Blog
Un blog creato da giulia_770.it il 15/01/2008

A R T E

.... e arte....

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giulia_770.itsumi90je_est_un_autrespeedy.72metro.nomoverdefataamorino11QuartoProvvisorioacquasalata111Oneloneswordsmanvento_acquaAladdin4JasmineClide71acer.250
 
 

GIULIA...

 Alcune foto sono reperite sul web, se l'autore le riconosce come sue, basta chiederlo e verranno rimosse al più presto...

Grazie! G/G


 

 

« Edgar DegasSua figlia fu uccisa, or... »

Una finestra sul mondo

Post n°2878 pubblicato il 17 Ottobre 2012 da giulia_770.it

Al Museo Cantonale di Lugano una mostra ripercorre la storia della finestra nell'arte occidentale con le opere di alcuni dei più grandi maestri di tutti i tempi: da Dürer a Magritte, Mondrian e Albers. a Lugano la grande mostra Una finestra sul mondo, il nuovo progetto congiunto presentato dal Museo Cantonale d'Arte e dal Museo d'Arte di Lugano, che si preannuncia come un'ulteriore importante tappa di avvicinamento alla nascita del nuovo LAC (Lugano Arte e Cultura) prevista per il 2014. La mostra intende analizzare il motivo della finestra nell'arte occidentale, inteso come dispositivo prospettico, soggetto iconografico e infine come metafora. Un affascinante percorso organizzato per nuclei tematici e cronologici che ha inizio dalla figura della "finestra aperta" quale definizione del processo artistico e come luogo geometrico della pittura, coniata da Leon Battista Alberti nel suo celeberrimo trattato De Pictura (1436). Il percorso espositivo inizia con un nucleo di opere antiche - dai trattati di Alberti e Dürer a capolavori di Lorenzo di Credi e Pieter de Hooch - che esemplificano la teoria dell'Alberti. Si prosegue poi con le finestre incluse nelle opere di pittori romantici quali Johann Heinrich Füssli o Hans Thoma, dove si affacciano figure che scrutano l'orizzonte alla ricerca di una risposta ai moti dell'animo, per giungere alle finestre delle avanguardie che stravolgono il rapporto tra spazio interno e spazio esterno, rivoluzionando proprio quelle stesse regole prospettiche da cui prende inizio il percorso espositivo. Un esempio importante, in questo snodo centrale della mostra, sono gli affascinanti intérieurs di Monet, Bonnard, Vuillard e Matisse che trovano un dialogo con le visioni di De Chirico, Funi e Casorati.

Via Canova 10, Lugano.....Museo d'Arte...

Fino al 6 gennaio 2013...

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

Chiedo a chiunque passi di qua di mantenere un tono basso, qui non si urla nè si offende nessuno. Ogni vostro pensiero è ben accetto, come ogni critica, ma sempre nel rispetto reciproco.

Grazie!

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963