Creato da feliperun il 02/12/2011
Impressioni ed appunti attraverso scarpe diverse

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Ultime visite al Blog

feliperunClide71yazoo3monellaccio19prefazione09karen_71g.paolo05m12ps12perlarosadifiumecassetta2limitedelbosco0Dott.Ficcagliae_d_e_l_w_e_i_s_siltuocognatino1acer.250
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

creative commons

i contenuti sono interessanti? Sì!

Se li usi, cita l'autore! 

Copyleft

 

Radio DG Voice

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« C'era una voltaUltramaratoneta di nome ... »

Aria di pista, podista sgomento

Post n°741 pubblicato il 14 Giugno 2016 da feliperun
 

Chissà perché i campionati di società master su pista sono così poco frequentati?
A Palermo, in concomitanza in quasi tutte le regioni, si disputavano durante il fine settimana le gare per accedere alla fase nazionale, ma in pochi hanno colto l'occasione di assaggiare la pista.
Potrebbe darsi che le gare su strada nelle stesse date esercitino un fascino particolare, oppure che manchi il sostegno delle società sportive alla partecipazione.
Eppure si tratterebbe di una occasione ghiotta per provare alcune specialità dell'atletica.
Certo cimentarsi negli ostacoli senza averli mai valicati prima o se si ha paura a saltare una buca lungo la strada appare un po' azzardato, ma anche scagliare un martello se si barcolla anche accennando ad un giro di valzer al matrimonio del cugino assomiglia ad un bel salto nel buio.
In questi casi un pochino di accortezza e qualche prova sotto lo sguardo di qualcuno che abbia idea di cosa fare sarebbe un ottimo punto di partenza.
Ben diversa è la condizione di podisti che si cimentano abitualmente in gare di corsa.
Alcuni amatori mettono subito le mani avanti: -no, io non sono un velocista, il 5000 m è troppo veloce, e non vorrei farmi male.-
In questi modo più che palesare la propria attitudine alla maratona testimoniano di non avere mai visto neppur un Golden Gala in televisione e aver guardato con sospetto il getto del peso alle Olimpiadi.
E magari sono gli stessi che in settimana si sono massacrati in ripetute di 1000 m. E quindi cosa li trattiene dal provare gli 800 o i 1500? Discipline del mezzofondo che potrebbero essere l'occasione utilissima per testare la propria condizione e magari innescare anche qualche nuovo allenamento e "svegliare" il proprio organismo con una cosa diversa dal solito.
Ed invece è meglio il solito, è più rassicurante, meno rischi di brutta figura, meno rischi di farsi male (ma il più delle volte il farsi male dipende da errori marchiani che si ripetono tutte le volte).
Peccato però non provare neppure a vedere, coinvolgendo gli amici della propria società sportiva (uomini e donne che hanno praticato mille sport e sanno scagliare un giavellotto o hanno voglia di provare a fare il salto il lungo ed i cambi in staffetta), se si riesce a qualificarsi per la finale nazionale...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963