Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« Perchè no?Amitié..le plus grand tresòr ! »

L'impressionismo e il realismo russo.

Post n°4037 pubblicato il 21 Settembre 2018 da g1b9
 



L’Impressionismo russo si sviluppò tra la fine del XIX° e l’inizio del XX° secolo, circa venti anni dopo rispetto all’impressionismo francese dal quale fu influenzato ma col quale non va confuso.
Le due correnti nascono dalla stessa idea di dipingere all’aria aperta anziché negli studi e di tradurre in pittura paesaggi e persone guardandoli attraverso la propria percezione e stato d’animo (impressione).
Tuttavia, un importante fattore li differenzia: mentre si può dire che l’impressionismo francese fu più un movimento estetico borghese, in Russia esso fu essenzialmente di carattere proletario, accessibile alle masse e di rilevanza sociale. Nikolay Bogdanov-Belsky  è un esempio di questo periodo, in cui, nègli artisti, nè le opere uscirono mai dall'Unione Sovietica evitando  ogni contaminazione .







La tradizione impressionista, in Russia è proseguita per numerosi anni ed ha avuto col tempo una complessa evoluzione che ha raggiunto il suo apice tra il 1950 e il 1970, attraversando il realismo socialista e proseguendo fino ai nostri giorni con artisti moderni come Alexander Averin (1952), Leonid Afremov (1955) o Vladimir Volegov (1957).




Commenti al Post:
divinacreatura59
divinacreatura59 il 21/09/18 alle 19:32 via WEB
I primi quadri li trovo di una tristezza unica,gli altri più piacevoli da guardare più vivaci.Non m'intendo di pittura ma posseggo occhi per guardare.Buona serata grande Giovanna e buon appetito...Diana:)
 
Coralie.fr
Coralie.fr il 21/09/18 alle 22:08 via WEB
Che belle immagini! Conosco poco l'impressionismo russo e la definizione di proletario si comprende bene. Due approcci molto diversi e credo che la differenza sia anche socio-linguistica. In alcuni impressionismo diventa quasi sinonimo di realismo, certo è che la percezione attiva e sveglia tutti i sensi. Molto belli. Grazie per averli scelti e proposti. Ciao Giovanna, cara. :)
 
das.silvia
das.silvia il 22/09/18 alle 08:22 via WEB
Sempre speciali per contenuto e preziose immagini ituoi articoli. Buon fine settimana e un bacissimo, Giò, silvia
 
Mario939
Mario939 il 22/09/18 alle 10:49 via WEB
I primi quadri, rispetto agli ultimi
paiono rappresentare una realtà sociale di un'epoca diversa.
Impressionismo iniziale vicino ai servi della gleba(?), da quello più evoluto immerso ormai in una società industrializzata(?).
Buon fine settimana e buona fine di bella estate, gentile e splendida Signora Giovanna...
Un grande abbraccio
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9gibbonejitharfalakcarmine.aymonepaperino61tomonellaccio19ceicalusoanima_on_linedr.emmesurfinia60rolex27Jena.Jen9dronedjiamore_nelcuore1
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963