Creato da Convallaria_majalis il 01/01/2008
Non esistono risposte intelligenti a domande stupide

STELLINA MIA...ORA E' RIMASTA SOLA, SENZA DI TE

 

LEGGERE ATTENTAMENTE LE AVVERTENZE


L'Autrice
del blog (o qualsiasi altra cosa esso voglia essere), declina da subito, ogni responsabilità circa un eventuale rincoglionimento derivante dalla lettura della seguente pagina.   

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

n.b.

Questo è il mio BLOG.
A metà strada tra un diario e un personal magazine ...dove si possono leggere... Curiosità, Notizie, Cucina, Storia, Avvenimenti su Fatti e Persone...e tanto altro ancora!!!
E se non interessa nulla di tutto ciò…Basta cambiare pagina!!


GRAZIE DELLA VOSTRA CORTESE ATTENZIONE!!

 ;-)


Convallaria_Majalis©

 

Che tempo fà oggi?!

Meteo Lazio

 
 

 

« LA FORMULA DI GOOGLE PER...W L'ARIA APERTA »

MR NAPSTER SI COMPRA LA WARNER

Post n°575 pubblicato il 21 Marzo 2011 da Convallaria_majalis
 
Foto di Convallaria_majalis

La rivincita di mr. Napster. Parker si compra la Warner

 

Secondo il Wall Street Journal il fondatore del servizio peer-to-peer fa parte di una cordata che sta per acquistare la major. L'uomo che mise in crisi l'industria discografica potrebbe essere il suo salvatore.


IL CERCHIO si chiude: Sean Parker, il ragazzo che nel 1999 creò Napster assieme a Shawn  Fanning, aprendo l'era del download di massa e minando così le basi dell'intera industria discografica, sta per comprarsi una casa discografica. E non una qualunque, ma una delle major, la Warner Music. La notizia arriva dal Wall Street Journal: Parker è parte della cordata che ha fatto un'offerta di acquisto per la Warner.

Del gruppo di potenziali acquirenti fanno parte anche il multimiliardario californiano Rob Burkle e il re dei supermercati Doug Teitelbaum. La cordata avrebbe buone possibilità di riuscita visto che, secondo il Journal, è l'unica ad aver fatto un offerta che comprende sia la casa discografica che la parte che si occupa di edizioni.

Il Wall Street Journal segnala che la partecipazione di Parker "non sarà materiale", ovvero che il suo contributo non dovrebbe essere economico, anche se il trentaduenne imprenditore americano ha nel suo portafoglio diversi milioni di dollari, avendo una quota del sette per cento di Facebook, che ha contribuito a lanciare, una partecipazione in Spotify e diversi altri interessi attraverso il venture capital di Founders Fund, di cui è socio dirigente.

Parker, magnificamente portato sullo schermo da Justin Timberlake nel film "The social network" (vincitore di tre premi Oscar), è una delle figure più singolari della nuova imprenditoria digitale. Con Shawn Fanning aveva messo in piedi il leggendario Napster, il primo servizio peer-to-peer per la condivisione della musica, chiuso nel 2001 dopo alcune dispute legali sull'uso di file musicali protetti dal diritto d'autore. Napster fu la prima pietra lanciata contro l'industria discografica, l'inizio della valanga che ha portato l'industria stessa alla crisi irreversibile che ancora l'attraversa. Poi ha contribuito in maniera sostanziale alla trasformazione di Facebook nel network globale che è oggi, ha fatto nascere un altro social network, Plaxo.

E' un imprenditore di tipo nuovo, un visionario, che immagina "il business di Internet come un modo di ri-architettare la società".

Parker è convinto che sia "la tecnologia, non il business o i governi, la vera forza motrice dietro ai grandi cambiamenti sociali dei nostri tempi".

A credere al ritratto che ne ha fatto David Fincher nel film, Sean Parker è un genio sregolato, che comprende dove va il mondo, lo anticipa, ma vive una vita esagerata, donne, lusso, cocaina (a causa della quale fu costretto a lasciare Facebook nel 2005, per un arresto, che non ha poi avuto alcun seguito).
Lui tende a sminuire ("mi piacerebbe che la mia vita fosse davvero così 'cool'") ma è vero che chi lo conosce, Mark Zuckerberg in particolare, lo definisce semplicemente come "un genio".

Ed ora il "genio" che ha contribuito in maniera sostanziale alla distruzione dell'industria discografica sembra sul punto di comprarsene un pezzo, piuttosto grande essendo la Warner Music ancora un colosso del mercato discografico. A noi sembra una buona notizia. Non foss'altro che per il fatto che Parker può essere il primo a dare una scossa positiva ad un industria che ancora non ha capito da che parte va il mondo, che cosa è la rete, come possono essere usati il social networking e la condivisione, quali possono essere le straordinarie possibilità per il mondo della musica. Il fondatore di Napster a capo di un industria discografica? Forse è davvero l'idea più singolare e più intelligente per salvare il mercato della musica.

 

O quantomeno per farlo diventare qualcosa di diverso da quello che è oggi.

 

 

 

( ERNESTO ASSANTE)

 

 

 

nella foto: Sean Parker, fondatore di Napster e azionista di Facebook

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

UN SORRISO

 
 

Ultime visite al Blog

find10scavonenicolaAUTOFFICINASIGNORONIstefano.carpagnanoLiukas78laromi40Settegiorni7chiccacsgentilesonoroberta.m1975frigotermomar.carmelamassiambrosisofia_bellaavvocatocarenza
 
 

Ultimi commenti

trattasi di crisi istaminiche da risolvere con uso regolare...
Inviato da: iafocidrfainig
il 26/02/2014 alle 16:43
 
Ciao,non so se' e' una cosa che' fa'...
Inviato da: Elena
il 30/08/2013 alle 09:24
 
un sorriso a lui ed al suo padrone !
Inviato da: frakazzodaferrara
il 22/07/2013 alle 10:10
 
Ottimo articolo, grazie.
Inviato da: Less.is.more
il 01/06/2013 alle 13:25
 
Sembra che le sue ultime parole siano state:...
Inviato da: AShirley
il 28/05/2013 alle 16:16
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963