Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

 

« Il mio carnevale ...Ladyhachiko...il tuo miglior... »

The Legend.. Bruce Lee

Post n°31 pubblicato il 29 Gennaio 2011 da zeno1949

 

Lee Juan Fan nacque a Chinatown (San Francisco)

 il 27 Novembre 1940 e secondo la tradizione cinese

 nell'anno del Drago e nell'ora del Drago

(tra le 6 e le 8 di mattina). Il padre Lee Hoi Cheun era

un attore molte famoso ad Hong Kong e in quel periodo

era in tour negli U.S.A. Nel 1941 la famiglia Lee tornò

nella casa natale di Kawlon in un villaggio di Hong Kong.

Nel 1953 all'età di 13 anni Bruce Lee iniziò a praticare

il Kung-Fu con lo stile Wing-Chun, lui sembrava molto

 portato per quest'arte tanto che lasciò la sua carriera

da ballerino. Da quel momento per il giovane Bruce

iniziò una nuova vita, infatti lui era molto preso da

 quest'arte tanto che non saltava nessuna lezione

esercitandosi in ogni posto, a casa, per strada e

dovunque capitasse. Bruce nella sua vita non studiò

soltanto Arti Marziali ma imparò dal suo maestro

Yip Man diversi pensieri come il pensiero filosofico

di Budda, Confucio, Lao Tzu, e dei fondatori del Taoismo.

Nel 1959 Bruce tornò a San Francisco dove studiò

 e cominciò ad insegnare il Kung-Fu. Il 17 Agosuto

del 1964 sposò Linda Emery e nel Febbraio del 1965

 nacque il suo primo figlio Brandon. In questo periodo

vinse molto tornei e in molte esibizioni attirò l'attenzione

 di molti registi. A Los Angeles Bruce Lee cominciò la

 sua carriera di attore recitando nella popolare serie

televisiva 'The Green Hornet' con il ruolo di Kato.

Sempre nel 1969 nacque sua figlia Shannon.

Bruce in quel periodo insegnava Kung-Fu anche a

 molti famosi attori. Cominciò la publicazione dei suoi

primi libri sulla sua nuova arte il "Jeet Kune Do".

Fino ad allora lui si era limitato a scrivere tutti i suoi

pensieri sulle Arti Marziali andando ad elaborare questo

 nuovo tipo di stile. Avendo una grande conoscenza

era in grado di stabilire e di migliorare molte tecniche

 da lui apprese in precedenza. Bruce recitò in 25 film

 e serie televisive. Nel 1972 in uno dei suoi film migliori

 di Kung-Fu 'Return of the Dragon', Bruce recitò

 insieme a Chuck Norris, Danny Ionosante e

Kareem Abdul-Jabbar. Il 20 Luglio 1973 morì a

Hong Kong le cause sono ancora un grande punto interrogativo. .

Vent'anni dopo, la tragedia di una morte prematura, il 31 Marzo 1993 suo figlio Brandon, che aveva seguito le orme del padre, morì durante le riprese di una scena d'azione ne 'Il Corvo'. Aveva soltanto 29 anni. 

 

Questi i film dove egli appariva realmente

al contrario di altri dove al suo posto ci sono dei suoi sosia....

 

 

Il Furore Della Cina Colpisce Ancora(The Big Boss), CINA 1972.

 

Bruce Lee, insuperabile, è il giovane Cheng.

 A Bangkok trova lavoro in una fabbrica di ghiaccio.

 Ma il ghiaccio è veramente bollente, perchè la sparizione

misteriosa di alcuni operai, le violenze del capo della fabbrica

 e misteriose e intriganti operazoini portano Cheng sulla

strada di una dura scoperta: dietro la facciata del perbenismo,

non c'è altro che traffico di droga e sfruttamento della

prostituzione. Ha inizio una dura battaglia senza esclusione

 di colpi. Inutilmente tentano di corromperlo; Cheng decide

 di far giustizia a modo suo.

Dalla Cina Con Furore (Fist of Fury), 1972 Shangai


Le rivalità tra Cinesi e Giapponesi diventano sempre più aspre,

questi ultimi hanno nelle proprie mani il potere e lo esercitano

 in maniera dispotica e dittatoriale, andando a umiliare i Cinesi,

i quali venivano considerati razza inferiore. Da qui un solo

 personaggio riesce a far riquadrare i conti, imponendosi in

maniera che nessuno può ostacolarlo... Bruce Lee

L'urlo Di Chen Terrorizza Anche L'occidente (The Way of Dragon) , 1972


Il giovane Yen Chen, campione di Kung Fu, parte dalla Cina alla volta

di Roma per aiutare una ragazza il cui ristorante viene taglieggiato

da una banda di malviventi. Questi ultimi lavorano per una misteriosa

 organizzazione criminale che vuole usare il piccolo ristorante come

 "centrale per la droga" per tutta la città di Roma. Chen dovrà scontrarsi

 non solo con loro ma anche con tre campioni di arti marziali

(due americani e un giapponese), prima di scoprire chi si nasconde

veramente dietro l’organizzazione criminale che li minaccia.

 

I Tre Dell'operazione Drago, 1973


Lee, esperto di arti marziali appartenente al tempio Shaolin, viene

contattato dalla polizia per raccogliere prove contro Han, ex membro

 del tempio ora coinvolto nel traffico di droga. Per far questo, Lee

dovrà partecipare sotto copertura al torneo di arti marziali indetto

da Han nella sua tenuta.

 

 

L'ultimo Combattimento Di Chen (Game of Death), 1973

 

Billy Lo, esperto di arti marziali, è un'affermata action-star di Hong Kong

all’apice della carriera. Quando il giovane attore rifiuterà l’offerta di

una potente organizzazione che vorrebbe ‘curare i suoi interessi’,

 la sua vita diventerà un inferno: dopo inutili minacce e intimidazioni,

sarà vittima di un grave attentato. Inscenerà così la propria morte per

potersi poi vendicare, ed in un sanguinoso finale scalerà la ‘torre’

dell’organizzazione affrontando nemici sempre più pericolosi.

 

 

BRUCE LEE SEGNO' LO SVILUPPO DELLE ARTI

MARZIALI MODERNE, PORTANDO NUOVE FILOSOFIE

ALL'OCCIDENTE. SI CONSIDERAVA PRIMA DI TUTTO

UN CULTORE DI ARTI MARZIALI E POI UN ATTORE.

COMINCI0' A PRENDERE LEZIONI DI KUNG-FU CON

LO STILE WING-CHUN, A 13 ANNI, A SCOPO DI

DIFESA PERSONALE. NEI 19 ANNI CHE SEGUIRONO

FECE DELLE NOZIONI CHE VIA VIA ACQUISIVA UNA

SCIENZA, UN'ARTE, UNA FILOSOFIA E UNO STILE DI VITA.

COLTIVAVA IL CORPO TRAMITE ESERCIZI FISICI PER

MEZZO DI LETTURE E MEDITAZIONI. GRAZIE ALLE

SUE ESPERIENZE MARZIALI OTTENUTE DURANTE LA SUA

GIOVINEZZA, FU IN GRADO DI PROPORRE INNOVAZIONE

SUGLI STILI TRADIZIONALI, FONDANDO IL JEET KUNE DO,

(La tecnica senza tecnica). Il 20 Luglio 1973 LA MORTE LO

PORTO' VIA LASCIANDO A MILIONI DI PERSONE IN TUTTO

IL MONDO UN VUOTO CHE TUTT'ORA NON VIENE COLMATO....

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963