Blog
Un blog creato da vocedimegaride il 09/11/2006

La voce di Megaride

foglio meridionalista

 
 

UN MUSEO NAVALE STORICO PER NAPOLI

FIRMA E DIVULGA LA PETIZIONE
 
www.petitiononline.com/2008navy/petition.html 

UN MUSEO NAVALE STORICO PER NAPOLI

"mamma" della MARINA MILITARE ITALIANA


 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FAMIGLIE D'ITALIA

"ARGO" (dim.di LETARGO) il caporedattore de "LA VOCE DI MEGARIDE"/blog, coraggioso foglio indipendente, senza peli sulla lingua... ne' sullo stomaco!
ARGO

Il social family project di Umberto Napolitano
http://famiglieditalia.wordpress.com/

 

IL BLOG DI ANGELO JANNONE

LE NOSTRE VIDEO-NEWS

immagine
L'archivio delle video-news e delle interviste filmate per "La Voce di Megaride" è al link http://www.vocedimegaride.it/Fotoreportages.htm

********* 

 

SFIZIOSITA' IN RETE

 Il traduttore online dall'italiano al napoletano
http://www.napoletano.info/auto.asp

*********

Cliccando http://www.box404.net/nick/index.php?b  si procede ad una originalissima elaborazione del nickname ANCESTRALE di una url. "La Voce di Megaride" ha ottenuto una certificazione ancestrale  a dir poco sconcertante poichè perfettamente in linea con lo spirito della Sirena fondatrice di Napoli che, oggidì, non è più nostalgicamente avvezza alle melodie di un canto ma alla rivendicazione urlata della propria Dignità. "Furious Beauty", Bellezza Furiosa, è il senso animico de La Voce di Megaride, prorompente femminilità di una bellissima entità marina, non umana ma umanizzante, fiera e appassionata come quella divinità delle nostre origini, del nostro mondo sùdico  elementale; il nostro Deva progenitore, figlio della Verità e delle mille benedizioni del Cielo, che noi napoletani abbiamo offeso.
immagine

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AREA PERSONALE

 

 

« Italiani negatiAggiornamenti attività C... »

Cristo si è fermato a Porto Cervo

Post n°435 pubblicato il 29 Agosto 2007 da vocedimegaride
 

di Marina Salvadore 

Eboli andava benone per descrivere tutto il degrado del Sud, utile alla stantia Questione Meridionale accampata furbescamente per la risoluzione politica ed economica della Questione Italiana dopo il risorgimento del nord…ma le rocciose sponde rosa della selvaggia Sardegna parrebbero, da sempre, appartenere ad una virtuale legione straniera, aliena all’Italia… eppure, il piccolo regno di Sardegna fu l’attore protagonista dell’Unità d’Italia, per via di quel suo re sabaudo che non mise mai piede ne’ suoi territori isolani, convinto che la Sardegna fosse solo ”un’aspra pietraia”…. Eppure, il Savoia fu re di Sardegna eppoi d’Italia e l’unico mito rapportabile alla dinastia sabauda incombente sul regno di Sardegna è legato alle vessazioni del Savoja, connesse - in “spirito” fine a se stesso- al mito della celebre grappa “filu ‘e ferro”, a testimonianza di una sudditanza reazionaria e ribelle, scarsamente innamorata del suo re virtuale. Intorno al regno di Sardegna si è voluto costruire un mito identitario, con tanto di esercito e di potenza ma possono mai dirsi italiani i sardi, così diversi per lingua, tradizioni, geologia e vestigia storiche persino dai meridionali e dall’altra isola italiana ,la Sicilia? Sull’equivoco – o meglio, sull’ignoranza – si continua a costruire apologia tricolorica, forse perché nell’era moderna le mura ciclopiche rinvenute negli abissi del mare che bagna questa grande isola sono state affibbiate alla civiltà atlantidea dai soliti storici ed archeologi sovvenzionati dai programmi di ricerca; non a caso, l’altro ieri, un’altra Atlantide è stata “scoperta” nel mare del Giappone… La necessità dei post-risorgimentisti di voler magnificare l’aspra pietraia, unica corona (di spine di rovo) dell’invasore sabaudo in Italia, pretestuosamente alla ricerca araldica di progenie della stirpe dei Titani, spingendosi indietro ad Alborea, senza ritegno fino ad Adamo ed Eva, pur di avanzare nobiltà regale di mitica  primogenitura…chissà?… Il 28 agosto si celebra nella prigione dorata della Costa Smeralda, in quella “Edenlandia” senza storia ch’è Porto Cervo, la festa di Maria Stella Maris dal nome di una chiesina edificata dall’Aga Khan di religione ismaelita nonché sovrano e pontefice degli ismaeliti, Karim, il fondatore negli anni ’60 del mito mondano della Costa Smeralda che ha creato una Porto Cervo laddove non c’era uno spillo… neppure una minima attività marinara degli autoctoni. I sardi, infatti, pur godendo di un mare meraviglioso e pescoso hanno sempre ignorato questi doni concessi loro dal Signore e mai uno “stimolo” li ha indotti all’evoluzione di tecniche marinare o marittime. Gli scogli delle frastagliate coste furono da sempre approdo di conquistatori stranieri, malfattori, e loro, invece di affrontare il pericolo sulle coste, si ritraevano sempre più nell’interno del vasto territorio, dedicandosi prevalentemente alla pastorizia. Certo, se avessero avuto un re Borbone, probabilmente avrebbero partecipato fastosamente alle glorie della seconda marineria europea, matrice della Marina Militare Italiana… ma gli toccò in sorte un Savoja, poveri loro!… e… Porto Cervo e tutta la Costa Smeralda sono, oggi, solo un allestimento scenico di Cinecittà, senza storia, tradizioni, identità. Paradiso forzato dei nuovi ricchi che vengono quaggiù con barche sempre più simili a navi da crociera…che qui si fanno il villone , il campo da tennis e quello da golf col prato sintetico, in stile con una patetica Bollywood che fa girare l’economia, che da impulso al “Mercato”, quello del fatuo; un mercato che si regge sull’immagine, sull’allure, sul vuoto assoluto di un eterno spot pubblicitario dove ognuno è prodotto sponsorizzato e comparsa al tempo stesso. Porto Cervo, alla sera, è un triste Luna-Park per narcisi clown provvisti di tutto e senza più desideri, senza allegria, che si muovono sullo sfondo tra un’attrazione e l’altra (la megabarca, la megaboiata, il megagossip, l’elicottero per spostarsi dal natante in rada al bar dell’aperitivo in piazzetta) per lo spettacolo quotidiano da offrire agli “operai” ed al personale di servizio, alle camerierine sognanti che arrivano qui, addobbate da odalische punk, dopo ore di fila in automobile, per scattarsi una posa da vip sdraiate come la Marini e la Gregoracci sul cofano di una Ferrari, di una Porche, di una Lamborghini… oppure con alle spalle un cacciatorpediniere fricchettone impupazzato di luci e di antenne radio, di radar e sonar come un monumentale giocattolo cinese di gusto kitsch. Ma è “MERCATO”! Porto Cervo è uno sportello bancario, la sagra del superfluo e dell’ostentazione. Nel centro del borgo, sulla via principale si snoda una passerella moquettata per far posto a tante piccole ed illuminate edicole votive dedicate ai santi orologi da polso all’ultima moda. Sotto i portici, a destra e sinistra, sotto e sopra, una processione di vetrine bombardate da fari da megawatts delle griffe più famose e costose che puoi trovare in qualsiasi metropoli. Qui, pare d’essere in un immenso centro commerciale; non è certo l’ideale come località turistica, perché di “turistico” c’è il niente totale se non pubblicità di gioielli e di auto. Lo stesso clima e lo stesso odore della Fiera di Milano al Milano Vende Moda. Le spiagge belle e particolari sono lontane da Porto Cervo e raggiungibili in auto o in barca e qui bivaccano calciatori e veline, “commenda” del nord e professionisti vari in cerca di migliore piazzamento sul MERCATO. Magari, c’è gente che ha il villone a Capri, a Portofino o in altri meravigliosi angoli di paradiso, eppure corrono tutti qua ad affittarsi per milioni di euro villoni alla Celvia, casone, casini e casotti a Porto Cervo, per tre mesi di fila…perché è qui che il chirurgo estetico trova importanti e numerosissime tette da rifare; è qui che la velina vende in esclusiva ad un giornale lo scoop di un amorazzo con un calciatore o un industriale, è da qui che l’abitino trandy dello stilista dell’ultim’ora riceve l’investitura ufficiale di “tendenza” e si rilancia, moltiplicandosi sulla carta patinata ed in mille altre luccicanti vetrine del mondo, il logo aziendale dell’”artista”. E’ qui, sotto gli ombrelloni della spiaggia della Celvia che per cinque lunghi mesi l’anno macinano chilometri di sabbia ogni giorno i vucumpra’ senegalesi, con quintali di taroccature del suddetto “fashion in Porto Cervo” sulle spalle. Uno di questi è esile e magro e non si regge più sulle gambe. Alle cinque della sera è stanco e affranto. Un’anima buona che se ne accorge gli offre mezzo metro di ombra affittata a caro prezzo ed un sorso d’acqua. Ha 71 anni. Aveva sei figli. Tutti morti: uno, per un incidente stradale…un altro ammazzato durante una guerriglia…gli altri morti per malattie che qui da noi si riesce a curare con dei normalissimi farmaci… In Senegal ha, ora, solo una vecchia moglie ed una cognata ad aspettarlo…e forse non mangia a sufficienza per poter permettere loro di tirare avanti con quel poco che in cinque mesi tra i ricchi riesce a raccattare… Qui, a Porto Cervo, tra tanti Briatore, Billionaire e Bollywood, ogni tanto su di una spiaggia ritorna Gesù Cristo e vi sosta… Qui, è più triste che ad Eboli. Guarda sconsolato la linea dell’orizzonte, là dove il vasto mare di lacrime salate si unisce finalmente al Cielo, tirando per le vesti la Stella Maris perché riprenda in grembo l’umanità. O…quel che ne resta.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

PREMIO MASANIELLO 2009
Napoletani Protagonisti 
a Marina Salvadore

Motivazione: “Pregate Dio di trovarvi dove si vince, perché chi si trova dove si perde è imputato di infinite cose di cui è inculpabilissimo”… La storia nascosta, ignorata, adulterata, passata sotto silenzio. Quella storia, narrata con competenza, efficienza, la trovate su “La Voce di Megaride” di Marina Salvadore… Marina Salvadore: una voce contro, contro i deboli di pensiero, i mistificatori, i defecatori. Una voce contro l’assenza di valori, la decomposizione, la dissoluzione, la sudditanza, il servilismo. Una voce a favore della Napoli che vale.”…

 

PREMIO INARS CIOCIARIA 2006

immagine

A www.vocedimegaride.it è stato conferito il prestigioso riconoscimento INARS 2006:
a) per la Comunicazione in tema di meridionalismo, a Marina Salvadore;
b) per il documentario "Napoli Capitale" , a Mauro Caiano
immagine                                                   www.inarsciociaria.it 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

versione integrale

 

DEDICATO AGLI EMIGRANTI

 

NOMEN OMEN

E' dedicato agli amici del nostro foglio meridionalista questo video, tratto da QUARK - RAI 1, condotto da Piero ed Alberto Angela, che documenta le origini della Nostra Città ed il nome del nostro blog.

 

IL MEZZOGIORNO CHE DIFENDIAMO

immagine

vuoi effettuare un tour virtuale e di grande suggestione tra le numerose bellezze paesaggistiche, artistiche ed architettoniche di quel Mezzogiorno sempre più obliato dalle cronache del presente?
per le foto:
http://www.vocedimegaride.it/html/Articoli/Immagini.htm
per i video:
http://www.vocedimegaride.it/html/nostrivideo.htm

 

VISITA I NOSTRI SITI

 

I consigli di bellezza
di Afrodite

RITENZIONE IDRICA? - Nella pentola più grande di cui disponete, riempita d'acqua fredda, ponete due grosse cipolle spaccate in quattro ed un bel tralcio d'edera. Ponete sul fuoco e lasciate bollire per 20 minuti. Lasciate intiepidire e riversate l'acqua in un catino capiente per procedere - a piacere - ad un maniluvio o ad un pediluvio per circa 10 minuti. Chi è ipotesa provveda alla sera, prima di coricarsi, al "bagno"; chi soffre di ipertensione potrà trovare ulteriore beneficio nel sottoporsi alla cura, al mattino. E' un rimedio davvero efficace!


Il libro del mese:



 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963