Creato da feliperun il 02/12/2011
Impressioni ed appunti attraverso scarpe diverse

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Ultime visite al Blog

feliperunClide71yazoo3monellaccio19prefazione09karen_71g.paolo05m12ps12perlarosadifiumecassetta2limitedelbosco0Dott.Ficcagliae_d_e_l_w_e_i_s_siltuocognatino1acer.250
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

creative commons

i contenuti sono interessanti? Sì!

Se li usi, cita l'autore! 

Copyleft

 

Radio DG Voice

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« benchmark e podismoTorretta all'imbrunire »

Da Scopello al Castello di Balata di Baida

Post n°681 pubblicato il 20 Luglio 2015 da feliperun
 

Albeggiava da poco, indosso le scarpe e via per un'ora e venti. Ma solo un rapido sguardo al telefono ed il cronometro rimane a riposo.
È un giro che conosco bene, lo ricordo quando in buona parte non era asfaltato e allora quando passavano le auto ci coprivamo con un pezzo di maglietta di cotone per ridurre la polvere da respirare.
Ma il giro è identico con una salita che porta fino a qualche centinaio di metri di quota a balata di Baida sopra Scopello. Una salita lunga con qualche rampa più ripida e i panorami su monte Inici e la valle del torrente guidaloca. Coltivi, vigneti e qualche baglio, poche piccole case alcune dirute.
Un podista in discesa mi annuncia: la fontana è vicina!
Lo ringrazio, appena una curva e due volti si girano a guardare chi sale piedi e vuolesolo bere, mentre loro sono lì a fare scorta di gelida acqua di sorgente con bottiglie e bidoni.
Gelida e preziosa, aiuta a ripartire senza timori ancora salita fino a Visicari, poi la vetta e lo sguardo che domina su tutto il golfo di Castellammare. Si scende, a tratti si avverte l'aria calda, il sole che picchia, e l'ombra degli alberi è ancora più gradita.
Si scende ancora. Coltivi, oliveti, vigneti, strade e case li dividono. Il piano annuncia la vicinanza col la meta, ma anche i prossimi 800m di salita fino al paese. Penso alle prime volte che correvamo qui ed era il posto dove provare gli attacchi per superare gli altri, oggi corro da solo e senza cronometro, mi godo l'ascesa e la bevuta alla fontana bevaio a Scopello.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963