Creato da serio.vin il 10/02/2011

visione

quello che volevo dire...e che non ho mai detto

 

« 285 gradini!!!=^;^= »

c'è sempre da raccogliere qualcosa

Post n°171 pubblicato il 30 Giugno 2012 da serio.vin

La terra del mio babbo in questo periodo da molti frutti ...colorati:pomodori,zucchine,fagiolini!Devo dire che purtroppo quest'anno a motivo del gran caldo parte dei pomodori si son ...squagliati eheheheh ^__^

 

 

però anche se non si potrà fare la conserva per l'inverno,adesso sono utilizzabili e mi preparo quasi tutti i giorni la pasta con pomodoro fresco e basilico

 

poi la sera mi faccio la "frisella".Un tempo, quando camminavo ancora scalza sulla nuda terra,i miei genitori si alzavano la mattina presto per preparare il pane,ma soprattutto le frise che portavano al forno vicino per farle cuocere.Mamma mia! ne sento ancora il profumo che aleggiava per tutto il vicinato quando il fornaio le riportava a casa.Erano ben cotte e si "sponzavano" benissimo,questo termine indicava che la frisa bagnata non si disfaceva o non rimaneva dura.Mamma era bravissima a prepararle,metteva nell'impasto un po' d'olio,quello che produceva la terra del babbo,e così la frisa non sembrava una fetta di pane tonda con il buco.Non ho mai più mangiato frise così buone.Pomodoro fresco,sale, olio  e origano,poi quando si aveva voglia di una cosa dolce la frisa si condiva con tanto zucchero.

 

Adesso i forni son tutti chiusi,i contadini che coltivano il grano ,come  il mio babbo,son tutti grandi o non ci sono più e le frise  comprate dai vari  forni elettrici,  che son spuntati come funghi, non si sponzano o si sfaldano :(

Le zucchine,a me piacciono quelle con la buccia scura,sono deliziosissime e non vi dico poi dei fiori ,squisitissimi fritti in pastella

Se un giorno la pasta la faccio con il pomodolro fresco l'altro giorno preparo con le zucchine un risottino:zafferano e gamberetti! e poi di zucchine faccio le frittate .....fatevi gli occhi e deglutite!ahahaha :)))

Ma non ditemi che i fagiolini sono da trascurare!

Lessi da soli o in compagnia della zucchina,conditi con olio e aceto per un contorno fresco alle carni e perchè no anche al pesce...se arrostito è meglio!Io di solito i fagiloni li preparo lessi conditi con un filo d'olio,ma a mia figlia piacciono con gli spaghetti,pomodoro fresco,menta e una spolverata di ricotta salata...il cacioricotta salentino buonisssimo ^_^

BELLISSIMI COLORI VERO? che dirvi altro?..ci sarebbero le patate novelle,la cipolle e aglio .....ma sono sicura che se continuo vi faccio venir voglia di una vacanza nel salento AHAHAHAHAHA *^_____^*

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

THE LIFE IN THE WIND

 

ULTIME VISITE AL BLOG

luc.conifru.nicniko450fedele.belcastroVince198Costanzabeforesunsetlascrivanaserio.vinbimbayokocassetta2brazirnurse01arw3n63venere_privata.xformybz
 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 35
 

 

 


Vieni nel blog a creare e pubblicare la tua breve poesia in stile giapponese.
Puoi  pubblicare la tua composizione e partecipare ad una gara che decreterà  il miglior haiku del mese e, a fine anno, il migliore del 2012.
Se ti  piace scrivere e mettere alla prova le tue capacità letterarie,  "Crehaiku" nasce per darti la possibilità di confrontare i tuoi pensieri  con altre persone con gli stessi interessi.


http://blog.libero.it/CreaHaiku/

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963