Creato da desaix62 il 13/11/2005

variegato al caffè

di tutto un pò

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: desaix62
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 110
Prov: NA
 

FAI DIVENTARE AMICO QUESTO BLOG

 

Inserisci Variegato al Caffè tra i tuoi blog amici!

coffee cup

In cambio ti offrirò...

Aggiungi

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

 

« Lo stoicismo e i traspor...Virgilio il Mago »

Perché i Papi diventano Santi

Post n°27 pubblicato il 28 Aprile 2014 da desaix62
 

Ieri si è consumata la cerimonia della canonizzazione di Papa Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II.

Santi!

Papi che diventano i Santi. Sta diventando una consuetidine che prima non esisteva.
Se guardiamo ai pontificati dell'ultimo secolo ci accorgiamo che Pio X è santo, così come da ieri Giovanni XXIII e Giovanni Paolo, Pio XII è venerabile, un passo prima di Beato, mentre  si stanno vagliando le "posizioni sia di Paolo VI che quella di Giovanni Paolo I.

Facciamo un paragone col secolo precedente. Ebbene tra il 1800 e il 1900 c'è solo un Beato Pio IX, il Papa dell'Unita d'Italia.

Andando a ritroso per trovare un altro santo dobbiamo arrivare al pontificato di Pio V e siamo tra il 1566 e il 1572.

Dobbiamo credere, quindi che i Papi del passato avessero meno doti di Santità di quelli più recenti?

La risposta più logica è quella per cui la Chiesa ha bisogno di nuovi Santi, di nuove figure più vicine ai fedeli. I Santi dell'antichità ormai fanno  parte della tradizione della Chiesa  e i credenti li sentono lontani, sconosciuti.

Papa Giovanni Paolo 2

Santificare  persone note, contemporanei, aumenta il senso di vicinanza e avvicina alla Chiesa. L'esempio più eclatante è quello di Padre Pio. Il frate di Pietrelcina, non era un'icona del passato, ma una persona vive e vicina, i cui carismi potevano essere verificati di persona dai credenti.

I Papi sono i personaggi più conosciuti della Chiesa Cattolica. La diffusione delle comunicazioni li rende visibili e vicini a tutti i credenti del mondo per cui sono i candidati ideali per essere Santi.


Questo non vuol dire che Roncalli e Wojtyla non abbiano avuto in vita e da morti le peculiarità per essere Santi. In passato, però la Chiesa avrebbe evitato di autogratificarsi con la canonizzazione dei Papi. I processi di canonizzazione poi erano più lunghi e complicati.

La Chiesa è innegabile ha bisogno di Santi, ha bisogno di esempi positivi che facciano da contraltare a tanti, forse troppi esempi negativi che negli ultimi anni si sono insediati nel Cattolicesimo. 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

MENTRE LEGGI PUOI DIVENTARE RICCO

ULTIMI COMMENTI

In Italia tutte le norme sono in burocratese, che si può...
Inviato da: cassetta2
il 10/02/2022 alle 22:47
 
Non la gradisci ^-^
Inviato da: lucreziamussi
il 04/06/2017 alle 20:43
 
Burocrazia bastarda....
Inviato da: occhio_dell_alba
il 18/10/2016 alle 17:33
 
Ciao grazie del tuo commento al mio blog ,..buona giornata...
Inviato da: annamatrigiano
il 08/09/2016 alle 14:09
 
ottima idea.
Inviato da: BaronediMunchhausen
il 07/09/2016 alle 10:37
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963