Lucky_borsa

finanza, borsa e dintorni

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

DISCLAIMER

Non intendo sollecitare investimenti.
Chiunque utilizzi spunti derivanti dalla mia analisi  agisce a proprio rischio e pericolo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

« S&P taglia rating eurozo...Liberalizzazioni: ma Mon... »

La Merkel, non S&P, affossa l’Europa

Post n°865 pubblicato il 16 Gennaio 2012 da Lucky340
 
Foto di Lucky340

Il post di Krugman dice tutto sul suicidio dell’Europa, o forse meglio sarebbe parlare di omicidio. L’economista americano riferisce nel suo blog la spiegazione di S&P per i downgrading di diversi titoli sovrani europei. La sostanza è che la responsabilità della diminuita affidabilità di tali titoli è nelle politiche di restrizione fiscali che l’Europa adotta:

Crediamo anche che l'accordo [ultimo  piano di salvataggio dell'euro] si basa solo su un riconoscimento parziale della fonte della crisi: che le attuali turbolenze finanziarie si spiegano anzitutto con dissolutezza fiscale alla periferia della zona euro. A nostro avviso, tuttavia, i problemi finanziari di fronte alla zona euro sono tanto una conseguenza delle crescenti squilibri esterni e le divergenze di competitività tra il core dell'UEM e la cosiddetta "periferia". Come tale, crediamo che un processo di riforma sulla base del solo  pilastro di austerità fiscale rischia di diventare controproducente, in quanto la domanda interna in calo  è in linea con le crescenti preoccupazioni dei consumatori sulla sicurezza del lavoro e il reddito disponibile e la conseguente  la riduzione delle entrate fiscali nazionali.(versione tradotta_nota_mia).

A questo Angela Merkel ha replicato che la migliore risposta a S&P è di più delle medesime politiche restrittive:

""Ora siamo chiamati a implementare la compattezza fiscale ancora più velocemente ... e per farlo risolutamente, non cercare di ammorbidirla ".

Il governo Tedesco, deliberatamente o per una profonda ignoranza, sta affossando l’Europa. Scriveremo nei prossimi giorni su quello che reputiamo uno dei personaggi più pericolosi in Europa: l’economista tedesco politicamente più influente, uno che piega disinvoltamente, e nell’ossequio dei suoi colleghi, la sua già conservatrice logica economica a un unico risultato: esaltare le virtù della sua Germania nel disprezzo degli altri popoli. (Non sono questi sentimenti che la maggioranza dei tedeschi condivide, basti ricordare il loro amore per i viaggi e la cultura).

La lucidità, verrebbe da dire Keynesiana, di S&P dimostra pure che è sciocco prendersela con le agenzie di rating (nonostante tutte le oscurità che le circondano). Non è dunque vero che esse abbiamo giudicato positivamente le politiche di austerità. Ciò che S&P ha apprezzato è che nonostante l’opposizione tedesca la BCE abbia tenuto i tassi bassi, mollato liquidità alle imprese, timidamente intervenuta direttamente nei mercati, e Fitch ha chiesto negli scorsi giorni un intervento risolutivo della banca centrale per salvare l’Euro. Così è anche falso il fatto che gli USA vogliano affossare l’Euro: che convenienza avrebbe Obama in un anno elettorale a un cataclisma economico globale?

Secondo le Agenzie, Mario Monti avrebbe reagito opponendosi alla logica tedesca:
In Italia, il primo ministro Mario Monti  ha usato il downgrade per sostenere la sua tesi che l'austerità da solo non risolverebbe la crisi. L'Europa deve sostenere "gli sforzi nazionali a favore della crescita e dell'occupazione", ha detto Monti al  quotidiano Il Sole 24 Ore, secondo Bloomberg News. (versione tradotta_nota_mia).
In occasione del vertice di venerdì di Monti, Sarkozy e Merkel si dovrà far qualcosa per manifestare il nostro sconcerto, mostrandoci europeisti e, stiamo attenti, in nessun modo anti-tedeschi come non siamo e non vogliamo essere. Crediamo che il popolo tedesco sia il primo a essere stato ingannato su come stanno le cose.
PS Purtroppo anche la SPD coi Verdi tedeschi si oppone a una azione più incisiva della BCE, pur in una generale condanna delle politiche della Merkel. Vincenzo Visco sembra andargli dietro, ahinoi.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Lucky340
Data di creazione: 04/05/2010
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

neveleggiadra0gianni3410prefazione09whiskynsodachildchildcassetta2Miele.Speziato0Desert.69marabertowsuarez65vita.perezfrankostopRobertGordontempestadamore_1967marinovincenzo1958
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963