Blog
Un blog creato da w_la_cuoca il 24/04/2008

2 ciacole in cucina

Il blog chiude e si sposta qui "http://ciacoleincucina.blogspot.it/", se volete seguirmi mi troverete lì!

 
 

PANCAKE E SCIROPPO D'ACERO...

pancake

 

AREA PERSONALE

 

LA STAR DI 2 CIACOLE IN CUCINA...

 

QUANTI ASPIRANTI CUOCHI CI SONO QUI?

counter
 

ROMANTICA

romantica...

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

L'ANGIOLETTO DEL MIO BLOG

 
Citazioni nei Blog Amici: 122
 

PER TORTE PERFETTE...

Farcire una torta a strati (uno centrale o due) con creme, cioccolata o marmellata presuppone che chi lo deve fare sappia tagliarla perfettamente...

Ma dover tagliare la torta in senso orizzontale non è così semplice, giusto?

Allora, come fare?

Trucchetto!!!!

Sarà più semplice se inciderete con un coltello la linea del taglio di circa un centimetro (tranquilli non serve il calibro), poi con un filo di nylon circonderete la torta, stringetelo delicatamente e a poco a poco il dolce isi separerà in due perfette sezioni...

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: w_la_cuoca
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 45
Prov: VE
 

NON SCORDIAMOCI DELLA FRUTTA!!!

meline
fragole
kiwi
arancia

 

NON SALTATE LA COLAZIONE!!

ciambellecaffè
yogurtthe
fruttalatte

 

 

« Pesce al fornoPer le donne... »

Torta mimosa

Post n°852 pubblicato il 08 Marzo 2010 da w_la_cuoca
 

In occasione della festa della donna ecco la torta più adatta!!!

Ingredienti:
Per il pan di Spagna:

  1. 5 uova
  2. 125 gr di zucchero
  3. 100 gr di farina tipo 00
  4. 25 gr di fecola
  5. una busta di vanillina

Per la crema pasticcera:

  1. 4 tuorli
  2. 150 gr di zucchero
  3. 50 gr di farina
  4. ½ litro di latte
  5. un baccello di vaniglia

Per guarnire la torta mimosa:

  1. 200 ml di panna da montare
  2. Ananas sciroppato con il suo succo

medio

per 8 persone

tempo: 35 min. per il pan di spagna, 20 min. per la crema, 25 min. per assemblare la torta

utensili: colino, tortiera foderata di cartaforno,

preparazione:

Preparazione del Pan di Spagna: sbattete i tuorli con lo zucchero e montate gli albumi ed uniteli ai tuorli.
Aggiungete, con l'uso di un colino, la farina e una bustina di vanillina.
Mescolate bene il tutto dal basso verso l'alto e versate in una tortiera foderata di carta forno.
Cuocete a 180° per circa 20 minuti

Preparazione della crema pasticciera: Fate bollire il latte assieme al bacello di vaniglia aperto a metà per insaporirlo.
Sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete, con l'uso di un colino, la farina e, poco alla volta, anche il latte bollente (senza vaniglia)
Mettete sul fuoco e fate bollire pochi minuti mescolando in modo costante fino ad ottenere una crema ben raddensata.
Lasciate raffreddare.

Preparazione della Torta: Montate 200 ml di panna fresca, tagliare la parte superiore della torta e tenetela da parte.
Svuotate l'interno della base, dove scavare delicatamente per ottenere circa un piatto di briciole che riutilizzeremo poi per guarnire. Fate attenzione a non bucare la base.
Bagnate la base e la parte superiore con il succo d'ananas.
Unite circa metà della crema pasticcera con la panna e utilizzatela per riempire la base della torta.

Aggiungete sopra qualche pezzetto di ananas sciroppato e chiudere con il coperchio di pan di Spagna. Spalmate su tutta la torta la crema rimasta, in modo omogeneo.
Ricoprite la torta con le "briciole" di pan di Spagna ricavate dallo svuotamento dell'interno.
Conservate la torta in frigo fino al momento di servirla.

Buon appetito e buona festa della donna!!!!

torta mimosa

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

PIZZA PIZZA PIZZA... ADORO LA PIZZA!!!

pizza
pizza
pizza

 

ULTIME VISITE AL BLOG

gobbiermesmariomancino.mmarinellirosanna60costanzatorrelli46cow75leoaguecicassetta2esosonafuria19781luigibarone59principe69_9nick77pnrobertadipaolo85aldogiornonefertiti_n
 

CAFFè PER TUTTI!!!

caffè

 

FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE: LUGLIO

 FRUTTA:

  • albicocche
  • amarene e ciliegie
  • angurie
  • corniola
  • fragole
  • fico
  • melone
  • mirtilli e more di gelso
  • nespola del giappone
  • pere e prugne
  • pesca e pescanoce
  • lamponi e ribes
  • susine
  • uva spina 
 

VERDURA

  • aglio e cipolle
  • bietola
  • carote e cetrioli
  • cicoria
  • fagioli, fagiolini e fave
  • lattuga, insalatine da taglio e rucola
  • patate novelle
  • melanzane
  • ortiche
  • pomodori e pomodorini
  • peperoni
  • piselli
  • rabarbaro e ravanelli
  • sedano
  • tarassaco
  • zucchine e fiori di zucca

MI RACCOMANDO SOLO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE CHE E' PIU' BUONA E COSTA MENO...

 

 

CURIOSIAMO NELLE MIE STATISTICHE...

Web stats powered by www.ninestats.com
 

CUOCHI DAL MONDO...

 

I MIEI AWARDS!!!!

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963