Creato da lightdew il 06/06/2007

emozioni

dell'anima

 

 

« ore 21:00:12 del 6 maggio 1976Regina, un pò. »

Figlia unica, grazie a Dio

Post n°1239 pubblicato il 09 Maggio 2016 da lightdew
 

Io non so se l’erba campa e il cavallo cresce, ma bisogna avere fiducia.
Totò

 

 

 

foto lightdew

 

Ognuno ha la sua.

Sto parlando di famiglia, e so, forte dell'esperienza di più di mezzo secolo d'osservazione, che nessuna è normale  e nessuna perfetta.

Io ho la mia.

Fin da piccola sono cresciuta con la convinzione che l'Amore fosse enorme e fosse diretto tutto verso di me, non perchè lo sentissi, ma perchè me lo veniva continuamente ripetuto.


A distanza di anni riguardo al passato e mi accorgo che così non è.

Non lo è mai stato.


L'Amore è un bene così prezioso e difficile che spesso non ne abbiamo neppure per noi stessi.

Non abbiamo nessun manuale che ci impari ad Amare.

Beh, si, voi direte che ci sono i testi sacri, ognuno il suo, ma io vi contraddico immediamente perchè sono una ferrea sostenitrice dell'insegnamento visivo.

Non potete insegnare il bene se non lo praticate e spesso l'esempio allontana.


Facciamo un esempio: se sul lavoro fate i furbi a scapito dei colleghi, state barando, non siete fighi. Se  comperate un'azalea per sostenere la ricerca sul cancro e fumate, siete completamente fuori centratura. Se pensate che la santa messa vi salvi dai sputtanamenti continui che fate ora all'uno ora all'altro conoscente, fareste meglio a sedervi sulla sponda del mare ad osservare le onde alla domenica mattina.. e così via.

Io non sono un buon esempio, no di certo. Devo migliorare moltissimo e lo rivedo nello specchio di mia figlia quando dice parolacce, oppure quando continua ad offrire ogni suo avere a chi non lo merita e la deride, perchè se è vero che bisogna amare gli altri, è anche vero che come primo compito noi dobbiamo amare noi stessi, piccola postilla che io ho scoperto da poco, in quanto è stata volutamente omessa nella mia educazione.


Dovrei migliorare per lei, ma sono anch'io il frutto di un albero che come altri oscilla al vento.


Un tempo non lontano si istigava i familiari a non parlare dei fatti di famiglia, perchè così l'immagine poteva venir lesa. Oggi c'è uno sprone a raccontarsi, per poterne ridere insieme.


Sto imparando. Imparo dal vento a scuotere i rami e a lasciar cadere le foglie.

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963