Creato da redazione_blog il 10/12/2006

BLOG PENNA CALAMAIO®

La piazzetta dei blogger, un'agorà virtuale, un luogo d'incontro e, soprattutto, una pagina infinita da scrivere insieme!

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60Louloubellecassetta2io_chi_sonomelen.meredazione_blogrob2001angels1952misteropaganoGinevra_2021lady73sbacer.250forddissecheconfinianima
 

 

« Bau...Facebook mi rende schiav... »

MySpace banna 90.000 utenti!

MySpaceE' di ieri la notizia che MySpace, uno dei colossi del social network a livello mondiale, abbia bannato negli ultimi due anni dai propri servizi ben 90 mila utenti tra maniaci, molestatori sessuali e pedofili. A diffondere questi dati è stato John Cardillo, ex poliziotto di New York attualmente alle dipendenze di Sentinel, la società che per conto di MySpace ha individuato gli utenti da bannare.
Sentinel infatti dispone di un corposo database (700.000 nominativi!) nel quale sono elencati i condannati per reati sessuali, con l'indicazione di molti dati personali (foto, segni particolari, tatuaggi, dati anagrafici) e dei relativi indirizzi e-mail.
Gli organi di informazione, in larga percentuale, hanno riportato la notizia come se si fosse trattato di un repulisti risolutivo realizzato da MySpace, anzi, in molti hanno evidenziato che in pochi giorni, ben 8487 tra i sex offender "cacciati" da MySpace sono già migrati verso altri lidi, primo tra tutti il social network Facebook.
In realtà, per quanto il sistema di identificazione utilizzato da Sentinel Safe possa essere estremamente sofisticato, la conoscenza di base dei meccanismi che regolano internet mi induce a credere che l'operazione di pulizia realizzata da MySpace abbia un mero carattere temporaneo: non eliminazione nè "denuncia" come riportato da alcune testate on line, bensì semplice banning dell'account e dei relativi contenuti.
Molti di noi sanno infatti che i computer connessi ad internet sono identificati da un cd. indirizzo ip e che, in misura prevalente, gli indirizzi ip sono dinamici, ovvero, terminata la nostra sessione di navigazione, il nostro indirizzo ip viene assegnato dal provider ad altri utenti, col risultato che il banning dell'ip può essere realizzato con sicurezza solo rispetto ai cd. ip statici.
Se il banning dell'ip può dunque essere realizzato sporadicamente è quindi ipotizzabile che in maggioranza, gli utenti colpiti dal banning dell'account possano, di lì a poco, registrare un nuovo account, una nuova e-mail con nuovo profilo, nuova foto e dati personali rigorosamente mendaci. Quei pochi per i quali si riesca in modo certo a bannare l'indirizzo ip potranno connettersi da altri computer, da internet point, da pc aziendali o, semplicemente, utilizzare i servizi presenti sul web per anonimizzare la propria navigazione.
E' in sostanza un gatto che si morde la coda.

Ed allora quali potrebbero essere gli scenari per la sicurezza e la responsabilità nel web?

Pochi mesi fa Roberto Maroni propose l'introduzione del cd. ip unico (no comment..) altri ritengono necessario abbinare la registrazione degli account al proprio codice fiscale ed in generale, da più fronti ed in vari paesi si manifesta l'esigenza di regolamentare la rete. Inevitabili i rischi per la libertà di espressione.

Ma allora che fare?

Commenti al Post:
witog
witog il 05/02/09 alle 12:52 via WEB
Trovo sensato il sistema attuale, difatti si banna l'azione del blogger che infrange regola; è auspicabile che lo stesso blogger apra un nuovo spazio con contenuti legittimi ... sinonimo di redenzione, tuttavia di libertà ...
 
 
redazione_blog
redazione_blog il 05/02/09 alle 13:14 via WEB
In realtà il problema è generalizzato e non investe solo i blog, anzi coinvolge tutti i servizi di social network, tutte le attività sociali che si possono svolgere in rete, dalla pubblicazione di contenuti, foto, video, testi sino alle relazioni sociali vere e proprie. Inoltre non si parla di semplici abusi relativi ad un regolamento interno bensì di reati sessuali. Non mi è neanche chiaro se la cancellazione sia stata fatta a priori in via preventiva rispetto ad utenti già condannati per reati sessuali e che si aggiravano negli spazi di myspace, oppure a posteriori nei confronti di coloro che, attraverso gli spazi ed i servizi di myspace avevano commesso reati sessuali. Da quanto ho letto credo sia stata una cancellazione a priori.
 
juanita.banana
juanita.banana il 20/02/09 alle 20:35 via WEB
Sono stata bannata anch'io, e solo per aver inserito il titolo di un libro di Stuard McBride, un notissimo giallista!!! Mi sa che censurano senza guardare, semplicementa valutando qualche parola chiave. E ciò non è assolutamente bene, che ne dite?
 
 
redazione_blog
redazione_blog il 20/02/09 alle 21:34 via WEB
Ho fatto qalche ricerca su google in materia di banning. Strano a dirsi ma su tutte le piattaforme i motivi dei banning sono i medesimi...ed anche le obiezioni e reazioni degli utenti sembrano essere le stesse...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963