Non per tutti

Quasi senza regole

 

AREA PERSONALE

 
 
 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 49
 

 

 

« 15 minutiIL 6 agosto »

Il sogno

Post n°331 pubblicato il 31 Luglio 2012 da formybz
 



Alla mia età non è facile andare a vivere da sola.
È un’esperienza che non ho mai fatto prima.
I primi giorni tornare a casa e trovare tutto spento e silenzioso mi dava un senso di vuoto e di ansia.
Le cene da sola, andare a letto sola, svegliarsi sola.
La sera non riuscivo a dormire, mi addormentavo sempre tardi e mi svegliavo presto, a ogni piccolo rumore mi alzavo a controllare cosa fosse.
Pensavo sempre fossero i ladri che cercavano di entrare.
Tutti i vecchi automatismi erano saltati. Ho dovuto imparare nuove misure, nuovi spazi e tempi. La sera preferivo tornare a casa presto e avevo preso l’abitudine di lasciare una luce accesa in una stanza.
Lasciavo una luce accesa anche mentre dormivo.
Continuavo a chiedermi se avessi fatto la cosa giusta.
In realtà conoscevo già la risposta – non volevo vivere al fianco di un uomo che non amavo più –, eppure certe sere mi sembrava difficile anche solo passeggiare nella mia casa vuota. In fondo sono molte le persone che stanno insieme per compagnia, per abitudine, per dividere le spese. Se si lasciassero, non saprebbero dove andare.
I primi tempi organizzavo sempre cene a casa pur di non stare sola.
Anche Carla è venuta un paio di volte per passare un weekend insieme.
Poi è successo qualcosa, ho superato tutte le difficoltà e senza accorgermene sono entrata in una dimensione nuova. Ho iniziato a stare bene e non vedevo l’ora di tornarmene a casa, chiudere la porta e restare lì da sola a fare le mie cose.
Vedevo i quadri appoggiati a terra invece che appesi ai muri ed ero felice: ho sempre
preferito così, ma Paolo non era d’accordo. Decidevo di fare una cosa e poi cambiavo idea all’ultimo minuto senza dovermi giustificare né sentirmi in colpa.
Da una settimana a cena mangio la stessa cosa: un semplice riso in bianco con il tonno e
un goccio di olio d’oliva e di salsa di soia. Ne vado pazza, è squisito, ma non potrei mai prepararlo per un ospite: è una poltiglia che sembra cibo per cani.

Mangio quello che mi piace, quante volte mi va, e all’ora che voglio. Dieci giorni fa,
invece, non riuscivo a smettere di mangiare avocado, spalmato sul pane tostato, nell’insalata, con i gamberetti o facendo il guacamole . Non desideravo altro. Mi piace non sentire russare, o tossire, o tirare lo sciacquone del bagno durante la notte. Mi piace non sentire la sveglia di un’altra persona al mattino. Mi piace allungare le gambe e le braccia e girarmi senza paura di disturbare qualcuno.

Qualche giorno fa non riuscivo a dormire e sono venuta qui in cucina a scaldarmi un bicchiere di latte, poi ho acceso la televisione e mi sono resa conto che non dovevo tenere il volume basso né spegnere le luci.
È la prima volta che ho un appartamento tutto mio. E' più piccolo di quello in cui stavo con Paolo, ma respiro un senso di libertà che non ho mai provato prima.
Ho scoperto la bellezza del silenzio tra le mura di casa.
Godo della mia solitudine. La sera, dopo mangiato, mi preparo una tisana e mi sdraio sul divano a guardare un film o scivolo dentro le pagine di un libro o faccio lunghe telefonate con Carla mentre mi spalmo la crema sulle gambe. Mi compro dei fiori da mettere in cucina, apro una bottiglia di vino anche per berne solamente un bicchiere, a volte metto della musica a tutto volume e ballo da sola per casa.
Ho imparato a sorridermi allo specchio.

Ho scoperto che è bello tentare di sedurre se stessi. Mi scopro felice semplicemente fissando le tazze colorate e le scodelle nuove sulla mensola della cucina.
Quando sono al lavoro, non vedo l’ora di tornare a casa, per farmi un bagno caldo e lungo. Nessuno bussa chiedendomi di entrare, non devo cucinare per altri e non ho orari, non ho obblighi. A volte salto anche la cena, oppure decido di provare una ricetta nuova e uscendo dall’ufficio passo a comprare gli ingredienti che mi servono, poi scappo a casa per giocare in cucina come una bambina.
Vivere sola mi ha insegnato a chiedermi cosa voglio e cosa desidero. Sembra scontato, ma per me non lo è mai stato. Ho imparato a trovare dentro di me le misure e le ragioni del mio vivere.
Ho capito che devo volere ciò che sarò, non posso più vivere per compiacere qualcuno,
obbligandomi a essere quella che non sono. Nello specchio di questa casa ho visto la persona che mi sento, una donna che avevo dimenticato e messo da parte senza rendermene conto. Mi sono tornati in mente molti ricordi di quando ero ragazzina e sognavo di cambiare il mondo.
Ho ritrovato la voglia di sapere, conoscere, capire.
Ogni scoperta è un regalo meraviglioso per me.
Mi emoziono quando intravedo nuovi significati.
Nella donna che sono vedo un futuro diverso.

Fabio Volo  "Le prime luci del mattino"

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/formybz/trackback.php?msg=11481180

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
protagora_000
protagora_000 il 31/07/12 alle 17:38 via WEB
..................................
 
 
protagora_000
protagora_000 il 31/07/12 alle 19:20 via WEB
il tempo di pensare ....... allora .......la solitudine è sempre un adattamento ..... non credo a quello che dice Fabio Volo ..... che tra l'altro mi stà pure parecchio antipatico ......... ciao ......
 
   
formybz
formybz il 31/07/12 alle 23:45 via WEB
Non discuto sull'antipatia, più che lecita. Non sei l'unico che conosco che lo trova antipatico, ma non posso condividere. Scrive troppi sentimenti miei e riesce a mettere in parole troppe stupidaggini intelligenti, cose ovvie che tutti facciamo ma non consideriamo, perchè io possa negare di ammirarlo...
La solitudine è un adattamento... Se è così, qualcuno ha questa disposizione più di altri. Ciao :)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 31/07/12 alle 17:39 via WEB
uhm..... la sensazione generale è ben descritta, l'uomo che racconta l'essere di una donna però si tradisce, secondo me, quando parla del cibo.... noi donne saremo monomaniache in tante cose ma non sul cibo (da cani), e i quadri a terra, poi che sciatteria tutta maschile ;)) (per un momento ho temuto che avessi abbandonato la tua fantastica terrazza, un bacione :)
 
 
formybz
formybz il 31/07/12 alle 23:55 via WEB
Come sei critica! :) Mica fai musetto schifato se ti confesso che io, le poche volte che son sola, adoro prepararmi schifezze veloci, non necessariamente sballate dieteticamente, ma alla vista decisamente si??
"Temuto" non è la parola adatta... Letto il "titolo"? Bacione a te!
 
   
geishaxcaso
geishaxcaso il 01/08/12 alle 21:30 via WEB
...che c'entra anch'io mi preparo cose veloci, ma mi piace prepararne di diverse, non sempre le stesse (la realtà è che non mi sento tanto affine a fabiovolo, ma questo è un'altro paio di maniche) ;P :D il mio "temuto" invece si riferiva all'abbandono del terrazzo, in quanto architetto sono sensibile agli immobili, lo sai, più che abbandonarlo dovresti fare spazio e acconciare qualche simpatico divisorio di quelli robusti, se hai bisogno di un tecnico sono qua ;))
 
     
formybz
formybz il 02/08/12 alle 17:16 via WEB
Mi ricorderò di te, Sig. Tecnico! ;)
 
il_fiume_di_susi
il_fiume_di_susi il 31/07/12 alle 18:20 via WEB
mi è piaciuto questo libro. per un attimo ho dimenticato che a scriverlo fosse un uomo:)
 
 
formybz
formybz il 31/07/12 alle 23:58 via WEB
Io l'ho scordato per tutto il libro questo (piccolo) dettaglio. ;)
 
serio.vin
serio.vin il 31/07/12 alle 18:22 via WEB
....bello,ma a terra ci metterei tappeti e cuscini mentre i quadri appesi sarebbero talmente tanti da non lasciare libero neanche un centimetro di parete...per pranzare andrei fuori...
...ma anche questo è un sogno!
 
 
formybz
formybz il 01/08/12 alle 00:12 via WEB
Andrebbe bene lo stesso; poco importa come arrederesti lo spazio tuo, importa come ti ci sentiresti ed io... molte di quelle sensazioni sono mie. Non provate, ma convinta che sarebbe così!
 
surfinia60
surfinia60 il 31/07/12 alle 18:31 via WEB
Cavolo ho letto tutto pensando che stessi parlando di te. E dire che di Fabio Volo ho letto tutto. La mia smemoratezza è preoccupante.... Comunque io ci sono passata, con la differenza che sola non lo sono mai stata, dopo la separazione, in quanto avevo mio figlio e un gatto :-). E non è neppure così semplice, riappropriarsi della propria vita. Devi prima averne posseduta una. E' come imparare a camminare di nuovo dopo un incidente. Certo, la solitudine e l'indipendenza per un po' sanno di libertà, ma alla lunga devi colmare quei vuoti. Io mi sono trovata un nuovo compagno. Se mi succedesse ancora, di restare sola, questa volta ci rimarrei. Ma ho un'altra età. Scusa se mi sono dilungata. Buona serata.
 
 
formybz
formybz il 01/08/12 alle 00:18 via WEB
Tu parli per esperienza, io solo per immaginazione e desiderio. Non so se certe cose si possono affrontare due volte, o anche più, come nei commenti che seguono. Io adesso mi dico che se avessi questa fortuna, farei di tutto per non perderla, ma sono consapevole che non posso dirlo con certezza Buona notte.
 
orologionuovo
orologionuovo il 31/07/12 alle 20:53 via WEB
i quadri...quei quadri....nel mio poi, io non li ho piu'appesi...ricordo che le pareti sono rimaste bianche per lungo tempo...poi la decisione: in una stanza i soli...nell'altra i girasoli, sul letto la primavera del botticelli...madonna che bello che è stato riprendere la mia vita...ma sopratutto me stessa....non ero piu' la-moglie-di, o la-nuora-di, o la-cognata-di...ero io, quella donna ero di nuovo io....! ciao bella formy.
 
 
formybz
formybz il 01/08/12 alle 00:14 via WEB
Mi piace molto il tuo racconto... Mi stupisci, un pò, perchè non ti conosco bene, ma son belle le tue parole. :)
 
brazir
brazir il 31/07/12 alle 21:23 via WEB
Volo... e tu... voli?
 
 
formybz
formybz il 01/08/12 alle 00:21 via WEB
Con Volo moltissimo. Ho trovato un pezzetto adatto a me, scritto per me, che dovrebbe insegnarmi qualcosa, in ogni suo libro. Io volo, ma poi alla fine dei racconti lui, o il suo protagonista, plana sull'onda del suo cambiamento ed io sbatto il muso a terra, per un volo che non è stato abbastanza alto
 
francy_62
francy_62 il 31/07/12 alle 21:44 via WEB
In parte, tutto questo (salvo i timori iniziali) l'ho vissuto quando i miei si sono traferiti qui, mentre io sono rimasta a vivere da sola in una grande città. Il mio senso di libertà assoluta l'ho poi provato quando, vivendo da sola, ho lasciato anche il mio fidanzato. In quel periodo ero fermamente decisa a restare single, perchè quel senso di indipendenza è meraviglioso. Invece....!!! Mea culpa! :-((( Cra cra cra
 
 
formybz
formybz il 01/08/12 alle 16:57 via WEB
Immaginarlo e ritenerlo fantastico è coinvolgente, ma averlo vissuto, apprezzato e poi averci rinunciato... ohi ohi! :(
 
   
francy_62
francy_62 il 02/08/12 alle 01:32 via WEB
Eh già! Rimpiango molto quel periodo. Mica che facessi grandi cose o chissà che, ma non avere restrizioni, orari, doveri, obblighi verso nessuno... è davvero impagabile! Quando si dice che la libertà è un bene prezioso, è verissimo. Ufffffffff..... Notte nottina. Cra cra cra
 
mangiosempre
mangiosempre il 31/07/12 alle 22:21 via WEB
Credevo tu parlassi di te:( Poi mi e' venuta in mente Zelda...... Chissa' se la sua vita e' cosi'.....La beata solitudo non fa per me...... Quando mia mamma ando' in una clinica a Rapallo per controlli,io sono stata per tre giorni in un bed and breakfast da sola e ogni sera mi addormentavo con difficolta',luce accesa e un po' di "paura".... Pero' mai dire mai^_____^Notte!
 
 
formybz
formybz il 01/08/12 alle 17:01 via WEB
Anch'io ho pensato a Zelda, quando leggevo. Penso che lei, in dimensione diversa, abbia abbia vissuto questa conquista come tale. Quello che racconti tu è un pò diverso, pure se io apprezzo la "beata solitudo" con, anzi senza, qualsiasi essere umano.
 
   
mangiosempre
mangiosempre il 01/08/12 alle 17:02 via WEB
Come a scuola,fuori tema.... Fa un caldo bestiale^________^ Ciao!
 
     
formybz
formybz il 01/08/12 alle 23:50 via WEB
E se concordo io, che il caldo lo amo...!!! ^__^ Ciao
 
germano.capoverde
germano.capoverde il 31/07/12 alle 22:52 via WEB
Mah..il senso generale di tranquillità è proprio quello. Non sto a giudicare il resto (soprattutto il terrificante rapporto con il cibo...ma Volo vi vede proprio così?!)perchè io mi comportavo diversamente...ah già, sono maschio. ;-))) Comunque è il mio intento di ritornarci presto, a vivere da solo, perchè all'età che ho raggiunto adesso e con le varie "situazioni" che ho vissuto finora...è quello che, ora, più si confà per uno come me. E con questo non voglio dire che non voglio più "dare"...sia chiaro! ;-)))
 
 
formybz
formybz il 02/08/12 alle 00:02 via WEB
Non credo che vivere da soli la quotidianità significhi "non dare". Semmai è dare con volontà e non per obbligo.
Ti ci vedo spirito libero, e non solo per l'avatar. :)
 
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 31/07/12 alle 23:14 via WEB
A io sono uno specialista in entrambe le cose dato che mi sono separato tre volte....allora è tutto così all'inizio poi stare da soli comincia a pesare perchè siamo animali da compagnia, poi è stupendo all'inizio quando vivi in coppia ma poi entri nella routine e ti rompi le palle......e allora risogni di rivivere da solo.....e così via.....poi ho capito di essere un eterno insoddisfatto e ho trovato un equilibrio.....Ciao Formy
 
 
mangiosempre
mangiosempre il 01/08/12 alle 17:04 via WEB
Se non ci sono figli ti puoi separare anche quattro o cinque volte.....
 
   
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 01/08/12 alle 18:51 via WEB
Non è affatto vero Sempre, dalla seconda ho avuto una figlia e non ha mai avuto problemi dipende solo da come li educhi, adesso ha 19 anni e inizia giurisprudenza e è una gioiellino di ragazza e non hai mai dato problemi..........
 
 
formybz
formybz il 01/08/12 alle 23:57 via WEB
Ammiro te e le tue compagne, per l'onestà e, spero, il rispetto che avrete avuto per voi stessi e per l'altro. Vorrei capire perchè certe menti non accettano la fine di un rapporto, evento tutt'altro che raro!
 
   
formybz
formybz il 01/08/12 alle 23:59 via WEB
P.S. Accetto qualsiasi critica, ma i figli sono l'ultimo dei motivi per cui eviterei di lasciare un compagno. Se è "naturale" per i genitori, i bambini/ragazzi sanno adeguarsi e prendere il meglio da ogni situazione. Sono le accuse e i litigi che possono creare problemi.
 
     
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 02/08/12 alle 09:47 via WEB
Formy parliamoci chiaro, spesso il bene dei figli è solo una scusa perchè non troverai mai uno psicologo che ti dirà che è meglio un rapporto di merda molto più deleterio per un figlio che una separazione. Ci si attacca a quello per vittimismo, perchè è dura ricominciare rinunciando a beni materiali acquistati insieme e cento altre scuse. L'unico motivo serio è di avere una testa di cazzo che minaccia o che non accetta una separazione......è un dramma tipicamente italiano che nei dati fa paura con una giustizia di merda che non tutela........Buona Giornata
 
     
formybz
formybz il 02/08/12 alle 17:03 via WEB
Sì, è quello che preoccupa me, insieme alla mancanza di soldi per andare. Perchè questa è casa mia, ma me ne andrei volentieri, se ne avessi i mezzi. E non intendo dire che vorrei chissà cosa, ma l'indispensabile, altrove.
 
Nata_lePask
Nata_lePask il 01/08/12 alle 14:09 via WEB
uaaaaàààààhhhhhhhhh----bellissimo ---- se fosse vero....ti invidierei...!
 
 
formybz
formybz il 02/08/12 alle 00:00 via WEB
Se fosse vero... mi sentirei al settimo cielo!
 
pennydog
pennydog il 01/08/12 alle 14:20 via WEB
Sul momento pensavo fossero tue riflessioni e mi piaceva perché alcune sensazioni sono le stesse che provo anch'io quando resto in casa sola. Non lo sono mai completamente perché vivo con due figlie, ma non è la stessa cosa che dover convivere con un uomo che non ami più o peggio che non sopporti. Mi piace molto soprattutto avere il letto tutto per me. Devo leggere questo libro di Volo, sembra carino ;O))
 
 
formybz
formybz il 02/08/12 alle 00:07 via WEB
Ho letto il libro col timore che finisse come... era auspicabile. E così è stato. Non mi esprimo sulla grandezza di Volo come scrittore, ma nei suoi libri ha messo in parole molti dei miei stati d'animo.
No, vivere con i figli non è proprio come stare da soli, ma di certo non è come vivere con un uomo! Ciao Penny
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 01/08/12 alle 19:43 via WEB
!!! per un attimo...
 
 
formybz
formybz il 02/08/12 alle 00:08 via WEB
Ti ho spiazzato con l'orario! Mi spiace... ;)
 
nuovavita2011
nuovavita2011 il 02/08/12 alle 01:48 via WEB
A me Volo piace tanto. Sa scrivere dei sentimenti che provi in modo così naturale, che sembra li hai scritti tu. Ho letto parecchio di lui, ma questo libro no. In quel brano mi ritrovo per metà, perché come sai non sono sola. Ma quando mi capita di esserlo... allora in quel brano mi ci ritrovo tutta! Io sono del parere che, sei stai bene con te stessa, se hai una vita piena di altre cose, è proprio così che ti senti quando vivi da sola. E' la libertà, alla quale rinuncerei oggi soltanto per un amore che mi facesse uscire fuori di testa, perché speciale... Per niente di meno ci rinuncerei, perché la mia libertà e il mio stare bene non hanno prezzo. Ciao Giusy, buonanotte ^_^
 
 
formybz
formybz il 02/08/12 alle 17:15 via WEB
A volte mi chiedo, saltando un passo perchè non sono sola (non ci riesco), se in una condizione conquistata e riconosciuta come racconti anche tu, di star bene da soli, trovando un'altra prsona che ti fa "perdere la testa", la si potrebbe/vorrebbe mantenere perchè, col senno di poi, si potrebbe amare con tanti meravigliosi paletti, messi già prima, come condizione. Sai, quei paletti, solitamente rossi e bianchi che si infilano nel suolo e si fissano con un catenaccio? Lo si può togliere, quando serve, ma poi lo si rimette!
 
   
nuovavita2011
nuovavita2011 il 02/08/12 alle 21:14 via WEB
Ti confesso una cosa... dovrei rincoglionirmi tanto, ma proprio tanto tanto, per provare di nuovo una convivenza o (ancora più rincoglionita!) un nuovo matrimonio. Oggi vedrei un nuovo amore proprio come lo hai descritto tu... le cose più belle fatte insieme, tutto l'amore del mondo... ma ognuno a casa sua!!! Che dici? Può andare bene?
 
     
formybz
formybz il 02/08/12 alle 23:19 via WEB
Io dico di sì.
 
     
germano.capoverde
germano.capoverde il 02/08/12 alle 23:26 via WEB
Anch'io dico di si, che dopo la separazione mi sono rincoglionito con una convivenza e ora raccolgo i miei cocci temporaneamente nella mia casa natale...sissì, ognuno a casa propria, senza ombra alcuna! ;-))) Ciao a entrambe, mi sono intrufolato ma così ho anche spiegato il mio intervento un pò più su... ;-))
 
     
formybz
formybz il 03/08/12 alle 00:08 via WEB
Ti sei intrufolato e spiegato bene. Ciao Germano. Buonanotte :)
 
passandodiqua
passandodiqua il 02/08/12 alle 16:04 via WEB
Credevo che l'avessi scritta tu ed è come se l'avessi scritta io o centinaia di altre donne che sono riuscite a tagliarsi un braccio e sopravvivere; soluzione spesso subita ma oltremodo necessaria. Con il tempo ti accorgi che era comunque un vivere a metà.
 
 
formybz
formybz il 02/08/12 alle 17:17 via WEB
Lo so...
 
nuovavita2011
nuovavita2011 il 04/08/12 alle 00:06 via WEB
Sai che ho tra le bozze un post, da tanto tempo... l'ho scritto pensando alle tante situazioni infelici che ascolto qui o che vivo nella vita di tutti i giorni. Sai che titolo gli avevo dato? Catene. Vorrei che nessuno sprecasse la sua vita prigioniero di catene...
 
 
formybz
formybz il 04/08/12 alle 17:04 via WEB
Soprattutto se consapevole di starlo facendo...
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 04/08/12 alle 16:03 via WEB
Rileggendo, mi lascia un po' perplesso questa soddisfazione incondizionata di ogni aspetto della vita da single, soprattutto dopo un'esperienza che immagino in compagnìa di qualcuno : nemmeno un attimo di nostalgia o mancanza di qualcosa, ma da dove viene questa, da Alcatraz? La vita da single, al maschile, la conosco bene, e ti garantisco che non erano sempre rose e viole, pur trovandola bella ed interessante. Ciao Giu'
 
 
formybz
formybz il 04/08/12 alle 17:02 via WEB
Chi ne scrive così, ha già passato l'esperienza. Tra le mie conoscenze, chi dice "separati mai!" o non ha la patente o le ricchezze dell'altro valgono la pena. Scherzo, ma riflettevo che frequentemente chi dice "separati mai" può essere il più debole, ma spesso è il più forte. E' quello che sottomette, quello che usa l'altro. La vita da single non è tutta rose e viole, come dici tu. Ci son sempre i due piatti della bilancia su cui poggiare pro e contro. Adesso, per me, il piatto dei "pro" è molto più pesante di quello dei "contro", ma non per tutti è così (anche perchè c'è chi ci mette, oltre ai soldi e alla patente, anche l'apparenza da salvare, e quella pesa molto). Ciao Angelo...
 
   
nuovavita2011
nuovavita2011 il 05/08/12 alle 19:51 via WEB
Forse viene da un'esperienza che è stata una galera, Angelo...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: formybz
Data di creazione: 05/07/2008
 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19morox70brazirformybzBrimbrilla88rossi.matteo77nunsepodiserio.vinMeibimigipsy.mmcassetta2comunefallocuore_Nobile1la.cozzaodio_via_col_vento
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963