Cronache

notizie dal mondo e diario personale

 



 

INDICE DELLE CATEGORIE DEI POST

Da qui sono raggiungibili solo gli articoli pubblicati dal mese di novembre 2008 a settembre 2009 (presto l'aggiornerò fino alla data odierna)

 

Mototurismo

Costume e Società

Scienza e Tecnologia

Politica

Salute e Ambiente

Cronaca

Motori

Intrattenimento

 

Add to Technorati Favorites

 

L'ALBA

l'alba 

E' già l'alba
e sono sveglio da un pò.
Il treno per Roma
ha annunciato, come sempre,
con un fischio sfiatato
il suo passaggio.
Tendo la mano verso di te
che con fare pigro
ti giri dall'altro lato del letto
e riprendi il tuo ... dormire.
Un altro giorno è cominciato
e lieto gli sorrido.

Roberto

 

 

 

VISITATORI

 

 

« No, non è la BBC ...Quante candeline ci rest... »

Tv al plasma messe al bando?

Post n°243 pubblicato il 13 Gennaio 2009 da bobo5501
Foto di bobo5501

Ecco una notizia fresca fresca trovata oggi in rete e ripresa anche da alcuni quotidiani on-line. Ai possessori di tv al plasma o a chi intendesse acquistarne uno suggerisco, senza perdersi d’animo, di proseguire nella lettura prima di trarre delle conclusioni.

(ASCA-CORRIERE COM.) - Roma, 13 gen - Rivoluzione in vista per gli schermi al plasma. A quanto risulta al Corriere delle comunicazioni la Commissione europea varerà entro la prossima primavera un regolamento che definisce i nuovi standard di consumo per gli schermi televisivi al plasma. Una decisione che costringerà le aziende produttrici ad investire sempre di più sui modelli cosiddetti eco-friendly a basso consumo energetico. Oggi un televisore al plasma da 50 pollici arriva a consumare fino a 822 kWh a fronte dei 350kWh di un televisore a cristalli liquidi e dei 322kWh delle tv a tubo catodico e produce emissioni di CO2 quattro volte superiori rispetto ai modelli tradizionali. Motivo che ha spinto anche il premier britannico Gordon Brown a decidere di metterli al bando.

Certo che letta così come viene presentata la notizia potrebbe apparire per certi versi allarmante, ma se ci si soffermasse un attimo a ragionare, le cose magari potrebbero assumere un aspetto diverso.

Innanzi tutto esaminiamo le unità di misura utilizzate per esprimere i consumi degli apparecchi elettronici oggetto della notizia: kWh (chilowattora per i non amanti delle sigle). Penso sia noto a tutti che il contratto stipulato per uso domestico con qualsiasi fornitore di energia elettrica, ha di solito un’impegnativa di 3kW, per cui se i consumi indicati fossero reali, non sarebbe possibile nemmeno accendere tali apparati perché l’interruttore automatico posto sul contatore interromperebbe immediatamente il flusso di corrente. Questo porta a pensare che il k (che poi moltiplica per 1.000 l’unità che lo segue) sia sfuggito a chi ha compilato la nota di agenzia.

Sempre leggendo la notizia si potrebbe intendere che accendendo un apparecchio televisivo a casa, lo stesso liberi nell’aria durante il suo funzionamento CO2 . Ovviamente non è così; tale dato si riferisce certamente alla produzione dell’energia elettrica che servirà al nostro apparecchio tv per funzionare.

Infine sembrerebbe che i vecchi televisori con tubo a raggi catodici siano quelli che consumano meno energia; anche questo ovviamente non è vero, il consumo indicato (assunto che si tratti di Wh) è riferito a televisori che al massimo sono dei 32 pollici e quindi non paragonabili ai 50 pollici al plasma messi sotto accusa.

Diversa è la notizia apparsa sul quotidiano The Indipendent che non parla di messa al bando delle tv al plasma, bensì dell’idea di utilizzare un sistema di etichette (per tutti i tipi di apparecchi televisivi) che informerà il consumatore sull’energia consumata e la relativa classe del televisore; qualcosa di molto simile a quanto già adottato per gli altri elettrodomestici tipicamente casalinghi.

Per chi ne avesse voglia, aggiungo di seguito una sintesi di un articolo (per chi volesse leggerlo tutto http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080402) relativo a dei test effettuati sul consumo energetico di  monitor e televisori (sia lcd che al plasma) attualmente in commercio, dalla quale potrete capire che le cose non sono esattamente come vengono raccontate. Quindi possessori di tv al plasma non disperate e magari fate tesoro dei suggerimenti che vengono forniti in questo articolo su cosa fare per contenere i consumi a livelli accettabili. Buona serata a tutti 

Consumo e diagonale  

È noto che i plasma hanno una maggiore ricchezza colorimetrica rispetto agli LCD. Se siete tentati da questa e da altre caratteristiche tipiche della tecnologia al plasma, sappiate che anche stavolta il consumo dipende dalla diagonale .

La regola generale, indipendentemente dal tipo di monitor o televisore, è che più il pannello è grande, più consuma.

I pannelli Full-HD consumano leggermente di più a causa della maggiore frequenza d'aggiornamento, che aumenta all'aumentare del numero di linee visualizzate, ma non in modo drammatico.

http://tamtam.tomshw.it/adview.php?what=zone:50&n=aeedb58f

Consumo e luminosità

Analogamente a quanto succede con i pannelli LCD, per limitare i consumi bisogna regolare correttamente il televisore. Visto che il plasma non utilizza la retroilluminazione, si potrà agire soltanto sulla regolazione della luminosità .

Questa prova è stata fatta con un'immagine grigia (128/155). Anche stavolta, conviene limitare la luminosità per non consumare inutilmente tanti Watt in più.

Considerazioni finali

Abbiamo visto che è possibile godersi l'elevata qualità di un buon monitor o di un buon televisore, senza sprecare inutilmente energia elettrica. Regolando in modo appropriato la luminosità del pannello in funzione della luminosità esterna, si possono limitare di molto i watt assorbiti e risparmiare così sulla bolletta dell'energia elettrica. Potremmo quasi enunciare una regola di validità generale: per consumare poco bisogna chiudere le finestre!

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: bobo5501
Data di creazione: 18/12/2005
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: bobo5501
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 69
Prov: BA
 

Registra il tuo sito nei motori di ricerca

Directory dei blog italiani

Top Italia

Upnews.it

Aggregatore

Blog360gradi – L’aggregatore di notizie a 360 gradi provenienti dal mondo dei blog!

Yourpage live news aggregator

drupal analytics

 

Votaci su Net-Parade.it

 
 

RICONOSCIMENTO

            

Blog d'argento

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 09/08/2018 alle 19:12
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 09/08/2018 alle 19:11
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 09/08/2018 alle 19:11
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 09/08/2018 alle 19:10
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Test internetu
il 09/08/2018 alle 19:10
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lucaterz00gemelli806bobo5501DAVID.ROSSperlaoo1occhi_digattaantonio118vitaletomalegio070810pietropani_confortiKharlusla_moretta_2TabaccheriaGuerraMAN_FLYRavvedutiIn2
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

VISITE DAL MONDO (A PARTIRE DAL 06.11.2009)

Get the NeoCounter widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

VISITE DAL MONDO

Get the NeoPlanet widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

IL MIO AVATAR .. IL MIO RITRATTO

 

AREA PERSONALE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963