Creato da: massimocoppa il 22/08/2006
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati"

DAL 20 MAGGIO 2022 QUESTO BLOG
NON ACCETTA PIU' COMMENTI ED HA CANCELLATO LA LISTA AMICI.
SE VUOI SAPERE PERCHE', CLICCA
QUI.

 


"There is no dark side
of the moon, really.
Matter of fact,
it's all dark"

Pink Floyd

 

 

 

I MIEI LIBRI
(dal più recente
al più datato)

 

 

 

 

 

 

DOVE SCRIVERMI

Puoi scrivermi su: massimocoppa@gmail.com

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


"Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti nei prossimi giorni, nei mesi e negli anni a venire. E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo".

Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"

 

Area personale

 

 

"And all this science,
I don't understand:
it's just my job,
five days a week...
A rocket man"

Elton John

 

Un uomo puņ perdonare
a un altro uomo
qualunque cosa, eccetto
una cattiva prosa

                     Winston
                        Churchill

 
 

Presto /
anche noi (…) saremo /
perduti in fondo a questo fresco /
pezzo di terra: ma non sarà una quiete /
la nostra, ché si mescola in essa /
troppo una vita che non ha avuto meta. /
Avremo un silenzio stento e povero, /
un sonno doloroso, che non reca /
dolcezza e pace,
ma nostalgia
e rimprovero
PIER PAOLO PASOLINI
 

 

 

 

 

Cazzarola!

 

 

 

 
« Quel malato immaginario ...La battaglia perduta del... »

Pink Floyd e Doors, che emozione in vinile

Post n°1433 pubblicato il 01 Febbraio 2010 da massimocoppa

Ho comprato delle ristampe, ma sono comunque bellissime
PINK FLOYD E DOORS, CHE EMOZIONE IN VINILE

La Feltrinelli, attraverso la sua catena di librerie “Fnac” e tramite il suo sito Internet, ha venduto nel 2009 una quantità incredibile di LP (supporto in vinile) dell’album “Dark side of the moon” dei Pink Floyd: un disco leggendario, il più venduto del 1973 e tra i più venduti in tutta la storia della musica leggera.
Appena ho letto questo, mi sono fiondato sul sito della Fnac, ho individuato il disco e l’ho ordinato. Naturalmente lo possiedo da almeno vent’anni in CD, ma IO VOLEVO PROPRIO IL VINILE.
Per anni non sono riuscito a trovarlo, nemmeno usato, ed allora mi devo accontentare di una ristampa. Ma non fa niente: quando è arrivato è stata un’emozione grandissima. Chi conosce ed ama i vinili mi può capire. “Dark side”, poi, ritrova la sua vera potenza iconografica solo in questa dimensione: così si può apprezzare al meglio il design, la celeberrima copertina doppia col prisma che scinde il raggio di luce (creata da Storm Thorgerson) e con l’elettrocardiogramma all’interno. E poi, il disco: con il prisma al centro. Ed ancora: tre poster che ricordavo, io bambino, nella stanza di mio cugino, tra i quali spiccano le piramidi egiziane fotografate in luce viola.
Trovandomi ad acquistare, ho ordinato anche, sempre in LP, l’album di esordio dei Doors.
E come suonano bene: il sound è caldo, emozionante. Non c’è alcuna base scientifica, ma chi ama i dischi in vinile ritiene che suonino “meglio”: sono meno “freddi” del CD. Mi sembra vero.
I miei dischi sono nella foto: sono solo delle ristampe, lo so, ma fare finta che vengano direttamente dal 1970 e dal 1973, come attraverso una macchina del tempo musicale, non costa niente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963