Lucky_borsa

finanza, borsa e dintorni

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

DISCLAIMER

Non intendo sollecitare investimenti.
Chiunque utilizzi spunti derivanti dalla mia analisi  agisce a proprio rischio e pericolo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

« Analisi Intermarket sett...CROSS EURO/DOLLARO SEMPR... »

Oro: la “Croce della morte” mette fine a dodici anni di rally

Post n°1358 pubblicato il 23 Febbraio 2013 da Lucky340
 
Foto di Lucky340

L’oro cola a picco. E non è solo una battuta a doppio senso, ma l’inizio di un inversione di rotta che, secondo gli analisti, potrebbe essere definitiva.

Dopo dodici anni di rally rialzista, in cui il metallo prezioso veniva considerato il bene rifugio per eccellenza, soprattutto nei periodi di crisi o di alta inflazione, l’oro sembra aver cominciato un nuovo ciclo, stavolta ribassista, confermato dalle intense vendite sul mercato registrate in mattinata.

Oro ai minimi da luglio

Il Lingotto è sceso a quota 1.559,25 dollari l’oncia, ai minimi dallo scorso luglio.

Uno dei motivi del crollo potrebbe essere la notizia, circolata in questi giorni, di una liquidazione massiccia da parte di un grande hedge fund, ma anche il clima di incertezza creato stamattina dalla decisione della FED sul quantitative easing.

Ma le cause principali vanno ricercate altrove, in alcuni fattori tecnici legati a quella che gli analisti chiamano “la croce della morte”.

La croce della morte

I grafici dimostrano come la media mobile dei prezzi degli ultimi 50 giorni sia scesa sotto quella degli ultimi 200 giorni (confermato anche dall'incrocio 50 versus 325 e dall'RSI_NOTA_MIA). (vedi Grafico allegato)

Secondo alcuni questo potrebbe essere l’inizio di un trend ribassista, anche se è ancora troppo presto per avere certezze in merito.


Ryan Detrick, senior technical strategist di Schaeffer’s Investment Research, ha sottolineato come dal 1972 ad oggi ci siano già stati altri esempi di “croce della morte” sul mercato dell’oro e più precisamente ben 22, ma ogni volta, le quotazioni nel mese successivo sono salite dell’1,3%, andando meglio del +0,9% medio realizzato in un mese qualsiasi.

Altri fattori

Secondo gli analisti i valori odierni dell’oro, che sono arrivati a cancellare gli effetti positivi del quantitative easing americano, potrebbero essere peggiorati anche da altri fattori fondamentali.

La ripresa dei tassi d’interesse a 10 anni infatti potrebbe disincentivare il possesso dell’oro, spingendo gli investitori verso altri asset più allentanti. Un esempio su tutti: le azioni di S&P 500.

L’indice è molto vicino al proprio record storico ed attualmente si trova ai massimi da 5 anni.
Sembrano essere ormai definitivamente alle spalle le incertezze causate dalla crisi dell’Eurozona e dalla “questione Fiscal Cliff” e gli investitori stanno ricominciando ad avere fiducia in S&P 500.

In una situazione del genere, sottolineano gli analisti, una ripresa dell’oro sembra essere sempre più improbabile.

da Forexinfo.it

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Lucky340
Data di creazione: 04/05/2010
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

neveleggiadra0gianni3410prefazione09whiskynsodachildchildcassetta2Miele.Speziato0Desert.69marabertowsuarez65vita.perezfrankostopRobertGordontempestadamore_1967marinovincenzo1958
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963