Blog
Un blog creato da w_la_cuoca il 24/04/2008

2 ciacole in cucina

Il blog chiude e si sposta qui "http://ciacoleincucina.blogspot.it/", se volete seguirmi mi troverete lì!

 
 

PANCAKE E SCIROPPO D'ACERO...

pancake

 

AREA PERSONALE

 

LA STAR DI 2 CIACOLE IN CUCINA...

 

QUANTI ASPIRANTI CUOCHI CI SONO QUI?

counter
 

ROMANTICA

romantica...

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

L'ANGIOLETTO DEL MIO BLOG

 
Citazioni nei Blog Amici: 122
 

PER TORTE PERFETTE...

Farcire una torta a strati (uno centrale o due) con creme, cioccolata o marmellata presuppone che chi lo deve fare sappia tagliarla perfettamente...

Ma dover tagliare la torta in senso orizzontale non è così semplice, giusto?

Allora, come fare?

Trucchetto!!!!

Sarà più semplice se inciderete con un coltello la linea del taglio di circa un centimetro (tranquilli non serve il calibro), poi con un filo di nylon circonderete la torta, stringetelo delicatamente e a poco a poco il dolce isi separerà in due perfette sezioni...

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: w_la_cuoca
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 45
Prov: VE
 

NON SCORDIAMOCI DELLA FRUTTA!!!

meline
fragole
kiwi
arancia

 

NON SALTATE LA COLAZIONE!!

ciambellecaffè
yogurtthe
fruttalatte

 

 

Torta mimosa

Ecco la torta ideale per domani!

ingredienti:

  • per il pan di spagna (ma potete prenderlo già pronto) - diametro di 22 cm:
  1. 200 gr di farina
  2. 40 gr di fecola di patate
  3. 4 uova intere
  4. 8 tuorli
  5. 220 grammi di zucchero
  • per la crema di farcitura:
  1. 55 gr di farina
  2. 300 ml di latte fresco intero
  3. 300 ml di panna fresca
  4. 8 tuorli
  5. 1/2 bacca di vaniglia
  6. 200 gr di zucchero
  7. 200 gr di panna da montare
  • per la bagna di liquore:
  1. 100 ml di acqua
  2. 50 ml di Cointreau
  3. 50 gr di zucchero

 

 

per 6 persone

difficile

tempo:

utensili: frullatore, setaccio, 2 tortiere con cerchio apribile da 22 - 24, pentole/tagami, frusta,

preparazione:

Mescolate le uova intere e lo zucchero e montate gli ingredienti con il frullatore per almeno 10 -15 minuti alla massima velocità fino ad ottenere un composto ben gonfio Aggiungete i tuorli e continuate a montare per altri 5-6 minuti.

Unite al composto di uova la farina e la fecola che avrete già setacciate.

Dovrete malgamare delicatamente con una spatola con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto per incamerare aria e non sgonfiare il composto. Versate l'impasto ottenuto nelle tortiere e cuocete in forno statico a 180-190 gradi per circa 30 minuti.

Una volta cotti le torte, sfornate i pan di spagna e capovolgeteli su di un foglio di carta forno, quindi lasciateli raffreddare.

Nel frattempo preparate la crema pasticcera.

Mettete in un tegame il latte aggiungete la panna e fate sobbollire lievemente.

In un altro tegame mettete i tuorli e lo zucchero mescolate con un cucchiaio di legno, poi aggiungete la farina  e i semini della bacca di vaniglia (dovete tagliarla per lungo e raschiare via l'interno con un coltellino sottile). Mescolate con un mestolo di legno e poi unite il composto di latte e panna calda, quindi stemperate il tutto con la frusta.

Accendete il fuoco e fate addensare: non appena la crema comincerà a sbuffare spegnete il tutto e versate la crema in una teglia bassa e larga (così si raffredderà e non si formeranno grumi).

Ricoprite la crema pasticcera con della pellicola trasparente che deve toccare la superficie della crema (così non si forma la pellicolina da asciugatura sulla crema) e mettete a raffreddare in frigorifero.

Preparate la bagna facendo sciogliere in un pentolino lo zucchero assieme all'acqua e al liquore, quindi fate raffreddare.

Montate la panna ben fredda con uno sbattitore: non appena comincerà a gonfiare unite lo zucchero a velo e portate a termine la montatura, poi mettete il tutto in frigorifero. Quando la crema pasticcera sarà fredda mettetela in una ciotola, ammorbiditela lavorandola con una spatola e unite delicatamente la panna montata, tranne due cucchiaiate che terrete da parte.

Eliminate dai due pan di spagna la parte scura esterna, con un coltello dalla lama lunga dividete uno dei pan di spagna, e ricavate da uno di essi tre dischi di uguale spessore, dall'altro tagliate delle fette dello spessore di un centimetro che poi taglierete in 3 striscioline da ridurre successivamente in cubetti.

Ora passiamo ad assemblare la torta: per ottenere una torta perfetta sarebbe meglio utilizzare un cerchio di acciaio regolabile, dentro il quale porre il primo disco di pan di spagna che inzupperete con la bagna e sul quale stenderete un velo di panna montata zuccherata, una cucchiaiata.

Sopra la panna stendete la crema pasticcera mista a panna e quindi poggiatevi sopra il secondo disco di pan di spagna: ripetete quindi tutto da capo fino a che non avrete poggiato il terzo disco . Sfilate a questo punto il cerchio di acciaio e ricoprite tutta la torta con la crema avanzata.

Una volta ricoperta tutta la torta con la crema passate alla decorazione facendo aderire i cubetti di pan di spagna alla crema che fungerà da collante. Una volta ricoperta, mettete la torta in frigorifero.

buon appetito!!!!

torta mimosa

foto da tratta da "Vivi Salento"

 

 

 

 
 
 

Scaloppine ai funghi

Post n°962 pubblicato il 22 Febbraio 2011 da w_la_cuoca
 

ingredienti:

  1. 400 gr di petto di pollo a fettine
  2. farina q.b.
  3. 300 gr funghi (pioppini, champignon)
  4. 50 gr di burro
  5. 1/2 bicchiere di vino bianco
  6. sale e pepe q.b.
  7. prezzemolo q.b.

facile

per 4 persone

tempo: 20 minuti

preparazione:

Infarinate le fettine di pollo e fatele rosolare nel burro sciolto in una padella.

Unite i funghi, sfumate con il vino bianco, sala e pepate ed ultimate la cottura aggiungendo un po' di prezzemolo.

Abbassate la fiamma, cucinate per circa 15 minuti e...

Buon appetito!!!

 

 
 
 

Cheeseburger casalingo

Per chi ha voglia di fast food ma anche di bontà casalinga ecco una ricetta che soddisferà entrambe le voglie!!!

ingredienti:

  1. 1 panino per hamburger con il sesamo

     per l'hamburger:

  1. 125 gr di carne di manzo tritata
  2. 30 gr di pancetta tritata
  3. sale e pepe q.b.
  4. un pizzico di noce moscata
  5. 2 o 3 cucchiai di formaggio grana

     per la farcitura:

  1. 2 fette di pancetta affumicata
  2. 50 gr di formaggio  tipo Edam o Cheddar a fette (l'ideale sarebbe il cheddar ma è molto difficile da trovare)
  3. maionese q.b.
  4. 2 foglie di lattuga ben lavata
  5. 2 fettine di pomodoro

 

facile

per 1 persona

 

tempo:

preparazione:

Preparate l'ha pmburger mescolando tutti gli ingredienti, Formate poi una polpetta e schiacciatela delicatamente fino a formare un disco abbia il diametro un po' più piccolo del vostro panino e un'altezza di circa 1 centimetro e mezzo.

Cucinatelo a fuoco lento in una pentola antiaderente. Nella stessa padella rosolate le fette di pancetta fino a renderle croccanti.

Tagliate a metà il panino e scaldate le fette senza schiacciarle, potete o usare la padella rigirando le fette per evitare che si brucino o usare il forno con la funzione grill per un paio di minuti.

Ora potete "costruire" il vostro cheeseburger: nella fetta inferiore del panino mettete la maionese, il formaggio a fette, la lattuga, il pomodoro e la pancetta, poi l'hamburger e completate con il resto degli ingredienti.

Mettete il panino in forno (stavolta senza grill) per far sciogliere il formaggio e poi mangiatelo caldo!!

Bun appetit!!!!!

cheeseburger

foto tratta da "La Briciola"

 

 
 
 

Dolce romantico

Post n°960 pubblicato il 10 Febbraio 2011 da w_la_cuoca
 

Ecco il dolce facile e veloce che vi propongo per San Valentino.

Non è proprio di stagione ma uno strappo alla regola si può sempre fare!!!

Ingredienti:

  1. 300 gr di ricotta vaccina
  2. 250 gr di pasta sfoglia pronta
  3. 200 gr di fragole
  4. 100 gr di amarene (le vendono sciroppate che sono perfette)
  5. 3 savoiardi
  6. 3 cucchiai di zucchero semolato
  7. 1/2 cucchiaino di succo di limone
  8. zucchero a velo q.b.

per 2 persone

facile

tempo: 30 minuti

 preparazione:

Lavate le fragole, tagliatele a pezzi e passatele in padella con 2 cucchiai di zucchero semolato fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto, aggiungete il succo di limone e mescolate delicatamente. Quindi unite le fragole alla ricotta ed amalgamate tutto.

Stendete la sfoglia, cospargetela con i savoiardi sbriciolati e la crema di fragole e ricotta.

Arrotolate la pasta sfoglia formando uno strudel, adagiatelo su una placca coperta da carta da forno, spolverizzate con lo zucchero semolato rimasto ed infornate a 200 gradi per 30 minuti circa.

Portate lo strudel ancora tiepido a tavola con una leggera spolverata di zucchero a velo e con le amarene affianco, se volete esagerare aggiungete anche della panna montata fresca!

Buon appetito!!!

 
 
 

Risotto al radicchio trevigiano

Post n°959 pubblicato il 20 Gennaio 2011 da w_la_cuoca
 

ingredienti:

  1. 350 gr di riso Vialone nano
  2. 2 cespi di radicchio trevigiano
  3. 3 bicchieri di Vino rosso "Recioto"
  4. 1 cipolla rossa
  5. sale e pepe
  6. 1/2 litro di brodo vegetale
  7. 100 gr di parmigiano
  8. 50 gr di burro

facile

per 4 persone

tempo:

Preparazione:

Mondate, lavate, asciugate ed infine tagliate a listarelle le foglie di radicchio.

Mettete in una casseruola il burro e la cipolla affettata sottile; lasciatela cuocere dolcemente a fiamma bassa, quindi aggiungete il radicchio e fate sfumare il vino.

Aggiungete il riso e rimescolatelo bene perché possa assorbire il condimento. A questo punto alzate la fiamma e iniziate a versare sul riso il brodo bollente a mestoli, continuando a rimestare regolarmente con un cucchiaio di legno.

Man mano che il brodo evapora e viene assorbito, continuate a cuocere sempre a fuoco forte e aggiungerne dell'altro brodo fino a cottura ultimata, stando attenti che il riso resti al dente.

Mantecate aggiungendo il burro ed il parmigiano.

Buon appetito!!!!!

radicchio di treviso

 

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

PIZZA PIZZA PIZZA... ADORO LA PIZZA!!!

pizza
pizza
pizza

 

ULTIME VISITE AL BLOG

gobbiermesmariomancino.mmarinellirosanna60costanzatorrelli46cow75leoaguecicassetta2esosonafuria19781luigibarone59principe69_9nick77pnrobertadipaolo85aldogiornonefertiti_n
 

CAFFè PER TUTTI!!!

caffè

 

FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE: LUGLIO

 FRUTTA:

  • albicocche
  • amarene e ciliegie
  • angurie
  • corniola
  • fragole
  • fico
  • melone
  • mirtilli e more di gelso
  • nespola del giappone
  • pere e prugne
  • pesca e pescanoce
  • lamponi e ribes
  • susine
  • uva spina 
 

VERDURA

  • aglio e cipolle
  • bietola
  • carote e cetrioli
  • cicoria
  • fagioli, fagiolini e fave
  • lattuga, insalatine da taglio e rucola
  • patate novelle
  • melanzane
  • ortiche
  • pomodori e pomodorini
  • peperoni
  • piselli
  • rabarbaro e ravanelli
  • sedano
  • tarassaco
  • zucchine e fiori di zucca

MI RACCOMANDO SOLO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE CHE E' PIU' BUONA E COSTA MENO...

 

 

CURIOSIAMO NELLE MIE STATISTICHE...

Web stats powered by www.ninestats.com
 

CUOCHI DAL MONDO...

 

I MIEI AWARDS!!!!

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963