Creato da angeligian il 13/09/2007

UNA DONNA PERDUTA

chissà dove l'avro' messa.....

 

« Ci avevano dettoQuesto sarà »

Non c'è fine alla presa in giro

Post n°539 pubblicato il 21 Marzo 2013 da angeligian

Il primo ad averlo capito al volo è stato Beppe Grillo, che ormai è esperto della materia. Lui è stato il solo italiano a non essersi bevuto tutto di un fiato l’allegro e commendevole annuncio fatto dai presidenti delle due Camere, Pietro Grasso e Laura Boldrini: «ci tagliamo lo stipendio del 30%». Quale stipendio scusate? Se lo è chiesto solo Grillo mentre tutti i principali media già cantavano i peana ai due nuovi potenti così sobri. E la domanda è più che fondata. Tanto da avere una risposta chiara: sia Grasso che la Boldrini al momento hanno deciso un taglio ai propri emolumenti che ridurrà il loro stipendio del 6,9% netto e del 7,2 per cento lordo. Una percentuale assai lontana da quel 30% sbandierato addirittura in diretta tv a Ballarò facendo emozionare il povero Giovanni Floris. Il taglio infatti per ora solo deciso e non ancora operativo riguarda infatti la sola indennità di funzione dei presidenti delle Camere, che è solo piccola parte di quello che riceveranno ogni mese. È un taglio a un costo della politica, ed è benvenuto. Ma riguarda il 30% su circa 6 mila euro lordi e non tutti i 24.965,11 euro lordi che sono assegnati ogni mese ai presidenti delle Camere. A quella cifra una volta che sarà resa operativa la decisione al momento solo annunciata in tv e con un comunicato stampa verranno quindi sottratti 1.800 euro lordi al mese, pari al 7,2 per cento.

(Franco Bechis)

-------------------------------------------------------------------------------------------------

Scriveva Nietzsche che di fronte ai poveri che chiedono l’elemosina non c’è modo di cavarsela: ci sentiamo insoddisfatti sia quando ci mettiamo la mano in tasca per elargire pochi spiccioli sia quando tiriamo dritto. Il solito aforisma paradossale di quel portavoce della cattiva coscienza. L’Eco di Bergamo ieri riportava un fatto di cronaca che avrebbe sicuramente attirato l’attenzione del filosofo tedesco: una coppia di quarantenni residenti a Caravaggio (lui albanese, la moglie di Varese) è stata fermata qualche passo dopo le casse del supermercato Pellicano di Treviglio con circa duecento euro di merce infagottata nei vestiti e nelle borse. I coniugi fermati sono poveri, anzi miserabili, senza lavoro e con cinque figli piccoli da mantenere. Sono dunque stati costretti a rubare per sopravvivere e campare la famiglia. La polizia, dopo l’identificazione, li ha indagati in stato di libertà e subito rilasciati.

(Giordano Teodoldi)

-------------------------------------------------------------------------------------------------

Teutonica follia - Il capo economista dell'istituto di Berlino, Jorg Kramer, sulle pagine del quotidiano finanziario Handelsblatt spiega: "I patrimoni finanziari degli italiani corrispondono al 173% del Pil. Sono molto superiori ai patrimoni dei tedeschi che corrispondono al 124 per cento. Per questo sarebbe utile applicare in Italia una patrimoniale. Una tassa del 15% sui patrimoni basterebbe ad abbassare il debito pubblico italiano sotto la soglia critica del 100% del Pil". Facile, secondo i tedeschi: per risolvere i problemi dell'euro dobbiamo essere ridotti in miseria con un prelievo forzoso del 15 per cento. Una roba che farebbe trasalire anche Giuliano Amato, il grande artefice del più recente prelievo forzoso sui conti italiani, che però nel 1992 fu dello 0,6 per cento

(Libero)

-------------------------------------------------------------------------------------------------


In attesa di sapere quale destino li attende una volta ascesi al Colle, i vertici del Partito democratico non tengono le mani in mano. Anzi, si danno da fare per occupare tutti gli spazi disponibili, in particolare in Rai. Dunque via con le pressioni e il lavoro dietro le quinte per garantirsi il monopolio dell’informazione. L’idea del Pd, come raccontava ieri Marco Castoro su LaNotiziagiornale.it, è quella di garantirsi una prima serata di tutto rispetto. Di più: la più importante del palinsesto di Viale Mazzini. Il piano, per cui i vertici del partito si sarebbero già mossi, è di portare Ballarò nel prime time di RaiUno. Il programma di Floris, ovviamente graditissimo ai democratici e a loro segretario, diventerebbe quindi la punta di diamante sulla rete ammiraglia.

(Andrea Valle)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rrob72scoiattolina_66sozione1C_e_l_e_s_t_eantonella.al68paola_spagnapiparoecalabresevbricco0marcellohbolleale65bekkkdesiredreameliogentehandygaypoeta.sorrentino
 

ULTIMI COMMENTI

Riposa in pace Ange.
Inviato da: eliogente
il 10/02/2024 alle 09:05
 
Ancora un abbraccio. Riposa in pace.
Inviato da: elio gentili
il 21/02/2023 alle 16:15
 
Un abbraccio ovunque tu sia
Inviato da: Eliogente
il 08/02/2022 alle 09:00
 
Sono passati due anni e ci manchi tanto. Riposa in pace.
Inviato da: eliogente
il 18/02/2021 alle 18:06
 
Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 07/08/2020 alle 13:33
 
 

IO E ALTRI ANIMALI

angeligian

Min: :Sec

 I MAGNIFICI TRE A GUARDIA DEL BLOG

 

L'OROLOGIO CHE NON FUNZIONA

 

 

IL CUBO DI ANGELIGIAN


Created with dumpr.net - fun with your photos

 

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ATTACCO FEROCE DI NOSTALGIA

 

 

 afrika

 
 
Inviato da: angeligian
 

RALLEGRIAMOCI

 

 

SE LO ABBANDONI LA BESTIA SEI TU!

Cesto peloso

 

 

TUTELA

TUTELA

Questo blog, come ogni spazio personale, è tutelato dalla legge 675 del 1996
(tutela della privacy),
dall'estensione della suddetta  avvenuta tramite il Decreto Legislativo N°196
del 30/06/2003 e dalle norme
costituzionalmente garantite al nome,
alla persona,  all'immagine ed all'onore.
Pertanto scritti di varia natura ed immagini, non possono essere utilizzati previa autorizzazione dell'amministratrice

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963