Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« Oltre gli eventi, io valgo...Bon ton ... e provocazio... »

Una festa del 1600... A Firenze_ Palazzo Pitti.

 

 

Il matrimonio fra Maria de' Medici ed Enrico IV di Francia , 5 ottobre 1600, fu un evento determinante nella storia della dinastia fiorentina, festeggiato all'insegna del fasto e della spettacolarità. Oggi una mostra alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti , sculture in zucchero e piegature tovaglioli, (riprodotte secondo i procedimenti dell'epoca da Sarah e Giacomo Del Giudice) permette di rivivere in parte  quell'atmosfera, riproponendo lo scenografico banchetto nuziale che si svolse a Palazzo Vecchio, del quale sono giunti a noi anche i libretti e gli spartiti degli spettacoli che allietarono quella festa,fondamentali per gli esiti della musica e della drammaturgia moderne.

 

 

 Di questo storico evento  siamo a conoscenza in maniera dettagliata e grazie alla puntuale descrizione che ne dette Michelangelo Buonarroti il Giovane , per cui conosciamo gli allestimenti progettati dall'architetto Bernardo Buontalenti per la tavola e per la regia degli ospiti ,e da Jacopo Ligozzi per il fantasmagorico mobile, una 'credenza' a forma di giglio di Francia, realizzato per presentare ai convenuti al banchetto ben duemila pezzi del tesoro mediceo 

 

 

Inoltre dalla documentazione archivistica relativa a questa cerimonia, conservata presso l'Archivio di Stato di Firenze, conosciamo il ruolo cardine avuto sia dalle sculture realizzate per l'occasione in zucchero, 'alimenti decorativi' concepiti alla stregua di vere e proprie opere d'arte - non a caso  ispirate a illustri prototipi contemporanei dovuti agli scultori fiorentini di fine Cinquecento quali Giambologna, Pietro Tacca, Gasparo Mola - sia quello delle virtuosistiche piegature di tovaglioli di lino, ugualmente proposte nel corso del banchetto alla meraviglia dei partecipanti, delle quali purtroppo non si sa nulla rigiardo agli eccelsi piegatori .

 

.Firenze dal 10 marzo al 7 giugno 2015. 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gibbonejclaudia.pietrobuonig1b9paperino61toitharfalakcarmine.aymonemonellaccio19ceicalusoanima_on_linedr.emmesurfinia60rolex27Jena.Jen9dronedji
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963