Creato da CUPIDOeAFRODITE il 12/11/2008

honey and red pepper

MIELE E PEPERONCINO

 

« CHI SI OFFRE PER ACCOM...CENERI DELL'AMICO COME... »

effetto " CALDO"

Post n°914 pubblicato il 17 Luglio 2009 da CUPIDOeAFRODITE
 



.

Un classico incidente casalingo: la maglia di lana finisce per sbaglio nella lavatrice a 60 gradi e infeltrisce. E magari è proprio quella preferita…

 

Se l’infeltrimento è leggero si possono tentare due metodi:

 

  • mettere a bagno il capo in acqua e ammoniaca miscelate in quantità identica e lasciarvelo per circa 2 ore prima di risciacquare bene.

 

oppure

 

  • immergere il maglione in poco latte per mezz’ora e poi rilavarlo.

 

Se invece il danno è pesante, occorre far ricorso a “terapie” più incisive:

CHE NON STO' AD ELENCARE ADESSO

 

  E  SE INVECE  QUESTO CAPITA  DIRETTAMENTE  ALLE  PECORE?????

Pare che anche le pecore non siano immuni da un certo tipo di infeltrimento. Sembra infatti che le pecore selvatiche sull'isola scozzese di Hirta si stiano restringendo.

sembra infatti che  si stiano restringendo  pure loro  dal 1985  hnno perso i 5% della loro stazza,  colpa del surriscaldamento  globale

A dire il vero gli scienziati credevano che inverni meno rigidi volessero dire più erba da mangiare e quindi pecore più grandi, ma ci sono sempre gli effetti collaterali. Le condizioni più favorevoli hanno fatto sì che ce la facessero a stare al mondo anche le pecore con minore chance di sopravvivere. Aumentando la concorrenza.

La domanda è: ma allora come facevano i dinosauri ad essere così grossi?

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963