Creato da: assicuratore.pervoi il 16/05/2009
Tutto quello che mai nessuno ha avuto il coraggio di dirvi

ECCO CHI SIAMO:

EUROFINASS  sas

Puoi anche contattarci
direttamente su Facebook
siamo: Eurofinass sas
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

MisteriosoSexyTimidoarditi2008qwwwqwqwqwqwfornacivirgilioAngeloCesaroalessandra.mornatiamandaclark82emilytorn82lv.costruzionisrlpsicologiaforenseardgl13strong_passiongenerazioneottantaibba.nicolachiara.an
 

Ultimi commenti

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 09/08/2018 alle 09:52
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 09/08/2018 alle 09:51
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 09/08/2018 alle 09:50
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 09/08/2018 alle 09:50
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 09/08/2018 alle 09:49
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« più tasse per tutti?Si può non pagare l'ass... »

Assurde pubblicità

Ma chi volete prendere in giro?

Questa è la domanda che mi viene da fare a molte aziende che fanno pubblicità, ma visto che qui parliamo di Assicurazioni, penso in particolare a molte Compagnie di Assicurazioni.

Vediamo ogni giorno apparire pubblicità che insultano l'intelligenza delle persone, in particolare ce ne sono di due tipi, divertiamoci a vederle insieme

Tipo A

La Compagnia capisce esattamente i bisogni dei clienti, per la Compagnia il cliente è al centro di tutto, è il suo faro, l'importanza è la soddisfazione del cliente, la Compagnia che si mette nei panni del cliente. Vabbè avete capito delle pubblicità che parlo. Peccato che le stesse Compagnie, mandano via i clienti quando fanno un incidente, hanno paura della concorrenza, aumentano le tariffe. Non prendiamo in giro le persone. Il principale interesse della Compagnia è il suo bilancio e far aumentare le azioni in borsa compiacendo azionisti e analisti. Questa è la pura verità, non c'è nulla di male, male diventa se ci si vergogna a dirlo. Secondo voi al grande gruppo finanziario cosa volete gli interessi se state valutando di comprare una Fiat Punto o una Lancia ypsilon? Qualcuno crede che i mega dirigenti pagati profumatamente siano interessati al Cane della signora Pina che ha morso il postino? NO! Per loro sono altri i problemi. Non nascondiamo che uguale è per gli agenti di assicurazioni, i quali per prima cosa devono guardare i loro guadagni per pagare i loro dipendenti e portarsi a casa qualche soldo. La differenza è che l'agente è in diretto contatto con il cliente, lo vede tutti i giorni in ufficio e se è un agente valido (altrimenti cambiatelo), ormai ha capito che può rimanere sul mercato soltanto se assiste al meglio il cliente dandogli quello di cui ha bisogno.

Tipo B

Poi ci sono le pubblicità che la buttano sul prezzo, queste sono ancora più ingannevoli, perchè non dicono che prezzo e rispetto a cosa. paghi anche 500 euro in meno... poi uno pensa, io pago 530 euro, vuol dire che la mia assicurazione costerà 30 euro? NO. Anche qui ti prendono in giro, magari poi scopri che con loro spendi 600 euro. Qui vanno distinti poi due tipi ancora. 1) Quelle delle Compagnie dirette, che poi se vedete sono di proprietà delle stesse Compagnie tradizionali, solo che cambiano marchio e vanno a dire al cliente, che può pagare meno, e per farlo spendono anche paccate di soldi in pubblicità. Il cliente che fesso non è, capisce questa cosa e si chiede come mai spendi soldi in pubblicità per farmi assicurare con te (che magari sono già assicurato) e mi fai anche pagare meno? Non è che c'è qualche fregatura sotto? Infatti, il mercato ha capito questo e solo il 6% dei clienti si assicura con queste Compagnie e molto spesso dopo un anno cambiano. 2) Ci sono poi quelle che dicono di comparare le migliori Compagnie e quindi farvi risparmiare. Ma migliori rispetto a cosa? Vi siete chiesti? Migliori perchè sono quelle che danno le provvigioni a loro, quindi in realtà comparano solo quelli da cui vengono pagati, quindi le migliori per loro non per il cliente, anche qui legittimo, ma diciamolo e  non prendiamo in giro le persone. L'unico vero comparatore per tutte le assicurazioni è quello dell'ISVAP, gli altri sono stratagemmi pubblicitari, infatti poi se qualcuno si fa un preventivo presso quelle società, scopre che magari tra quelle Compagnie il prezzo minore viene fatto proprio dalla Compagnia assicurativa di cui ha l'agenzia davanti casa. Se poi gli viene voglia di andare a chiedere sapete cosa scopre? Che l'agente davanti casa gli fa un prezzo quasi certamente inferiore perchè può applicare uno sconto che loro non possono fare.

Con questo non voglio dire che la pubblicità non serve, ma deve esser corretta, non bisogna prendere in giro i clienti, bisogna dire la verità ed esser poi coerenti tutti i giorni ad applicarla. Ho scoperto con gioia, che nessuna pubblicità mi porta clienti, quanto i miei clienti soddisfatti, ogni giorno aumentano e portano amici, questa è la vera pubblicità quella della sincerità.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/assicuratore/trackback.php?msg=11248930

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
assicuratore.pervoi
assicuratore.pervoi il 05/05/12 alle 08:17 via WEB
Purtroppo non è cosi facile. A parte i corsi di formazione ed esami da passare per poter avere l'abilitazione poi c'è tutta la parte pratica. La capacità di gestire un'impresa, ci vogliono comunque capitali da investire soprattutto all'inizio e con parenti ed amici non si va avanti... L'assicuratore per me è uno dei lavori più belli che esistano, se vuoi intraprendere questa strada però devi avere tanta pazienza e non aspettarti guadagni. Dagli ultimi dati mediamente gli agenti guadagnano 30.000 euro l'anno, in questa media mettici anche i grandi agenti che lavorano da tanti anni....
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Informazioni il 05/05/12 alle 11:42 via WEB
Ho capito. Ma i capitali per avviare questa attività a cosa servono? Ho già un ufficio disponibile a costo pressochè zero, una linea telefonica + una linea adsl, riscaldamento, luce, inps, commercialista, pc (che ho già), fotocopiatrice + fax. Penso che massimo ci sia bisogno di un investimento di 5.000-10.000 euro, ci sono altre spese? I clienti non mi preoccupano, perchè ho molte conoscenze, quello che invece mi preoccupa è trovare una compagnia seria con prodotti validi e con tariffe adeguate ai tempi di crisi.
(Rispondi)
 
 
 
assicuratore.pervoi
assicuratore.pervoi il 05/05/12 alle 18:20 via WEB
Che bello vedere gente che ha i soldi e non si lamenta. Se hai già ufficio arredato gratis e non paghi affitto sei sicuramente un privilegiato. Le spese sono poi quelle e in più aggiungici un'impiegata. Sulle conoscenze non basarti, e non preoccuparti ancora di trovare la Compagnia. Prima devi iniziare a fare la tua strada e provare a fare questo lavoro, dopo uno o due anni che avrai investito nella tua professione e ti sarai fatto un portafoglio come sub-agente potrai pensare a fare il passo successivo. Per ora devi studiare e purtroppo quello è tempo non remunerato
(Rispondi)
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Informazioni il 07/05/12 alle 10:10 via WEB
No guarda l'impiegata non me la posso proprio permettere. Cercherò di arrangiarmi in economia. Di questi tempi mica si possono fare spese pazze. Ma come sub-agente molti dicono che non si guadagna e sono costretti a inventarsi altri lavori per sopravvivere: è vero oppure è una subdola menzogna per evitare che entrino nuovi competitors sul mercato?
(Rispondi)
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Informazioni il 07/05/12 alle 10:33 via WEB
Dimenticavo: secondo me la compagnia assicurativa da scegliere è molto importante. Se infatti hai una compagnia che si comporta male con i clienti perdo credibilità e perdo il mio reddito visto che le provvigioni le ricevo dalle compagnie ma i soldi li tirano fuori i clienti.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963