Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« Carlo Carrà a Milano, a ...Cwtch... »

Ikebana...arte e filosofia.

Post n°4068 pubblicato il 22 Ottobre 2018 da g1b9
 


Ikebana  è un termine giapponese per indicare l'arte zen della disposizione dei fiori.
La caratteristica principale dell'ikebana giapponese è che il fine della composizione floreale non è solo un fattore estetico.
Differentemente dalle abitudini comuni, in cui si fa o si compra un mazzo di fiori mirando a farlo abbondante e dai bei colori, il più piacente possibile , l'ikebana è un'arte che va oltre e che parte proprio dal processo di creazione della composizione come momento di ricerca ed espressione di se stessi nell'"opera" che si sta realizzando.

Le origini dell'ikebana si fanno risalire al VI-VII secolo d.C quando dalla Cina il buddismo comincia a diffondersi anche in Giappone.
Inizialmente si trattava semplicemente di offerte floreali votive.
La prima scuola in assoluto fu fondata dal monaco buddista Ikenobo Senkei nel quindicesimo secolo, e corrisponde a quello che oggi viene chiamato stile Rikka Shofutai, uno stile molto rigido e formale ricco di simbolismi, oggi poco praticato.
Oggi esistono in Giappone circa 3.000 scuole di Ikebana, e molte altre migliaia sono sparse per il mondo.









 Nella creazione di un Ikebana non si usano solo fiori, ma qualsiasi elemento della natura, rametti, rami anche essiccati, bacche, fili d'erba, cortecce ed anche sassi, un condensato di piccolo universo col quale creare una danza spirituale che metta in sintonia il creatore dell'opera e la persona che  lo riceverà. Per questi motivi è considerato un simbolo della filosofia Zen.
 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9gibbonejpaperino61tostefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalakcarmine.aymonemonellaccio19ceicalusoanima_on_linedr.emmesurfinia60rolex27Jena.Jen9
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963