Creato da redazione_blog il 10/12/2006

BLOG PENNA CALAMAIO®

La piazzetta dei blogger, un'agorà virtuale, un luogo d'incontro e, soprattutto, una pagina infinita da scrivere insieme!

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60Louloubellecassetta2io_chi_sonomelen.meredazione_blogrob2001angels1952misteropaganoGinevra_2021lady73sbacer.250forddissecheconfinianima
 

 

« Nascere Donna. Una storia vera!La donna come merce »

La torta della foresta nera

Q

uesta è forse la torta più famosa e amata nella maggior parte della Germania. Essa è costituita da una torta di cioccolato con un riempimento di crema fresca e ciliegie immerse in Kirschwasser, un schnapps (ovvero una sorta di grappa) di ciliegio chiaro che è una specialità della foresta nera. La torta è decorata con crema, cioccolato in  trucioli e ciliegie.

 

Torta Foresta Nera

 

Mentre questa torta porta il nome dell'area della Germania nota come la foresta nera, un cuoco della pasticceria da Bad Godesberg, vicino a Bonn, sostiene di averla inventata nel 1915. Egli era in origine del Lago di Costanza, che è nella foresta nera, e forse per questo motivo essa è denominata "torta della foresta nera".

 

La Foresta Nera     Lago di Costanza

Ci sono una serie di altre teorie su come la torta ha ottenuto il suo nome. In primo luogo, il cioccolato in  trucioli nella parte superiore della torta assomiglia a una foresta nera. Poi, forse, il nome è stato pensato perché la torta contiene Kirschwasser, che è una  grappa specialità della foresta nera. E, ultimo ma non meno importante, c'è una teoria che il nome provenga dall'abito tradizionale delle donne nella foresta nera che consiste di un abito nero, blusa bianca e un cappello con un bianco di base e pon pon rossi in alto somiglianti alle ciliege.

 Kirschwasser    Costume della foresta nera

INGREDIENTI E PREPARAZIONE

IngredientiPreparazione

uova 5 pezzi
zucchero gr 250
farina gr 75
maizena gr 75
burro fuso gr 50
cacao amaro gr 30
sciroppo al kirsch dl 1
panna montata gr 500
zucchero a velo gr 50
trucioli di cioccolato gr 250
ciliegie sciroppate e snocciolate gr 80

Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina, la maizena e il cacao mischiati insieme. Incorporare il burro tiepido, imburrare e infarinare una tortiera di 26 cm,  versare la massa e cuocere nel forno preriscaldato a 175 gradi per 30 minuti circa; lasciare raffreddare, suddividere il pane di Spagna in tre dischi, imbevere il disco centrale e quello superiore con lo sciroppo al kirsch, spalmare il disco di base con la panna montata e zuccherata(almeno un cm di altezza), molto compatta, o legata con 6 grammi di gelatina neutrale (che prima avremo ammollata in acqua fredda strizzata e fatta sciogliere in un goccio di panna calda), apporre il secondo disco e ripetere l'operazione con la panna apporre il terzo disco, spalmare tutta la torta con la rimanente panna montata mascherarla con i trucioli di cioccolato.

Osservazione è possibile cospargere i primi due strati di panna montata con le ciliegie.

 


E' il caso di dire: Una "dolce" domenica a tutti voi!

 

 

scritto da: Calypso.P       sul blog: CALYPSO

E per saperne di più sulla Foresta Nera, in assenza di Rosa (Calypso) che è al lavoro, GUARDATE CHE BELLA TRIBERG, una delle località più belle della Foresta Nera!

 

Commenti al Post:
riscaldamiilcuore2
riscaldamiilcuore2 il 17/10/10 alle 11:55 via WEB
Già solo a leggere e guardare la torta sto ingrassando. Dole domenica a te Ross....marco
 
 
redazione_blog
redazione_blog il 17/10/10 alle 12:48 via WEB
Non guardarla troppo allora, perchè se ti fa questo effetto, ingrassando ingrassando mi appesantisci il blog eh! :-) Buona domenica anche a te, Marco.
 
blanche_revenant
blanche_revenant il 17/10/10 alle 12:14 via WEB
sono ingrassata solo a guardarla! :-) però deve essere buonissima!
 
 
redazione_blog
redazione_blog il 17/10/10 alle 12:47 via WEB
Si ma non metterti cil dito e non fregarti le ciliegine! Si gusta dopo pranzo e tutti insieme ^__^
 
redazione_blog
redazione_blog il 17/10/10 alle 12:18 via WEB
Ora ci sarà l'apoteosi dei "Buona domenica" e dei commenti golosi, come è giusto che sia. Ma questo post di Rosa è la dimostrazione che anche l'augurio di una buona domenica possa essere realizzato donando qualcosa di più ai nostri lettori: sia esso una ricetta, un'immagine che è gradevole agli occhi o che ci permetta di viaggiare con la vista ed attraverso il web in luoghi che non conosciamo. Da piccola collezionavo bamboline in costume e ne acquistavo in tutti i luoghi che visitavo. Ne ho anche una con gli abiti tradizionali della foresta nera, ma la mia collezione è finita in voluminosi cartoni conservati in ripostiglio. Dovrei smontare tutto per riuscire a fotografarla. Accontentatevi dell'immagine inserita nel post.
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 17/10/10 alle 12:56 via WEB
Hai ragione Ross!Mai generalizzare.. Che sia un giorno sereno,o domenica o no.. Oretta
 
   
redazione_blog
redazione_blog il 17/10/10 alle 13:15 via WEB
Ho aggiunto nel post un Link su Triberg. Guardate che posti!
Ciao Oretta, buona domenica anche a te. Ross
 
     
ferrarioretta
ferrarioretta il 17/10/10 alle 14:04 via WEB
Ross..ho guardato..Mamma mia che posti!!!!Io che amo tanto al natura..un sogno.. Ciao:)
 
albatrho.s
albatrho.s il 17/10/10 alle 13:21 via WEB
Sono arrivato su questo post consultando le chiavi di ricerca di oggi: "videi di pesca al calamaio di notte"
Dovrò chiedere a Calipso come fa a fare cinque pezzi di uova perchè non ci sono mai riuscito.
Farò un post sull'uovo al tegamino per augurare buona cena a chi deve cucinarsela da solo.
 
 
redazione_blog
redazione_blog il 17/10/10 alle 13:27 via WEB
Io invece farò un post su uno dei borghi più belli d'Italia e dove si mangia anche molto ma molto bene. Altro che uova al tegamino! PRRRR!
 
   
albatrho.s
albatrho.s il 17/10/10 alle 22:54 via WEB
Ovviamente sarà un borgo della tua regione, ci mancherebbe altro!
Ora chiedi per favore a Calipso perchè vuole rompere l'uomo col movimento del polso.
Spero che sia un refuso, diversamente vuole torcermi il collo. Non ci sto!
 
ferrarazzo
ferrarazzo il 17/10/10 alle 13:40 via WEB
E' veramente un incanto di torta..ci sto lasciando gli occhi:-)..altro che tegamino per me. Mi sono messa a scrivere ed ho bruciato una pentola...:-(
 
 
nonna.fra
nonna.fra il 17/10/10 alle 14:12 via WEB
la torta mi fa gola ..deve essere buonissima ma se devo scegliere fra la torta e quei posti di montagna scelgo la montagna...mi manca tanto..ciao ross...
 
gemini1970
gemini1970 il 17/10/10 alle 16:36 via WEB
buonisssimaaaaaaaaaaaaaaaaa.. io son goloso del dolce anche se ne mangio poco.. ma mi piace assaggiare di tutto e di piu... Ciao un abbraccio e buona giornata
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 17/10/10 alle 17:45 via WEB
mmhh,dev'essere,buonissima.
 
antonfalco06
antonfalco06 il 17/10/10 alle 18:16 via WEB
Ciao Ross, mi hai fatto venire voglia di dolce e questa torta è buonissima...ti auguro una splendida serata...(^___^) kiss..kiss..Antonio.
 
osskarate_a
osskarate_a il 17/10/10 alle 19:07 via WEB
mmmmmhhhh... a vedere sta prelibatezza: GNAM GNAM!!!!
 
ebenezer.le.page
ebenezer.le.page il 17/10/10 alle 19:52 via WEB
Calypso, la nostra corrispondente da Oltr'Alpe. Contribuisce a suo modo a unire (vieppiù) l'Europa.
 
Calypso.P
Calypso.P il 17/10/10 alle 21:54 via WEB
che disgraziati ! nel senso buono ahahha...Io vedo Ross passar da me e mi preoccupo cavolina perchè lei non passa quasi mai che se succede qualcosa e che mi montano e stramontano la panna con la torta al cioccolato una delle miglior torte della Germania..considerando che la fa mia suocera a quattro strati...il vestito è quello giusto della Schwarzwald..hanno dei bon bon rossi in testa tipo ciliegie...Grazie..Ma che sorpresa..dopo una giornata immensa in cucina..che dovevo finir prima abbiamo abuto il ristorante strapieno zeppo zeppo di gente...ed eccomi qui...Per Albatros deve rompere l'uomo con il movimento del polso con una mano:-) vorrei proprio vedere che pasticcio fa:-)
 
Calypso.P
Calypso.P il 17/10/10 alle 22:03 via WEB
Grazie , grazie e grazie! Sai ebenzen che all' inizio nessuno credeva che scrivevo dalal Germania...ma c'é anche una ragazza che scrive da londra e lavora in un museo che conosci anche anche tu...parecchi da Londra...ne ho incontrati qui...spagnoli tanti..e qualche francese me capitato...ma io sono un mito!ahahah bacini Ross ..sono cotta:-)
 
 
ebenezer.le.page
ebenezer.le.page il 18/10/10 alle 17:42 via WEB
Anche la ragazza da Londra del museo è in gamba...Oh, yes!!!! Auf wiederseen, shone Frau Calyp!!!!
 
gattachicca1
gattachicca1 il 17/10/10 alle 22:20 via WEB
Ciao Ross! Conosco bene quella torta :o) - Quando andiamo con i nostri amici in Trentino ne facciamo scorpacciate, poi presi dal rimorso ci dedichiamo a lunghe sciate di fondo...che terminano regolarmente con 1 buon cioccolato caldo :o)))) - =^..^=
 
riccardo081257
riccardo081257 il 18/10/10 alle 01:06 via WEB
Io dono golosissimoo di dolci. Questa torta è davvero invitante! Felice settimana!
 
betzy57
betzy57 il 18/10/10 alle 09:42 via WEB
in questa torta non mi sono ancora cimentata, presa ricetta e seguo il tuo consiglio vado a leggere il post segnalato. Serena giornata, Bea
 
caterita2008
caterita2008 il 18/10/10 alle 11:21 via WEB
Ciao Ross, solo guardando questo capolavoro sono gia ingrassata....Un saluto.
 
fatamatta_2008
fatamatta_2008 il 18/10/10 alle 23:24 via WEB
Bellissimi posti...e torta invitante.. c'è tanto da vedere, imparare e da gustare in questo nostro mondo...Un saluto ora scappo sto crollando dalla stanchezza...Lilly
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963