Creato da Convallaria_majalis il 01/01/2008
Non esistono risposte intelligenti a domande stupide

STELLINA MIA...ORA E' RIMASTA SOLA, SENZA DI TE

 

LEGGERE ATTENTAMENTE LE AVVERTENZE


L'Autrice
del blog (o qualsiasi altra cosa esso voglia essere), declina da subito, ogni responsabilità circa un eventuale rincoglionimento derivante dalla lettura della seguente pagina.   

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

n.b.

Questo è il mio BLOG.
A metà strada tra un diario e un personal magazine ...dove si possono leggere... Curiosità, Notizie, Cucina, Storia, Avvenimenti su Fatti e Persone...e tanto altro ancora!!!
E se non interessa nulla di tutto ciò…Basta cambiare pagina!!


GRAZIE DELLA VOSTRA CORTESE ATTENZIONE!!

 ;-)


Convallaria_Majalis©

 

Che tempo fà oggi?!

Meteo Lazio

 
 

 

« CHRIS HOLMES ERA IMPIEGA...L'EPISODIO SUL CONVOGLI... »

CICOGNE LATITANTI A GORIZIA

Foto di Convallaria_majalis

A Gorizia la cicogna non passa più. Il punto nascita si sposta in Slovenia



L’Asl esporta le partorienti all’estero. «E’ un modo per razionalizzare, il bimbo avrà nazionalità italiana».

A Gorizia, nell’estremo Nordest, la cicogna latita. E allora l’Asl isontina «esporta» le partorienti italiane oltre confine in quello che sarà il punto nascita transfrontaliero.
Succede nell’estremo Nordest del Paese, in quella linea di confine negoziata nel trattato di Parigi del 1947, il trattato di pace che alla fine della seconda guerra mondiale ha ridisegnato, tra le altre cose, anche i confini tra Italia e Slovenia. La firma porta la data di oggi: è stata sottoscritta dall’Azienda sanitaria e da Informest una convenzione dedicata al percorso nascita, nell’ambito delle azioni previste dal «Gect» tra Gorizia, Sempeter-Vrtoiba e Nova Gorica.
I bimbi (con almeno un genitore italiano), che verranno alla luce nel punto nascita transfrontaliero, anche se geograficamente nasceranno in Slovenia, sul certificato di nascita saranno al 100% italiani: verrà scritto «nati a Gorizia».

La decisione di mettere in piedi il primo punto nascita italo-sloveno è stata presa dopo un semplice dato di fatto: di bambini, a Gorizia, ne nascono pochi.
I dati parlano chiaro: nell’ultimo anno hanno visto la luce nel capoluogo isontino appena 344 bambini, contro i 500 che le linee guida ministeriali fissano come soglia minima per la sicurezza dei reparti, come riporta il Gazzettino Nordest nell’edizione di Gorizia.
A Monfalcone, altro ospedale della provincia, la cicogna (sempre nel 2012) ha portato invece qualche bambino in più: siamo a 504 bebè.

Diversi motivi hanno portato al punto nascita transfrontaliero: in primis il piano riordino firmato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, che comprende la soppressione di alcuni reparti neonatologici attivi nelle sei Aziende sanitarie locali, ma anche l’esigenza di unire le forze in tempo di crisi e razionalizzazione, mettendo in piedi una struttura all’avanguardia.
Altra volontà di fondo era non privare del tutto la provincia di Gorizia di un Punto nascita, e la convinzione tra le varie parti politiche in campo era ed è quella di sfruttare al massimo la vicinanza tra il capoluogo isontino e le strutture sanitarie di oltreconfine, che vantano eccellenze riconosciute a livello europeo.
La Asl isontina e il Dipartimento ospedaliero di Sempeter –Vrtoiba (Slovenia), hanno in un certo senso ridisegnato la geografia (almeno in sala parto).

«L’idea è di attivare un processo di cogestione del reparto con equipe mista italiana e slovena che possa accogliere anche le gestanti italiane» spiega Marco Bertoli direttore generale dell’Asl 2 Isontina, in un’intervista pubblicata dal Gazzettino, nell’edizione di Gorizia.
Intanto nel mese prossimo sono già in calendario quattro giorni di formazione per il personale delle due strutture neonatologiche. Poi, con il nuovo anno, si avvierà la fase sperimentale e dove sorgerà il punto nascita «senza confini».

 

 

(anna martellato)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

UN SORRISO

 
 

Ultime visite al Blog

find10scavonenicolaAUTOFFICINASIGNORONIstefano.carpagnanoLiukas78laromi40Settegiorni7chiccacsgentilesonoroberta.m1975frigotermomar.carmelamassiambrosisofia_bellaavvocatocarenza
 
 

Ultimi commenti

trattasi di crisi istaminiche da risolvere con uso regolare...
Inviato da: iafocidrfainig
il 26/02/2014 alle 16:43
 
Ciao,non so se' e' una cosa che' fa'...
Inviato da: Elena
il 30/08/2013 alle 09:24
 
un sorriso a lui ed al suo padrone !
Inviato da: frakazzodaferrara
il 22/07/2013 alle 10:10
 
Ottimo articolo, grazie.
Inviato da: Less.is.more
il 01/06/2013 alle 13:25
 
Sembra che le sue ultime parole siano state:...
Inviato da: AShirley
il 28/05/2013 alle 16:16
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963