Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

 

« La battaglia dei resort ...NOTIZIE UTILI/ Superbonu... »

Vieste – RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, DAL 1° AGOSTO NUOVO CALENDARIO PER IL CONFERIMENTO NEL BORGO OTTOCENTESCO E NEL CE

Post n°26742 pubblicato il 30 Luglio 2020 da forddisseche

Vieste – RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, DAL 1° AGOSTO NUOVO CALENDARIO PER IL CONFERIMENTO NEL BORGO OTTOCENTESCO E NEL CENTRO STORICO

Con l’ordinanza n.135 del 29 luglio è stata disposto, con decorrenza da sabato 1° agosto 2020 01.08.2020, un nuovo calendario (giorni ed orrari) per il conferimento, da parte di utenti domestici e non, per il conferimento dei rifiuti (plastica e metalli, carta e piccoli cartoni, vetro, indifferenziato). Qui di seguito le nuove indicazioni. Per i trasgressori sono previste pesanti sanzioni (vedi schema in fondo)

1) UTENTI DOMESTICI - RACCOLTA RIFIUTI FRAZIONE "PLASTICA E METALLI"

-) Tutti gli utenti domestici residenti nel Centro Storico o nel Borgo Ottocentesco, per il conferimento della frazione "PLASTICA E METALLI", DEVONO rispettare il seguente calendario e le modalità di seguito riportate:

Giorni di raccolta: MARTEDÌ e VENERDÌ;

ORARI DI CONFERIMENTO: dalle ore 06:00 alle ore 08:00 dei giorni indicati.

-) I rifiuti devono essere posti davanti alla propria abitazione nelle giornate di ritiro, contenuti all'interno di un proprio sacchetto ben chiuso.

-) Il personale addetto della ditta TECNECO Servizi Generali S.r.l. provvederà al prelievo porta a porta con inizio dalle ore 08:00 delle medesime giornate.

-) È vietato introdurre nei sacchetti destinati alla plastica e metalli: oggetti taglienti se non particolarmente protetti, rifiuti speciali pericolosi o non pericolosi, rifiuti liquidi o semiliquidi.

2) UTENTI DOMESTICI - RACCOLTA RIFIUTI FRAZIONE "CARTA E PICCOLI CARTONI"

-) Tutti gli utenti domestici residenti nel Centro Storico o nel Borgo Ottocentesco, per il conferimento della frazione "CARTA E PICCOLI CARTONI", DEVONO rispettare il calendario e le modalità di seguito riportate:

Giorni di raccolta: LUNEDÌ e GIOVEDÌ:

ORARI DI CONFERIMENTO: dalle ore 06:00 alle ore 08:00 del giorno indicato.

-) I rifiuti devono essere posti davanti alla propria abitazione nelle giornate di ritiro, contenuti all'interno di un proprio sacchetto ben chiuso.

-) Il personale addetto della ditta TECNECO Servizi Generali S.r.l. provvederà al prelievo porta a porta con inizio dalle ore 08:00 delle medesime giornate.

-) È vietato introdurre nei sacchetti destinati alla carta: cartoni di grandi dimensioni, oggetti taglienti

se non particolarmente protetti, rifiuti speciali pericolosi o non pericolosi, rifiuti liquidi o semiliquidi.

3) UTENTI DOMESTICI - RACCOLTA RIFIUTI FRAZIONE "VETRO"

-) Tutti gli utenti domestici residenti nel Centro Storico o nel Borgo Ottocentesco, per il conferimento della frazione "VETRO", DEVONO rispettare il calendario e le modalità di seguito riportate:

Giorni di raccolta: MERCOLEDÌ e SABATO;

ORARI DI CONFERIMENTO: dalle ore 06:00 alle ore 08:00 dei giorni indicati.

-) I rifiuti devono essere posti davanti alla propria abitazione nelle giornate di ritiro, contenuti all'interno di un proprio sacchetto ben chiuso.

-) II personale addetto della ditta TECNECO Servizi Generali S.r.l. prowederà al prelievo porta a porta con inizio dalle ore 08:00 delle medesime giornate.

-) È vietato introdurre nei sacchetti destinati al vetro: oggetti con evidenti residui del contenuto, rifiuti speciali pericolosi o non pericolosi, rifiuti liquidi o semiliquidi, lampade di qualsiasi tipo (a incandescenza, a basso consumo, tubi fluorescenti ecc...);

4) UTENTI DOMESTICI - RACCOLTA RIFIUTI FRAZIONE "INDIFFERENZIATO" (RIFIUTI NON RICICLABILI)

-) Tutti gli utenti domestici residenti nel Centro Storico o nel Borgo Ottocentesco, per il conferimento della frazione "INDIFFERENZIATO", DEVONO rispettare il calendario e le modalità di seguito riportate:

Giorni di raccolta: TUTTI I GIORNI, COMPRESA LA DOMENICA;

ORARI DI CONFERIMENTO: dalle ore 06:00 alle ore 08:00 dei giorni indicati.

-) I rifiuti devono essere posti davanti alla propria abitazione, contenuti all'interno di un proprio sacchetto ben chiuso.

-) Il personale addetto della ditta TECNECO Servizi Generali S.r.l. provvederà al prelievo porta a porta con inizio dalle ore 08:00 delle medesime giornate.

-) Si possono conferire solo rifiuti domestici che non possono essere differenziati, quali ad esempio: scarti di cucina, ceneri e carboni da barbecue spenti, piccole quantità di scarti di verde (fiori, erbe, rametti, foglie), tovaglioli e fazzoletti di carta unti o sporchi, cialde di caffè o caffè sfuso, pannolini, assorbenti, giocattoli rotti, CD/DVD, oggetti in gomma, spugne, piatti e posate in plastica contenenti residui di cibo, lettiere ed escrementi di animali, mozziconi di sigarette spente.

-) È vietato introdurre nei sacchetti destinati all'indifferenziato: oggetti taglienti se non particolarmente protetti, rifiuti speciali pericolosi o non pericolosi, rifiuti liquidi o semiliquidi.

5) UTENTI NON DOMESTICI - RACCOLTA RIFIUTI FRAZIONE "PLASTICA E METALLI"

-) Tutti gli utenti non domestici che hanno la sede della propria attività commerciale nel Centro Storico o nel Borgo Ottocentesco, per il conferimento della frazione "PLASTICA E METALLI", DEVONO rispettare il calendario e le modalità di seguito riportate:

Giorni di raccolta: MARTEDÌ e VENERDÌ;

ORARI DI CONFERIMENTO: entro le ore 08:00 dei giorni indicati.

-) I rifiuti devono essere posti, su piano stradale ed in prossimità della propria attività, nelle giornate di ritiro, contenuti all'interno del contenitore carrellato di colore giallo in dotazione.

-) Il personale addetto della ditta TECNECO Servizi Generali S.r.l. provvederà al prelievo porta a porta

con inizio dalle ore 08:00 delle medesime giornate.

-) È vietato introdurre, nel contenitore destinato a plastica e metalli: oggetti taglienti se non particolarmente protetti, rifiuti speciali pericolosi o non pericolosi, rifiuti liquidi o semiliquidi.

6) UTENTI NON DOMESTICI - RACCOLTA RIFIUTI FRAZIONE "CARTA E PICCOLI CARTONI"

-) Tutti gli utenti non domestici che hanno la sede della propria attività commerciale nel Centro Storico o nel Borgo Ottocentesco, per il conferimento della frazione "CARTA E PICCOLI CARTONI", DEVONO rispettare il calendario e le modalità di seguito riportate:

Giorni di raccolta: LUNEDÌ e GIOVEDÌ:

ORARI DI CONFERIMENTO: entro le ore 08:00 dei giorni indicati.

-) I rifiuti devono essere posti, su piano stradale ed in prossimità della propria attività, nelle giornate di ritiro, contenuti all'interno del contenitore carrellato di colore blu in dotazione.

-) Il personale addetto della ditta TECNECO Servizi Generali S.r.l. provvederà al prelievo porta a porta con inizio dalle ore 08:00 delle medesime giornate.

-) È vietato introdurre, nel contenitore destinato alla carta: cartoni di grandi dimensioni, oggetti taglienti se non particolarmente protetti, rifiuti speciali pericolosi o non pericolosi, rifiuti liquidi o semiliquidi.

7) UTENTI NON DOMESTICI - RACCOLTA RIFIUTI FRAZIONE "VETRO"

-) Tutti gli utenti non domestici che hanno la sede della propria attività commerciale nel Centro Storico o nel Borgo Ottocentesco, per il conferimento della frazione "VETRO", DEVONO rispettare il calendario e le modalità di seguito riportate:

Giorni di raccolta: MERCOLEDÌ e SABATO (dal 01/07 al 31/08 anche il LUNEDÌ);

ORARI Di CONFERIMENTO: entro le ore 08:00 dei giorni indicati.

-) I rifiuti devono essere posti, su piano stradale ed in prossimità della propria attività, nelle giornate di ritiro, contenuti all'interno del contenitore carrellato di colore verde in dotazione.

-) Il personale addetto della ditta TECNECO Servizi Generali S.r.l. provvederà al prelievo porta a porta con inizio dalle ore 08:00 delle medesime giornate.

-) È vietato introdurre, nel contenitore destinato al vetro: oggetti con evidenti residui del contenuto, rifiuti speciali pericolosi o non pericolosi, rifiuti liquidi o semiliquidi, lampade di qualsiasi tipo (a incandescenza, a basso consumo, tubi fluorescenti ecc.);

8) UTENTI NON DOMESTICI - RACCOLTA RIFIUTI FRAZIONE "INDIFFERENZIATO" (RIFIUTI NON RICICLABILI)

-) Tutti gli utenti non domestici che hanno la sede della propria attività commerciale nel Centro Storico o nel Borgo Ottocentesco, per il conferimento della frazione "INDIFFERENZIATO", DEVONO rispettare il calendario e le modalità di seguito riportate:

Giorni di raccolta: TUTTI I GIORNI, COMPRESA LA DOMENICA;

ORARI DI CONFERIMENTO: entro le ore 08:00 dei giorni indicati.

-) l rifiuti devono essere posti, su piano stradale ed in prossimità della propria attività, nelle giornate di ritiro, contenuti all'interno del contenitore carrellato di colore grigio in dotazione.

-) Il personale addetto della ditta TECNECO Servizi Generali S.r.l. provvederà al prelievo porta a porta con inizio dalle ore 08:00 delle medesime giornate.

-) Si possono conferire solo rifiuti che non possono essere differenziati, quali ad esempio: scarti di

cucina, ceneri e carboni da barbecue spenti, piccole quantità di scarti di verde (fiori, erbe, rametti, foglie), tovaglioli e fazzoletti di carta unti o sporchi, cialde di caffè o caffè sfuso, CD/DVD, oggetti in gomma, spugne, piatti e posate in plastica contenenti residui di cibo, lettiere ed escrementi di animali, mozziconi di sigarette spente.

-) È vietato introdurre, nel contenitore destinato all'indifferenziato: oggetti taglienti se non particolarmente protetti, rifiuti speciali pericolosi o non pericolosi, rifiuti liquidi o semiliquidi.

9) UTENTI NON DOMESTICI - RACCOLTA RIFIUTI "CARTONI COMMERCIALI"

Tutti gli utenti non domestici che hanno la sede della propria attività commerciale nel Centro Storico o nel Borgo Ottocentesco e che producono rifiuti costituiti da imballaggi secondari e terziari, DEVONO, per il conferimento della frazione "CARTONI COMMERCIALI", rispettare il calendario e le modalità di raccolta di seguito riportate:

giorni di raccolta: TUTTI I GIORNI, COMPRESA LA DOMENICA;

ORARI DI CONFERIMENTO: entro le ore 08:00 di ciascun giorno.

-) I rifiuti devono essere posti davanti alla propria attività nelle giornate di ritiro, opportunamente piegati e legati onde limitare il loro ingombro a livello stradale.

-) Il personale addetto della ditta TECNECO Servizi Generali S.r.l. provvederà al prelievo porta a porta con inizio dalle ore 08:00 delle medesime giornate.

10) UTENTI DOMESTICI E NON DOMESTICI - RACCOLTA RIFIUTI FRAZIONI "INGOMBRANTI E R.A.E.E."

Tutti gli utenti residenti o che hanno la sede della propria attività nel Centro Storico o nel Borgo Ottocentesco, per il conferimento della frazione "INGOMBRANTI E R.A.E.E.", DEVONO rispettare il calendario e le modalità di seguito riportate:

Giorno di raccolta: secondo indicazioni dell'operatore al quale viene effettuata la prenotazione e comunque entro 48 ore dalla stessa;

ORARI DI CONFERIMENTO: dalle ore 06:00 alle ore 08:00 dei giorni indicati in fase di prenotazione. -) Per esporre i rifiuti bisogna prenotare il ritiro tramite il numero informativo 342 769 90 77, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle ore 14:00. Per ogni giornata di ritiro è possibile conferire un massimo di due pezzi.

I rifiuti devono essere posti, a livello stradale, davanti alla propria abitazione / attività, (in un proprio sacchetto chiuso se trattasi di R.A.E.E. di piccole dimensioni) e nella giornata di ritiro concordata con l'operatore del numero informativo.

-(li personale addetto della ditta TECNECO Servizi Generali S.r.l. provvederà al prelievo porta a porta con inizio dalle ore 08:00 della medesima giornata.

-) È vietato introdurre, nel sacchetto destinato ai piccoli R.A.E.E..: oggetti taglienti se non particolarmente protetti, rifiuti speciali pericolosi o non pericolosi, rifiuti liquidi o semiliquidi.

Relativamente ai Rifiuti Urbani Pericolosi (R.U.P.), quali bombolette spray, contenitori contrassegnati come "T" eio "F", farmaci scaduti, pile esauste, è possibile per tutti gli utenti il loro conferimento presso le attività commerciali attinenti al tipo di rifiuto.

Gli indumenti usati possono essere conferiti presso i contenitori stradali dedicati.

Una volta svuotati, i contenitori vanno ritirati a cura delle Utenze, nel più breve tempo possibile. È assolutamente vietato l'abbandono dei contenitori carrellati sul suolo pubblico.

all'interno dei delle aree di pertinenza delle strutture.

I contenitori dedicati alla raccolta porta a porta "carrellati" - devono essere esposti in condizioni di normale cura ed igiene;

Saranno ritirati dal gestore solo i rifiuti conformi alle tipologie di raccolta prevista per la giornata.

In presenza di contenitori/sacchi con rifiuti non conformi alle tipologie da raccogliere, la Tecneco Servizi Generali non raccoglierà i rifiuti provvedendo:

- Alla segnalazione all'utenza interessata con applicazione sul contenitore/sacco di un apposito adesivo di non conformità; l'utenza sarà tenuta a ritirarlo, e a conferire nuovamente i rifiuti in modalità corretta;

- All'archiviazione dei dati relativi alle irregolarità rilevate.

In caso di reiterazione del conferimento non conforme, la ditta segnalerà l'Utenza responsabile ai fini dell'applicazione delle sanzioni più avanti previste.

È vietato:

  1. Non rispettare l'obbligo della effettuazione della raccolta secondo frazioni differenziate;
  2. Servirsi di contenitori diversi da quelli consegnati, o di contenitori di altri utenti;
  3. Utilizzare i contenitori per fini diversi o danneggiarli;
  4. Conferire rifiuti fuori degli orari ammessi;
  5. Introdurre materiali estranei alle varie frazioni innanzi elencate;
  6. Il conferimento dei rifiuti di materiali accesi, non completamente spenti o tali da danneggiare il contenitore;
  7. Abbandonare rifiuti urbani di qualsiasi genere nel suolo e sul suolo;
  8. Bruciare rifiuti di qualsiasi genere che possano generare inquinamento, disturbo do danni alle cose e alla salute delle persone.

E obbligatorio assicurare la perfetta chiusura dei sacchetti utilizzati per la raccolta dei rifiuti.

DISPOSIZIONI SANZIONATORIE

I trasgressori the non si atterranno strettamente a quanto stabilito dal presente provvedimento, verranno applicate le seguenti sanzioni:

VIOLAZIONE

SANZIONE

Minima

Massima

Abbandono e deposito incontrollato di rifiuti sul suolo e nel suolo

50,00

 

300 00

 

Incendio di rifiuti in area pubblica o privata

150,00

€ 500,00

Divieto di conferimento nel normale circuito di raccolta R.U. di imballaggi terziari

€ 50,00

300,00

Danneggiamento o esecuzione di scritte o affissione di manifesti o targhette

sulle attrezzature rese disponibili dal Gestore per il contenimento dei rifiuti

(cassonetti, cestini, contenitori per raccolte differenziate)

€150,00

€ 500,00

Cernita dei rifiuti nei contenitori predisposti dal Gestore

€ 50,00

€ 300,00

Deposito dei rifiuti all'esterno dei contenitori predisposti dal Gestore

€ 50,00

€ 300,00

Conferimento dei rifiuti nei contenitori predisposti dal Gestore fuori degli orari indicati

€ 50,00

€ 300,00

Conferimento nei contenitori predisposti dal Gestore di rifiuti impropri o non adeguatamente confezionati

€ 50,00

€ 300,00

Spostamento dei contenitori dalle posizioni individuate dal Gestore.

€ 50,00

€ 300,00

Getto di rifiuti sul suolo pubblico o soggetto ad uso pubblico.

€ 50,00

€ 300,00

Mancato rispetto dell'obbligo di avvalersi delle procedure di raccolta differenziata.

€ 50,00

€ 300,00

Mancato ritiro del Kit rifiuti.

€ 50,00

€ 300,00

Conferimento di rifiuto umido non freddo o contenente liquidi

€ 50,00

€100,00

Conferimento di materiali accesi, non completamente spenti o tali da danneggiare il contenitore.

€ 150,00

€ 500,00

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963