Creato da: assicuratore.pervoi il 16/05/2009
Tutto quello che mai nessuno ha avuto il coraggio di dirvi

ECCO CHI SIAMO:

EUROFINASS  sas

Puoi anche contattarci
direttamente su Facebook
siamo: Eurofinass sas
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

MisteriosoSexyTimidoarditi2008qwwwqwqwqwqwfornacivirgilioAngeloCesaroalessandra.mornatiamandaclark82emilytorn82lv.costruzionisrlpsicologiaforenseardgl13strong_passiongenerazioneottantaibba.nicolachiara.an
 

Ultimi commenti

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 09/08/2018 alle 09:52
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 09/08/2018 alle 09:51
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 09/08/2018 alle 09:50
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 09/08/2018 alle 09:50
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 09/08/2018 alle 09:49
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Liberalizzazioni nelle a...Liberalizzazione - Axa »

Delusione Liberalizzazioni

Post n°170 pubblicato il 22 Gennaio 2012 da assicuratore.pervoi
 

LIBERALIZZAZIONI DOVE SIETE?

Le tanto annunciate liberalizzazioni del decreto del governo Monti, per le assicurazioni si sono rivelate una delusione. Rispetto alla bozza che circolava una settimana fa, il governo si è rimangiato tutto e non ha liberalizzato nulla, ha soltanto preso alcune idee delle Compagnie per combattere le frodi, ma nulla che possa chiamarsi liberalizzazione, nulla che libera il mercato come avevamo sperato. Eppure come scritto nel post precedente le misure erano semplici e veloci da prenderle, bisognava solo veramente farlo. I cittadini italiani dovranno ancora aspettare, a meno che i partiti politici non si prendano la responsabilità di modificarlo. Vedremo, per ora nulla cambia nel panorama, quindi non è previsto neanche che arrivino benefici per i clienti. La scatola nera (chi la paga secondo voi?) già esiste da anni, il contrassegno elettronico non impedirà chi vuole girare senza assicurazione di farlo ancora, e poi voi credete che qualche agente consigli ai clienti di andare ad assicurare da un'altra parte? Avete mai visto sul mercato mondiale di qualsiasi bene o servizio una cosa simile? Eppure è quello che c'è nel decreto, per quello però magari nell'analisi in parlamento qualcuno un po' più illuminato riuscirà a far capire queste cose basilari per chi ci lavora tutti i giorni. Rileggete con calma il post di sotto sulle liberalizzazioni, se non vi è chiaro quello che si poteva fare, potete chiederlo, non abbiate paura, so che l'argomento magari non è facile per chi non è del campo, chiedete pure info, sarò felice di rispondere.

PS: visto anche il tanto interesse per il nostro  caso, faccio presente che nonostante i "consigli" di molti, AXA non ha ritirato la sua revoca (alla faccia della libera concorrenza), quindi saremo costretti a far valere i nostri diritti e la nostra onorabilità per via giudiziale. L'unica cosa saranno i tempi lungi (per questo AXA l'ha fatto), ma non abbiamo fretta, il loro errore (e credo malafede) è tanto evidente che verremo risarciti subito e in maniera cospicua, come ci hanno assicurato tutti i legali. Quello che spiace è che per l'azione di qualche dirigente (che tanto non paga di tasca propria), poi pagano gli altri. Crediamo che però la nostra lotta, serva proprio anche per migliorare il sistema. Grazie ancora a tutti per il sostegno quotidiano che ci date

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963