Creato da: assicuratore.pervoi il 16/05/2009
Tutto quello che mai nessuno ha avuto il coraggio di dirvi

ECCO CHI SIAMO:

EUROFINASS  sas

Puoi anche contattarci
direttamente su Facebook
siamo: Eurofinass sas
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

MisteriosoSexyTimidoarditi2008qwwwqwqwqwqwfornacivirgilioAngeloCesaroalessandra.mornatiamandaclark82emilytorn82lv.costruzionisrlpsicologiaforenseardgl13strong_passiongenerazioneottantaibba.nicolachiara.an
 

Ultimi commenti

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 09/08/2018 alle 09:52
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 09/08/2018 alle 09:51
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 09/08/2018 alle 09:50
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 09/08/2018 alle 09:50
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 09/08/2018 alle 09:49
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Delusione LiberalizzazioniUna storia da leggere »

Liberalizzazione - Axa

Post n°171 pubblicato il 04 Febbraio 2012 da assicuratore.pervoi
 

Aggiornamenti su Liberalizzazioni e vicenda AXA

Visto il forte interesse ultimamente per questi due argomenti mi pare giusto aggiornare tutti gli utenti del blog

1) Liberalizzazioni

Ho ricevuto condivisione da molti per le proposte fatte, e noto ora con piacere che anche siti blog, giornali e politici stanno dicendo quello che avevamo scritto. L'attuale decreto non porta alcun beneficio al cliente, in quanto non interviente sui nodi da liberalizzare che qui di seguito riportiamo ancora:

1) Attuare il plurimandato anche sul vita

2) Impedire differenti regimi economici tra agenti mono e plurimandatari

3) Sanzionare le imprese che attaccano gli agenti plurimandatari (qui ne parlo a ragion veduta)

4) Impedire incroci azionari e di consiglieri di amministrazione tra varie Compagnie

5) Consentire agli agenti di collaborare tra loro (iscritti al RUI A con A)

6) Impedire che le assicurazioni siano vendute da altri soggetti oltre gli agenti (come banche, poste, finanziarie, agenzie viaggio, concessionarie auto ecc ecc) che mettono il prezzo nel pacchetto totale impedendo al cliente di scegliere sul mercato l'offerta migliore.

Ieri Demozzi (presidente Sindacato Nazionale Agenti) è stato ascoltato alla Commissione preposta al Senato e dai primi riscontri sembra che abbia fatto capire la realtà delle cose. Io stesso ho contattato alcuni esponenti della commissione e personalità del settore illustrando i punti. Ho trovato a parole sostanziale condivisione e speriamo ora venga tramutata in fatti concreti. Questa è un'occasione importante per il settore assicurativo ma soprattutto per i cittadini italiani di avere un mercato vero e non ingessato da norme inappropriate. Mi auguro che governo e parlamentare sappiano cogliere questa occasione.

2) AXA

Cambiando discorso, ma poi neanche tanto visto che si parla di concorrenza, c'è la mia vicenda con AXA. Ormai è pronto l'atto di citazione dove viene spiegato da un lato il comportamento della Compagnia nei nostri confronti negli ultimi mesi e il non rispetto delle regole esistenti da parte loro. Non posso esser certo, ma ho motivo di ritenere che il loro comportamento sia scaturito dal fatto che sono plurimandatario e mi son permesso anche di fare articoli dove spiego l'importanza di questo passo per i colleghi. Strano sembra anche il fatto che siano partiti con una INgiusta Causa senza fare la minima indagine nei confronti miei o del cliente. E' bastata una lettera (dove poteva esserci scritto anche che ero trafficante d'armi internazionale) e loro l'hanno presa per vera. Vista la velocità della loro azione, vista la mancanza di indagine da parte loro, visto che chi scrive la lettera non è un cliente ma uno che lavora nel settore, visto le falsità documentate che scrive, visto che comunque mi viene contestato solo di aver proposto altro preventivo (come obbligato essendo plurimandatario), visto che il cliente comunque ha deciso di pagarmi il premio AXA più caro, visto gli atteggiamenti da mesi nei miei confronti di AXA, visto che l'arbitrato tra Compagnie e agenti per questi casi è sospeso e bisogna andare per le lunghe in tribunali a far valere i miei diritti, qualcuno ha ipotizzato che sia stato tutto organizzato da qualcuno della Compagnia. Effettivamente se pensiamo a tutto, può starci io però non ho prove concrete per dirlo se non la conseguenza dei fatti citati, certo è che sia stata da loro macchinata o voluta dopo dovranno rispondere davanti alla legge delle loro azioni.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/assicuratore/trackback.php?msg=11038365

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Ag. il 05/02/12 alle 10:02 via WEB
Speriamo per te che la giustizia sia veloce a fare il suo corso, ti consiglio anche di avvisare in Francia come si comportano in Italia. Per le liberalizzazioni son poco fiducioso ma abbiamo ancora qualche giorno per sperare
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Agg. il 07/02/12 alle 21:10 via WEB
Anche le associazioni dei consumatori hanno capito che i tre preventivi sono una presa in giro e hanno chiesto il come dici tu la collaborazione A con A, non vedo a questo punto cosa ostacoli farlo chi si oppone? Cerca di far avere la tua documentazione ai sindacati vari per far vedere ora alle autorità come si comportano le Compagnie. Da un male potrebbe nascerne un bene.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
antitrust il 09/02/12 alle 20:13 via WEB
Evviva anche l'antitrust ha capito che sulle assicurazioni bisogna fare altro. Speriamo ora parlamento e governo lo capiscano
(Rispondi)
 
assicuratore.pervoi
assicuratore.pervoi il 13/02/12 alle 19:23 via WEB
Ecco gli emendamenti. Le nostre proposte sembrano condivise da tutti gli schieramenti. Ora il governo dovrà trovare accoglimento nel suo decreto. Ecco tutti gli emendamenti dei vari senatori: ttp://www.senato.it/​documenti/repository/​commissioni/comm10/​Emendamenti%20al%20decreto-legg​e%20liberalizzazioni/​Emendamenti%20articoli%2028-36.​pdf
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963