Creato da: massimocoppa il 22/08/2006
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati"

DAL 20 MAGGIO 2022 QUESTO BLOG
NON ACCETTA PIU' COMMENTI ED HA CANCELLATO LA LISTA AMICI.
SE VUOI SAPERE PERCHE', CLICCA
QUI.

 


"There is no dark side
of the moon, really.
Matter of fact,
it's all dark"

Pink Floyd

 

 

 

I MIEI LIBRI
(dal più recente
al più datato)

 

 

 

 

 

 

DOVE SCRIVERMI

Puoi scrivermi su: massimocoppa@gmail.com

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


"Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti nei prossimi giorni, nei mesi e negli anni a venire. E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo".

Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"

 

Area personale

 

 

"And all this science,
I don't understand:
it's just my job,
five days a week...
A rocket man"

Elton John

 

Un uomo pụ perdonare
a un altro uomo
qualunque cosa, eccetto
una cattiva prosa

                     Winston
                        Churchill

 
 

Presto /
anche noi (…) saremo /
perduti in fondo a questo fresco /
pezzo di terra: ma non sarà una quiete /
la nostra, ché si mescola in essa /
troppo una vita che non ha avuto meta. /
Avremo un silenzio stento e povero, /
un sonno doloroso, che non reca /
dolcezza e pace,
ma nostalgia
e rimprovero
PIER PAOLO PASOLINI
 

 

 

 

 

Cazzarola!

 

 

 

 
« Il silenzio assordante d...Sulla riforma costituzio... »

Finalmente qualcuno si schiera contro il “pensiero unico” renziano

Post n°1981 pubblicato il 25 Febbraio 2015 da massimocoppa
 

Boldrini, Landini, Camusso: che fuoco di fila!
FINALMENTE QUALCUNO SI SCHIERA CONTRO IL "PENSIERO UNICO" RENZIANO 

Finalmente arrivano dei segnali forti, e addirittura da provenienze insospettabili, contro il “pensiero unico” renziano, una cappa di conformismo perbenista e movimentista che ingessa l’Italia nell’obbedienza al nuovo padrone.
Con grande sorpresa, dato il suo ruolo istituzionale, registriamo che la presidentessa della Camera, Laura Boldrini, ha affermato, riferendosi in tutta evidenza al premier: “Credo nei ruoli intermedi, associazioni, sindacati. Dunque, l’idea di avere un uomo solo al potere, contro tutti e in barba a tutto a me non piace, non mi piace”. Subito le ha risposto, stizzita, Deborah Serracchiani, dicendo che non è vero che Renzi è solo al comando, ma c’è tutta una squadra che ne condivide l’azione…
Certo, una squadra di nani e ballerine, paracadutata nel cerchio magico renziano a fare da contorno festante: un team di yes-men e yes-women che non hanno alcuna cultura democratica, non conoscono il valore del dissenso, non sanno nulla nemmeno della storia italiana. La stessa Serracchiani dichiarò di non sapere chi fossero Moro e Berlinguer!
Poi sono arrivate altre prese di posizione ancora più forti, anche se meno sorprendenti date le basi di partenza. L’altro ieri Maurizio Landini, leader della componente metalmeccanica della Cgil, cioè la Fiom, a La7 ha espresso concetti che è difficile non condividere: “Chi lo ha mai eletto, Renzi? A chi ha mai chiesto il mandato per cancellare lo Statuto dei Lavoratori? Il popolo italiano non lo ha votato, non era quello il programma. Il premier mette la fiducia sul Parlamento. È a rischio la tenuta democratica del Paese”.
E infine, ieri, la segretaria della Cgil, Susanna Camusso, in un confronto pubblico col responsabile economico del PD, Filippo Taddei, ha detto: “Il governo non ha nessuna idea dell’orizzonte verso il quale vuole andare ma solo una disperata voglia di propaganda”. Difficile darle torto, visto che ogni due minuti il capo del governo gioca a fare l’adolescente twittando proclami trionfalistici col telefonino: l’ultima volta l’ha fatto ieri, al momento in cui è diventata legge la riforma della responsabilità civile dei magistrati (e pure su questo ci sarebbe tanto da dire…).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963