Creato da serio.vin il 10/02/2011

visione

quello che volevo dire...e che non ho mai detto

 

« non so chi ha vinto a Sa...cercasi sole disperatamente »

la scalora e lo sponsale

Post n°225 pubblicato il 19 Febbraio 2013 da serio.vin

La campagna del mio babbo, se coltivata a dovere, offre molte genuine prelibatezze e di questa stagione sono la scarola e lo sponsale,che io ho accoppiato per una focaccia davvero saporitissima,anche perchè lo sponsale.....lu spunzale dalle mie parti ^__^,si sposa bene con la scarola.

Il primo  è una cipolla verde lunga dal cuore bianco,che a mio babbo esce sempre violacea ahahahhah ^___^ viene chiamata anche cipolla porraia,ha gusto dolce e in Puglia viene impiegata soprattutto nelle focacce e torte salate.La scalora...che nel dialetto salentino non so scriverla....dovrebbe intervenire l'amico Pippi( Trampolinotonante) ahahahahah ..lui è più bravo di me ^___^  è un insalata dal gusto amarognolo se mangiata a crudo,ma che diventa dolcissimo se cotta,tra l'altro il suo cuore tenerissimo è di una bontà che se associato al pane fresco e alle olive nere salate te ne mangi una piantaggione ^__* ahahahahah

Ma veniamo a questa benedetta focaccia che impasto per la gioia del palato del mio babbo.....lui coltiva ed io impasto ^__^,gli ingredienti sono semplici e altrettanto semplice è l'esecuzione,ci vuole solo un po' di tempo e anche se le gatte  =^,^= preferiscono stare al sole.....il primo, tiepido ma lucente della stagione.....devono pur mangiare e lo fanno a mado loro .....impastando e cucinando  ahahahahah ^___*

Pasta per focaccia:

-600 g di farina 0 (io faccio 300 di 0 e 300 di rimacinata,così mi fa un po' di crosticina);

-330 g di acqua

-20 g di olio

-10 g di zucchero

-15 g di lievito di birra

-10 g di sale

Sulla spianatoia sistemo la farina a corona,dentro ci metto l'acqua riscaldata appena dove ho sciolto il sale,poi aggiungo l'olio e il lievito sbriciolato,intorno alla corana lo zucchero.Rimescolo tutto e impasto energicamente tirando e chiudendo l'impasto.

Siccome sono deboluccia di braccia tutta sta lavorazione me la fa il mio robottino,ci metto tutto dentro e in due minuti è pronta senza manco sporcarmi le dita ahahah.

Dell'impasto ne faccio una palla e la metto a lievitare al caldo in una ciotola chiusa ermeticamente per un'ora circa.Durante questo tempo mi preparo lo stufatino con la scarola e lo sponsale ^___^

Per lo stufato

-Una bella scarola;

 -un grosso sponsale;

-6 pomodorini di cordata oppure 3 o 4 pomodori pelati;

-una manciata di capperi marinati nell'aceto;

-una macinata fresca di pepe;

-una spolverata di origano;

-olio d'oliva una croce nel tegame;

-sale quanto basta.

Metto tutto assieme nell'ordine descritto,copro con un coperchio e a fuoco dolce faccio cuocere finchè non vedo che il tutto è appassito bene....gli ingredienti non devono sfaldarsi perchè dovranno essere cotti ancora nella focaccia ^__^

Trascorso il tempo della lievitazione, accendo il forno (deve essere bello caldo quando inforno)prendo la pasta la divido in due pagnotte uguali e la stendo con il mattarello

ungo una teglia tonda di circa 30cm di diametro e la fodero con una delle sfoglie ottenute,ci sistemo sopra lo stufatino ormai freddo e poi ricopro con l'altra sfoglia saldando bene il bordo

infine la punzecchio con i rebbi di una forchetta per far uscire il vapore durante la cottura in forno 30-35 minuti a 220°C

QUESTO E' IL RISULTATO

 

 

Buon appetito

gnam!bona!!!

ahahahahah

*^________________^*

 

 

 
Rispondi al commento:
Vince198
Vince198 il 21/02/13 alle 14:36 via WEB
.. ahahahahaha.. Amo il risotto, fatto in tanti modi differenti: quello al porro lo trovo delicato e molto "profumato", di ottimo gusto! Non si può mangiare ogni giorno quintalate di spaghetti co' 'a pommarola 'n coppa, eh? .. ahahahaaha ... Sono sempre stato una buona forchetta, però ora vado sulla qualità più che sulla quantità.. E mò che t'aggia dì ???? ... ahahahahahaha.. *^____^*
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

THE LIFE IN THE WIND

 

ULTIME VISITE AL BLOG

luc.conifru.nicniko450fedele.belcastroVince198Costanzabeforesunsetlascrivanaserio.vinbimbayokocassetta2brazirnurse01arw3n63venere_privata.xformybz
 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 35
 

 

 


Vieni nel blog a creare e pubblicare la tua breve poesia in stile giapponese.
Puoi  pubblicare la tua composizione e partecipare ad una gara che decreterà  il miglior haiku del mese e, a fine anno, il migliore del 2012.
Se ti  piace scrivere e mettere alla prova le tue capacità letterarie,  "Crehaiku" nasce per darti la possibilità di confrontare i tuoi pensieri  con altre persone con gli stessi interessi.


http://blog.libero.it/CreaHaiku/

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963