Creato da feliperun il 02/12/2011
Impressioni ed appunti attraverso scarpe diverse

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Ultime visite al Blog

feliperunClide71yazoo3monellaccio19prefazione09karen_71g.paolo05m12ps12perlarosadifiumecassetta2limitedelbosco0Dott.Ficcagliae_d_e_l_w_e_i_s_siltuocognatino1acer.250
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

creative commons

i contenuti sono interessanti? Sì!

Se li usi, cita l'autore! 

Copyleft

 

Radio DG Voice

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Vivicittàil #trail tra i Templi »

un trail tutto nuovo

Post n°729 pubblicato il 02 Aprile 2016 da feliperun
 


Montagna Longa e Monte Pecoraro saranno luogo di trail il 10 aprile.
I due promontori si stagliano a circoscrivere la piana di Carini e sovrastano gli abitati di Cinisi e Terrasini. Sono monti aspri, con falesie e strapiombi tanto che transitando l'autostrada non si leggono sentieri o strade che vi accedono.
Ed invece sono un dedalo di piste forestali, impiegate per i rimboschimenti e di antichi sentieri e mulattiere. Al giorno d'oggi gli appassionati di trail e di mtb sono tra i più attenti scopritori di sentieri e piste sterrate, una ricerca continua che spesso si avvale delle fonti straordinarie come i pastori ancora in attività ed anche di qualche vecchio con la voglia di raccontare.
Uno dei sigle track di questo impegnativo percorso (oltre 20 km e non meno di 1000 m D+) è frutto proprio di queste ricerche certosine, pare si tratti di una salita ripidissima e pietrosa, in premio oltre ai muscoli doloranti si conquisteranno alcuni panorami mozzafiato.
A Montagna Longa non mancano profumi e colori di primavera ma è luogo di ricordi dolorosi per via di quella notte del 1972 in cui l'aereo proveniente da Roma infranse vite e sogni sul costone dove ora sorge una grande croce.
La frescura dei boschi e le pendenze un po' piú miti delle piste forestali aiuteranno ad andare più veloci, ma meglio concentrarsi sulle indicazioni del percorso, infatti sono numerose le biforcazioni e in poco tempo si rischia di trovarsi sul versante sbagliato.
Ed allora non resta che cedere alla tentazione e lasciarsi lusingare dalla proposta di questo trail tutto nuovo organizzato dalla Panormus MTbike & trail team.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963