Lucky_borsa

finanza, borsa e dintorni

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

DISCLAIMER

Non intendo sollecitare investimenti.
Chiunque utilizzi spunti derivanti dalla mia analisi  agisce a proprio rischio e pericolo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

« Draghi delude mercatiLa Federal Reserve alza ... »

Il petrolio rimarrà basso

Post n°1901 pubblicato il 11 Dicembre 2015 da Lucky340
 
Foto di Lucky340

Di

Avreste dovuto nascondervi in un posto molto isolato per non aver sentito la notizia che i prezzi del petrolio sono ulteriormente scesi.

Nuove preoccupazioni di una sovra-produzione e strategia di politica monetaria della Fed sono stati i catalizzatori principali delle vendite di questa settimana.

Venerdì, nuove speculazioni su un eccesso di produzione hanno portato i compratori a spingere verso il basso i prezzi del petrolio, portando il Brent a un minimo a sei anni di $39,50 al barile e il WTI a $36,50 al barile.

Questo brusco declino è il peggiore da marzo. Forse la ragione principale per giustificare un ribasso dei prezzi è dovuta ad un caotico incontro dell'OPEC, che ha ulteriormente minato la credibilità del gruppo.

In quella che è stato chiamata una riunione litigiosa l'OPEC ha mantenuto i livelli di produzione invariati (approssimativamente 31,5 al barile/giorno, un valore stranamente omesso dalle dichiarazioni ufficiali) permettendo ai membri di pompare petrolio in un mercato già in sovra-produzione.

La mancanza di unità è stata evidenziata dalla dichiarazione del Ministro per il Petrolio degli EAU Suhail Al Mazrouei, "Non torneremo a formare un cartello e a lavorare contro gli interessi dei nostri clienti."In altre zone del mondo, i cambi di regime in Venezuela e Argentina, che li hanno trasformati in produttori di petrolio più amichevoli a livello globale, suggeriscono che un'ulteriore fornitura di petrolio potrebbe arrivare sul mercato.

Sul lato della domanda, un forte rapporto sui dati relativi al mercato del lavoro USA ha cementato la probabilità che la Fed aumenterà i tassi di interesse il 16 dicembre.

Con i tassi che si alzano negli USA ci si aspetta ora che l'USD outperformi, incrementando il costo del petrolio per gli acquirenti. Inoltre, i bollettini meteorologici indicano che El Nino porterà un inverno più mite del previsto.

Il consumo di petrolio è cresciuto, tuttavia i dati dell'economia globale riportano un livello inferiore al trend medio previsto per il 2016 (causato dalla tiepida crescita cinese Cinese), con scarse speranze di un accelerazione nel breve termine.

Con le forniture giornaliere stimate al di sopra dei livelli di domanda per circa 2 milioni di barili e le riserve nelle nazioni sviluppate che stavano raggiungendo i 3 milioni di barili alla fine di settembre, a meno che vi sia uno shock petrolifero è improbabile che i prezzi del petrolio riporteranno un recupero significativo nel breve periodo.

da http://it.investing.com

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Lucky340
Data di creazione: 04/05/2010
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

neveleggiadra0gianni3410prefazione09whiskynsodachildchildcassetta2Miele.Speziato0Desert.69marabertowsuarez65vita.perezfrankostopRobertGordontempestadamore_1967marinovincenzo1958
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963