formidabili i 70

Trenta..ehm anni e non sentirli... Dedicato alle "pinhe" Ale, Ross e Tici, ai nostri teucci e alle nostre nostalgie.

 

E ADESSO PROVATE A NON COMMUOVERVI...!

 

Abbiamo tutti un sogno una fotografia
una canzone prigioniera in un jukebox
che ci ha lasciato un segno un po' di nostalgia
in quell'estate al mare intorno ad un falò
e c'era una chitarra che non smetteva mai,
era così la nostra Isola di Wight…
Abbiamo tutti dentro una periferia
una ragazza un plaid una domenica
noi che avevamo sempre voglia di andar via,
noi che eravamo pazzi dell'America
e tutto era più bello, o ci sembrava a noi,
ma come passa il tempo dai vent' anni in poi….

Come passa il tempo,
come si butta via,
io che non sono un santo
ed ho sbagliato tanto in vita mia….
come passa il tempo
che non ripassa mai
va come una Seicento,
e quei ragazzi dentro siamo noi…….
come passa il tempo

Abbiamo tutti un albero che non c'è più
e tutti almeno un verso di una poesia
un cinema all'aperto ed un maglione blu
prestato ad un amore che è volato via…
ci credevamo eterni, ci credevamo eroi,
ma il tempo se ne frega e passa su di noi….
come passa il tempo,
sulla felicità,
noi non abbiamo vinto
ma viviamo e il sogno va più in là…..
come passa il tempo
va dove tutto va,
va e ci sembra lento,
ieri era tanto tempo fa
tanto tempo fa……..

 

ECCOMI QUI!

Perchè un blog sugli anni '70? Perchè sono gli anni della mia infanzia...e appartengono al secolo scorso...! Per ricordarli con chi c'era, e raccontarli a chi non c'era ancora.
Perchè sono gli anni dell'ultimo scudetto del Torino e delle matite minamì. Di Mike Bongiorno pettinato come la Orsomando che faceva pubblicità alla grappa Bocchino. Gli anni di Orzowei e di Furia cavallo del west.
Erano gli anni in cui Qui Quo e Qua non usavano ancora internet o il cellulare, e trovavano tutte le risposte sul Manuale delle Giovani Marmotte. Gli anni dell'austerity e di Atlas Ufo Robot.
Gli anni di... cedo la parola a voi, ai vostri ricordi e alle vostre nostalgie!

Comunque la pensiate, e di qualunque annata siate, benvenuti ad anni 70!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 184
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vittoriasaccaall1969BeppeCassisperlafamigliafoggia12carpediem19730getterbopleideedelcactusgiuseppemonteverdicristina_fabbrinp56catamaranosolitarioghi_annagianpi.rita
 

AREA PERSONALE

 

I MIEI BLOG AMICI

- errori e perle
- fior_da_liso
- istinti distinti
- adotta un amico
- ecoikos
- animal liberation
- vita da lupi
- indianina67
- vetrine ai macelli
- bruno14to
- terra madre
- shadday
- velaschez
- uto88
- snoopy68
- nuvola rapida
- i'll be
- match point
- antonia nella notte
- latte di nuvole
- cose di vita
- parole in cammino
- blue warrior
- Y2KLaS
- starman2006
- scuba diver
- le ali del vento
- HopeForTheFlowers0
- mucche alla riscossa
- donna con la gonna
- su per la discesa
- pensieri
- ci sono sogni.....
- another world
- abisso delle memorie
- the beatles
- piazza alimonda
- quattrocaniperstrada
- a 4 zampe
- fabbriche infernali
- a day in the life
- cyber arguti spa
- il bazar delle fate
- valnerina
- scrivi che ti passa
- cani gatti & co
- camper family
- come le nuvole
- blog for africa
- notizie dal fronte
- starbucks coffee
- per non dimenticare
- dubbi
- idee in bottiglia
- espressioni
- senza filtro
- ayleen
- i'll fly...
- 1,nessuno¢omila
- all'oscuro di tutto
- faccio cose
- vari pensieri
- feeling pink
- 2 destini
- ci vuole un uomo
- le sirene cucinano vegan
- ancora io
- le rose di atacama
- come nuvole lontane
- fiamme di carta
- rosa luxemburg
- storie di una volta
- s_carogne
- rustyprof
- farewell
- musica e altro
- ti porterò in africa
- il mio obiettivo
- ...viaggiando...
- dancing
- una, due, tante donne
- opinione pubblica
- bella ciao
- mondo di Alice
- pensandovivendo
- la scuola che non va
- g.attonero
- pranheal
- torineggiando
- le fate scalze
- azzurroblu
- invisibile
- rinascere
- do you birthday?
- il suonatore Jones
- pensieri liberi
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao, di dove sei? Io sto cercando il libro Il gomitolo di...
Inviato da: Serena
il 28/06/2021 alle 01:10
 
Ciao. Sto cercando disperatamente il libro sussidiario...
Inviato da: ANDREA
il 20/01/2021 alle 00:10
 
Non ditemi nulla... A quei tempi, era il 1976, facevo prima...
Inviato da: Andrea
il 10/01/2021 alle 23:16
 
Ancora cerco Libro Ali, x noi alunni degli anni settanta....
Inviato da: Luca
il 05/11/2020 alle 21:45
 
Mi piacerebbe tanto poterlo ritrovare,anche in...
Inviato da: Luca
il 12/09/2020 alle 21:45
 
 
 
 
 

 

« l'omino della Lagostinail digestivo antonetto »

aggiungi un posto a tavola

Post n°89 pubblicato il 28 Luglio 2006 da LaPinha

Se ne è andato pochi mesi fa Pietro Garinei, l'autore, insieme a Giovannini, di una delle commedie musicali più rappresentative, e ancora oggi più amate, degli anni '70, "Aggiungi un posto a tavola" che debutta al teatro Sistina l'8 dicembre del 1974 con un cast nel quale figurano Johnny Dorelly, Daniela Goggi, Bice Valori, Paolo Panelli. Il successo è enorme.
"Aggiungi un posto a tavola" ha conosciuto traduzioni in molte lingue ed è stata rappresentata, fra gli altri, anche in Spagna, in Austria, in Brasile e in Gran Bretagna. La versione inglese è stata intitolata "Beyond the rainbow" ("Oltre l'arcobaleno") e ha avuto per protagonista lo stesso Dorelli. Purtroppo però,  a Londra "Aggiungi un posto a tavola" non ha avuto lo stesso esito trionfale, in quanto uno degli argomenti più divertenti dello spettacolo, il celibato dei preti, era per gli spettatori protestanti praticamente sconosciuto. Poco fortunato anche Johnny Dorelli, investito da un taxi mentre era a Londra e costretto ad abbandonare lo spettacolo...
In Italia, "Aggiungi un Posto a Tavola", che costava ben 250 milioni, ha battuto tutti i record di durate e di incasso, superando anche il limite delle due stagioni consecutive. In 630 repliche, è stato visto da oltre 700000 spettatori.

 
Voce e coro:
Aggiungi un posto a tavola
che c'è un amico in più
se sposti un po' la seggiola
stai comodo anche tu,
gli amici a questo servono
a stare in compagnia,
sorridi al nuovo ospite
non farlo andare via
dividi il companatico
raddoppia l'allegria.

Coro:
Aggiungi un posto a tavola
che c'è un amico in più
se sposti un po' la seggiola
stai comodo anche tu,
gli amici a questo servono
a stare in compagnia,
sorridi al nuovo ospite
non farlo andare via
dividi il companatico
raddoppia l'allegria.

Voce:
La porta è sempre aperta
la luce sempre accesa.

Coro:
La porta è sempre aperta
la luce sempre accesa.

Voce:
Il fuoco è sempre vivo
la mano sempre tesa.

Coro:
Il fuoco è sempre vivo
la mano sempre tesa.
La porta è sempre aperta
la luce sempre accesa.

Voce:
E se qualcuno arriva
non chiedergli: chi sei?

Coro:
No, no, no,
no, no, no, no

Voce:
E se qualcuno arriva
non chiedergli: che vuoi?

Coro:
No, no, no,
no, no, no, no
no, no, no

Voce:
E corri verso lui
con la tua mano tesa.
e corri verso lui
spalancagli un sorriso
e grida: "Evviva, evviva!

Coro:
Evviva, evviva, evviva, evviva, evviva,
evviva, evviva, evviva, evviva, evviva.

Voce e coro:
Aggiungi un posto a tavola
che c'è un amico in più
se sposti un po' la seggiola
stai comodo anche tu,
gli amici a questo servono
a stare in compagnia,
sorridi al nuovo ospite
non farlo andare via
dividi il companatico
raddoppia l'allegria.
e così, e così, e così, e così
così sia...


 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: LaPinha
Data di creazione: 23/07/2006
 

EMIL DI LONNEBERGA... PIù 70 DI COSì!

 

BENVENUTI... O BENTORNATI!

immagine

Quando sarai stanco di viaggiare

Attraverso il tempo e attraverso il mare

Oltre alle città oltre il confine

Del mondo che si sposta dentro le cartoline

Quando sarai stanco di giocare la partita

Che detta le sue regole finché non è finita

Quando sarai stanco di non vincere più niente

Vienimi a cercare puoi trovarmi qui

Quando sarai stanco di aspettare

Leggi le mie lettere

E vienimi a cercare

Vivo la mia vita tra i papaveri e il grano

Il cielo è trasparente il mondo gira piano

E c’è un camino acceso e coperte sui divani

La notte sopra il tetto e il correre dei cani

E sentirai l’odore della bella primavera

E suoni di campane tra gli echi della sera

E conterai le stelle nella notte senza luna

Vienimi a cercare io ti aspetto qui

(Mimmo Locasciulli - Lettere dalla Riserva)