a cielo aperto
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 20/11/18 alle 09:28 via WEB
direi anch'io, ma a quanto pare questa soluzione di buonsenso (ripeto) non sembra essere maggioritaria
(Rispondi)
 
 
 
qmr
qmr il 20/11/18 alle 15:13 via WEB
In Italia il buonsenso è merce assai rara... Molti dei nostri politici ne sono privi...
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 21/11/18 alle 11:29 via WEB
anche molti elettori, te l'assicuro
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
etienne il 20/11/18 alle 10:29 via WEB
sicuro che sia proprio nel "cuore"? E se fosse nel "fondoschiena" invece? E, di grazia, quanti altri "inceneritori" annovera la Danimarca! In Europa, al contrario dell'Italia, è vietato chiamarli termovalorizzatori semplicemente perchè non valorizzano un bel nulla! All'estero si paga per incenerire...solo in Italia si incentivano con i famigerati CIP6 che noi paghiamo in bolletta: è più l'energia spesa che quella ricavata quindi un investimento a perdere che nessuno , senza le sovvenzioni, finanzierebbe!!!Bresia con il suo "meraviglioso" inceneritore è la città più inquinata della Lombardia ...innumerevoli gli allarmi per diossina con divieto di consumo di ortaggi, uova e quantaltro: delle polveri sottili sorvoliamo per carità di patria: per incenerire 1000kg di rifiuti Non speciali ti rimangono 300kg di ceneri da conferire in discariche speciali e allora mi dica...qual'è il vantaggio???!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 20/11/18 alle 13:16 via WEB
ecco, perciò parlavo di buonsenso: se ci si accalora, è inutile. Non si capisce nulla della questione e si decide a pancia. Lei è proprio il classico esempio dell'italiano fesso e contento
(Rispondi)
 
Vince198
Vince198 il 22/11/18 alle 09:32 via WEB
Oltre il fatto che i rifiuti sono un problema mondiale non adeguatamente considerato, secondo me bisogna considerare due aspetti: un termovalorizzatore per costruirlo ci vogliono anni, intanto il problema rifiuti non si ferma.. Altro che le balle raccontate da Giggino per diventare sindaco di Napoli quando promisse la pulizia della città in una settimana. Questa si che è stata una eco-balla spaziale!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 22/11/18 alle 12:35 via WEB
fa il paio con Salvini che a Napoli ha detto: "Estirperò la camorra casa per casa" (ne ho parlato un paio di post addietro)...
(Rispondi)
 
 
 
Vince198
Vince198 il 22/11/18 alle 13:39 via WEB
Hai ragione, però detta da un nordico che poco sa di quello che accade nel meridione qualche scusa gliela concedo, anche se la legislatura dura 5 anni e non si sa quello che accadrà alla fine del giro. A Giggino che fa il sindaco (secondo mandato) con il 23% degli aventi diritto che lo hanno votato, che confonde confine con confino beh.. qualche riserva la esprimo, visto che ha lui il polso della situazione in quella sempre bella città.
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 23/11/18 alle 11:16 via WEB
c'è poco da scusare. La camorra non l'ha debellata nemmeno Mussolini, adesso la debellava Salvini... ma per favore!
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 23/11/18 alle 23:25 via WEB
Camorra a parte (seconda per "forza criminale" solo alla 'ndrangheta) che comunque si spera di poter per lo meno ridimensionare, l'operato di Giggino o confino in sette anni ti soddisfa?
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 26/11/18 alle 11:59 via WEB
ma che mi deve soddisfare!
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 27/11/18 alle 14:43 via WEB
politicamente, no?
(Rispondi)
 
maresogno67
maresogno67 il 28/11/18 alle 22:30 via WEB
la parola "ragionare" in Italia non attaccherà mai. Nel frattempo negli altri paesi i rifiuti vengono trattati come un bene per fare cassa.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 29/11/18 alle 12:11 via WEB
infatti! questo mi fa una gran rabbia
(Rispondi)
 
skipper007
skipper007 il 04/12/18 alle 14:57 via WEB
Differenziata o termovalorizzatori le solite beghe politiche per non dovere fare mai niente e lasciare che le varie mafie al Sud si riempiano la pancia!!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/12/18 alle 11:29 via WEB
e purtroppo credo che tu abbia ragione!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963