Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

 

« Dal GAL Gargano un proge...Tornano i grandi Eventi ... »

Vieste/ Mercatino di Natale - Edizione 2018 via alle domande di partecipazione

Post n°22678 pubblicato il 14 Novembre 2018 da forddisseche

Vieste/ Mercatino di Natale - Edizione 2018 via alle domande di partecipazione 

 
Vieste/ Mercatino di Natale - Edizione 2018 via alle domande di partecipazione
 

Si comunica che, con Determinazione del Dirigente del Settore Tecnico N° 412 del 12.11.2018, si è provveduto ad approvare l'Avviso Pubblico e la relativa domanda per la partecipazione alla manifestazione di che trattasi, da trasmettere entro e non oltre il 26.11.2018. 

  

Il presente avviso disciplina il rilascio di concessione di suolo pubblico per la esposizione e vendita di prodotti natalizi nel Mercatino di Natale nell’area dei giardini pubblici di Corso Lorenzo Fazzini - lato Santa Maria di Merino, all'uopo allestita con N° 15 (quindici) casette in legno ignifughe appositamente noleggiate a cura ed onere dell'Amministrazione comunale, dal 01 dicembre 2018 al 06 gennaio 2019. Alle 15 casette è aggiunta una postazione per un caldarrostaio, per cottura di castagne a fuoco vivo. L’orario di apertura è dalle 17,00 alle 21,00 e nelle giornate festive anche dalle 10,30 alle 13,00, per tutta la durata dell’iniziativa, fatti salvi diversi accordi che potranno intervenire in occasione di eventi particolari programmati nel periodo natalizio. Nella stessa casetta possono essere presenti al massimo due soggetti. Le casette sono consegnate complete di allaccio e fornitura di energia elettrica. Deve essere versato, contestualmente all'assegnazione della casetta, un importo omnicomprensivo pari a € 150,00. Per gli hobbisti che non esercitano l’attività commerciale in modo professionale tale importo è ridotta a € 90,00.

 

 

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

 

Al presente bando per l'assegnazione temporanea dei posteggi, secondo le disponibilità e le specificazioni descritte al precedente punto, possono partecipare operatori professionali nel campo dell’artigianato tradizionale ai sensi delle vigenti normative in materia, hobbisti che non esercitano l’attività commerciale in modo professionale, commercianti operanti nei settori merceologici di cui sotto, coltivatori diretti, associazioni. Così come disposta dall’art. 41 della Legge Regionale 16 aprile 2015, N° 24 e successive modifiche ed integrazioni, in occasione di fiere, feste, l’attività temporanea di somministrazione è soggetta a SCIA. Essa può essere svolta soltanto per il periodo di svolgimento della manifestazione. Per l’esercizio di tale attività di somministrazione, si osservano le disposizioni di cui all’articolo 40, comma 2, con esclusione di quelle relative alla destinazione d’uso dei locali e degli edifici. L’attività è svolta nel rispetto delle norme igienicosanitarie e in materia di sicurezza. Gli esercenti attività di somministrazione di alimenti e bevande, devono prevedere l’organizzazione di almeno N° 2 eventi collaterali serali di intrattenimento per ciascuna casetta, fermo restando la possibilità per l'Amministrazione di autorizzare e/o organizzare gli eventi e le manifestazioni che riterrà opportune.

 

 I generi merceologici consentiti sono i seguenti:

 

a) settore non alimentare articoli natalizi: addobbi e accessori natalizi, composizioni natalizie, presepi e articoli per presepi, articoli da regalo di artigianato in legno, fiori, ceramica, terracotta, ferro battuto o altri materiali, stelle di natale, libri e stampe, articoli da rigattiere/antiquariato, ecc.

 

b) settore alimentare: frutta in confezioni natalizie, articoli dolciari a tema natalizio, vini e spumanti in confezione natalizia, prodotti enogastronomici, alimenti e bevande per gli esercenti attività di somministrazione e prodotti dell’artigianato alimentare.

 

 

TERMINI E MODALITÀ' DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

 

L’ istanza per l'assegnazione di una casetta in legno per il mercatino di Natale - edizione 2018, deve essere redatta esclusivamente secondo l'allegato modello, indirizzata al Servizio Attività Produttive del Comune di Vieste, a mezzo pec (ufficioprotocollo.comune.vieste@pec.rupar.puglia.it ) o presentando l’istanza direttamente all’ Ufficio Protocollo di questo Ente entro e non oltre le ore 12 del 26.11.2018. Si precisa che non verranno prese in considerazione le domande pervenute prima della pubblicazione del presente avviso.

 

L'Amministrazione, in caso di domande pervenute fuori dai tempi stabiliti dal presente avviso e, quindi, non incluse nella graduatoria degli aventi diritto, si riserva di valutare le stesse per l'assegnazione di eventuali posteggi liberi o non occupati.

 

 

CRITERI FORMAZIONE GRADUATORIA.

 

Si procederà all'assegnazione dei posteggi sulla base della graduatoria formulata secondo i criteri di priorità di seguito elencati:

 

 1. Presenza registrata nelle precedenti edizioni del mercatino natalizio: punti 2 per ogni anno di presenza;

 

2. Ordine cronologico di presentazione dell'istanza riferito alla data di arrivo al Protocollo Generale dell'Ente (da punti 0,1 attribuiti all’ultima istanza pervenuta, incrementato di punti 0,1 per ogni posizione in più nell’elenco cronologico di acquisizione della domanda al Protocollo Informatico generale del Comune). In caso di parità di punteggio, saranno preferiti gli Agli esercenti attività di somministrazione di alimenti e bevande e di artigianato alimentare, nonché agli esercizi di vicinato che esercitano l’attività nelle zone circostanti l’area di svolgimento del Mercatino di Natale, individuate in una fascia compresa tra le strade adiacenti ai giardini pubblici e le prime strade parallele ad esse. Saranno redatte due graduatorie distinte per genere merceologico assegnando rispettivamente 9 (nove) delle casette disponibili al settore non alimentare e le rimanenti 6 (sei) al settore alimentare.

 

 

L'Amministrazione Comunale si riserva di procedere all'assegnazione delle casette sino ad esaurimento della disponibilità. Si riserva, inoltre, la facoltà di modificare tale numero per categoria e di spostare, non assegnare e/o di escludere gli aventi diritto ad una casetta all'interno dei Mercatini di Natale al fine di garantire un'equa e diversificata offerta di prodotti, ovvero per improrogabili esigenze organizzative. La scelta dei posteggi da assegnare all'aggiudicatario può essere discrezionalmente decisa dall'Amministrazione, in ragione del numero di istanze pervenute e ammesse, all'omogeneità delle tipologie merceologiche da conseguire ed alle esigenze di buona riuscita dell'evento per l'ottimale allocazione degli stands. Gli spazi espositivi assegnati e non allestiti in tempo utile per l'inizio della manifestazione o lasciati in stato di visibile incuria, saranno considerati abbandonati e l'Amministrazione potrà disporne, a sua discrezione, senza alcun obbligo di rimborso. In caso di rinuncia o di abbandono, l'Amministrazione, oltre che riservarsi la facoltà di cedere a terzi gli spazi abbandonati per qualsiasi motivo o causa ed a trattenere per intero il pagamento dovuto, si riserva il diritto di perseguire l'espositore per vie legali per gli eventuali danni subiti. Le graduatorie, approvate con Determinazione Dirigenziale, saranno rese pubbliche, mediante il sito istituzionale dell’Ente. Quanto sopra costituisce l'unica valida forma di pubblicità, non essendo prevista comunicazione personale. Ai concorrenti incombe, quindi, l'obbligo e l'onere di prenderne conoscenza.

 

MODALITÀ' DI PAGAMENTO

 

Gli operatori, assegnatari di posteggio, devono provvedere, al pagamento in favore dell'Ente del canone onnicomprensivo da versare sul conto corrente postale N° 11794716 intestato a Comune di Vieste - Servizio Tesoreria, oppure tramite versamento sul seguente IBAN IT11H 05584 78710 0000000 90001, intestato a Comune di Vieste – Servizio Tesoreria con causale "Mercatino di Natale 2019".

 

 

DISPOSIZIONI IN MATERIA IGIENICO-SANITARIA

 

Si intendono integralmente richiamate, le disposizioni di carattere igienico - sanitarie stabilite da leggi, ordinanze e regolamenti vigenti in materia, che devono essere rigorosamente rispettate. La vendita e la somministrazione di alimenti e bevande deve essere effettuata nel rispetto delle norme igienico - sanitarie vigenti ed è soggetta alla vigilanza ed al controllo dell'Autorità Sanitaria.

 

 PRESCRIZIONI E DIVIETI (da osservare nell'ambito dei posteggi assegnati)

 

1) Gli operatori sono obbligati a tenere pulito il suolo al di sotto ed attorno ai rispettivi banchi, raccogliendo i rifiuti di qualsiasi tipo provenienti dalla propria attività e, gli stessi devono essere conferiti secondo il metodo della differenziata nel pieno rispetto delle norme di Settore e delle ordinanze sindacali

 

2) Con l'uso del posteggio il concessionario assume tutte le responsabilità verso terzi derivanti da doveri, ragioni e diritti connessi all'esercizio dell'attività.

 

3) È fatto obbligo di avere con sé un estintore adeguato alla superficie occupata ed alla attività da svolgere, in regola con la prescritta revisione, per coloro che utilizzano gas, fuochi e/o o materiali incendiari. In ogni caso, ai fini della sicurezza, gli espositori si impegnano al rispetto della normativa vigente in materia.

 

4) Ai soli venditori di piante e fiori è consentita l'esposizione a terra della merce posta in vendita, nell'ambito degli spazi loro assegnati, a condizione che venga adottato ogni accorgimento per la

 

salvaguardia della incolumità pubblica e privata, anche nelle ore notturne.

 

7) Gli assegnatari sono tenuti a decorare a proprie spese la casetta loro assegnata secondo le indicazioni fornite dal settore scrivente

 

8) Gli assegnatari sono tenuti a garantire la corretta manutenzione del bene loro affidato che dovrà essere restituito, nello stato di consegna, ad un delegato della ditta fornitrice.

 

9) Gli assegnatari sono tenuti a garantire l'apertura dello stand loro assegnato fino a fine manifestazione la cui chiusura è fissata al giorno 06 gennaio 2019. Il non rispetto di quanto previsto comporterà l'esclusione dalle successive edizioni del Mercatino di Natale.

 

Chiunque espone e/o vende merci diverse da quelle indicate nel presente avviso decadrà dall'assegnazione con conseguente immediato rilascio della casetta senza rimborso delle somme già versate. Per tutto quanto non previsto nel presente avviso si fa riferimento al vigente Regolamento comunale per il Riordino del Commercio su Aree Pubbliche.

 

DISPOSIZIONI FINALI

 

E’ esclusa qualsiasi pretesa di risarcimento danno qualora l’Amministrazione Comunale non realizzi l’evento o ritardi l’allestimento delle casette per qualsiasi causa.

 

 

 

Responsabile del procedimento è il Dott. Alessandro DIRODI: 0884/712240.

 

Vieste , lì 12.11.2019.-

 

 

Il Dirigente del Settore Tecnico

 

Ing. Antonio CHIONCHIO

 

 

 

 

MERCATINO DI NATALE - EDIZIONE 2018: 01/12/2018 - 06/01/2019

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963