Creato da lafarmaciadepoca il 13/10/2010

La farmacia d'epoca

Raccolta di scatole e flaconi di farmaci di ieri - di Giulia Bovone

 

« Buon anno con la caraffa magica!Le Pastiglie borato di s... »

Le pastiglie mentolo borato e novocaina Taricco

Post n°194 pubblicato il 16 Gennaio 2012 da lafarmaciadepoca
 

C’è chi importa dalla Francia il vino, c’è chi invece importa i formaggi, chi fa l’importatore di automobili e poi c’è chi come me importa dai nostri “vicini” di casa una delle influenze più brutte della sua vita, di quelle cattive (perché alla fine è francese!) che l’ha lasciata a letto agonizzante per una settimana e ora completamente afona, un mal di testa da Premio Oscar e una tosse incredibile (merci Sarko!).

Voi non avete idea di quanto ho desiderato che fossero ancora in commercio le Pastiglie al mentolo, novocaina e borato di sodio, specialità della Farmacia Taricco di Torino.

Dolce novocaina, alcaloide derivato dalla cocaina, dalle provate proprietà anestetiche, perché ora non sei qui a sedare il mio sistema nervoso per eliminare quel fastidioso riflesso spinale che è la tosse?

La novocaina ( o procaina) è stata scoperta nel 1905 da un chimico tedesco, Alfred Einhorn, ed è stata una vera svolta nel campo dell’anestesia dentistica. Infatti, al contrario della cocaina, la novocaina era più blanda e non dava luogo a manifestazioni allergiche o ad assuefazione.

La Farmacia Taricco era sita in Piazza San Carlo angolo Via Mario Gioda a Torino. Purtroppo l’ubicazione della farmacia non è certa al 100% , in quanto Via Mario Gioda non esiste più: è stata ribattezzata con la caduta del regime Fascista.
Dalle informazioni che ho reperito, dovrebbe essere l’odierna Via Giolitti, e sempre secondo la mia ricostruzione, la farmacia Taricco avrebbe potuto trovarsi nell’angolo di Piazza San Carlo dove c’è la fermata 4114 dell’autobus ed un bar. Dico “avrebbe potuto” perché le informazioni che ho raccolto non provengono da fonti certe, ma da ricordi, perciò se qualcuno di voi può dirmi qualcosa di più, gliene sarei grata.

Ecco la foto della scatola:


Misura 7,4 cm x 4,4 cm x 2,5 cm e risale agli anni Trenta del Novecento.
L’etichetta è di carta e i bordi non sono saldati: probabilmente era una confezione economica.
La posologia raccomandava di assumere da un minimo di 6 ad un massimo di 12 pastiglie al giorno.

Grazie per aver letto il post!

------ Aggiornamento 30/05/2012 ------

Grazie alla signora Isabella e agli utenti di Skyscrapercity sono riuscita a rintracciare l'esatta ubicazione della Farmacia Taricco.

Questa farmacia, nel corso del tempo si era trasferita due volte: dapprima si trovava all'angolo tra piazza San Carlo e via Roma, e nel 1931 si trasferì all'angolo tra piazza San Carlo e via dell'Ospedale. Con il Regime Fascista, via dell'Ospedale divenne via Gioda, e caduto questo, fu ribattezzata via Giolitti.
Quindi la Farmacia Taricco era sita sotto i portici del palazzo all'angolo tra via Giolitti e piazza San Carlo.

Grazie ancora a tutti per il supporto! Spero un giorno di potervi rendere il favore!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TO ALL NON ITALIAN SPEAKERS

Do you need help with your old chemist tins?
Do you want to know more about Italian pharmaceutical history?
Do you have informations about Italian medical history that you want to share with other people?
Feel free to email me! I speak English, French and Latin ( you don't know when an ancient Roman could show up), so not speaking Italian is no more a problem.

Welcome to La Farmacia d'Epoca!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

COLLABORAZIONI

Deliri Progressivi

 

Spazio Salute

 

ULTIME VISITE AL BLOG

amorino11se_cercassi_te_3.0lafarmaciadepocathe_namelesspcmalopostalaurafocarafrasheherazade2004carloe57ambrunograziamercantedoltremareraffa780m12ps12Albachiara54RMirandaMiranda
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963