Creato da: massimocoppa il 22/08/2006
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati"

DAL 20 MAGGIO 2022 QUESTO BLOG
NON ACCETTA PIU' COMMENTI ED HA CANCELLATO LA LISTA AMICI.
SE VUOI SAPERE PERCHE', CLICCA
QUI.

 


"There is no dark side
of the moon, really.
Matter of fact,
it's all dark"

Pink Floyd

 

 

 

I MIEI LIBRI
(dal più recente
al più datato)

 

 

 

 

 

 

DOVE SCRIVERMI

Puoi scrivermi su: massimocoppa@gmail.com

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


"Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti nei prossimi giorni, nei mesi e negli anni a venire. E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo".

Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"

 

Area personale

 

 

"And all this science,
I don't understand:
it's just my job,
five days a week...
A rocket man"

Elton John

 

Un uomo puņ perdonare
a un altro uomo
qualunque cosa, eccetto
una cattiva prosa

                     Winston
                        Churchill

 
 

Presto /
anche noi (…) saremo /
perduti in fondo a questo fresco /
pezzo di terra: ma non sarà una quiete /
la nostra, ché si mescola in essa /
troppo una vita che non ha avuto meta. /
Avremo un silenzio stento e povero, /
un sonno doloroso, che non reca /
dolcezza e pace,
ma nostalgia
e rimprovero
PIER PAOLO PASOLINI
 

 

 

 

 

Cazzarola!

 

 

 

 
« I promessi sposi di FacebookObama parla al popolo ir... »

Virus sul cellulare per controllare chiunque: il Parlamento indaga

Post n°1116 pubblicato il 19 Marzo 2009 da massimocoppa

Le voci sul fenomeno trovano un riscontro ufficiale: se ne sta occupando un Comitato d’indagine
VIRUS SUL CELLULARE PER CONTROLLARE CHIUNQUE: IL PARLAMENTO INDAGA


Da tempo si vociferava dell’esistenza di questo problema, un
gravissimo attentato alla privacy, alla libertà ed alla riservatezza delle persone. Ma adesso le voci diventano fatti, e diventano vieppiù inquietanti in quanto entrano a far parte di un’attività di inchiesta ufficiale, condotta ai massimi livelli istituzionali.

Il “Corriere della Sera” di oggi rivela che il Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (Copasir), presieduto da Francesco Rutelli, sta lavorando ad un’indagine che potrebbe rivelare un universo pericolosissimo fatto di intercettazioni totali basate sulla telefonia mobile.

Esisterebbero, insomma, tecnologie e programmi facilmente reperibili (a pagamento) su Internet, prodotti da aziende di tutto il mondo, con cui è possibile, per chiunque, ottenere il controllo del cellulare di qualsiasi persona, purché si tratti di un portatile abbastanza sofisticato (ed oggi anche questi telefonini sono molto diffusi). Attraverso un sms nascosto, che non lascia traccia e non attiva la suoneria, il cellulare da controllare viene infettato da un virus informatico. Questo programma consente la localizzazione dell’apparecchio, il download di tutta la rubrica ed il monitoraggio di tutti i numeri in partenza ed in arrivo. Secondo qualcuno consente anche di ascoltare tutte le conversazioni e, addirittura, di trasformare il cellulare in un microfono per intercettazioni ambientali.

Il Copasir ha già acquisito pareri ed ascoltato esperti dei servizi segreti italiani e del Garante per la Privacy.

Tutti avrebbero confermato esistenza, pericolosità e vastità del fenomeno.

Non c’è alcuna conferma ufficiale, finora, perché la fase delle indagini del Comitato è ovviamente, come per tutte le indagini giudiziarie, coperta dal segreto.
Presto dovremmo saperne di più. Quel che è certo è che non si può stare tranquilli.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963