Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« PELLE - (per il mio compleanno).... »

L'omino della pioggia

Post n°307 pubblicato il 29 Marzo 2009 da odio_via_col_vento
 

 

Folon_La_Pluie_Firenze

Jean-Michel Folon, La pluie, Foto di Carlo Buliani

 

Jean-Michel Folon, l'artista belga recentemente scomparso, regalò a Firenze questa statua alcuni anni fa.
La "Pluie - La Pioggia" rappresenta un uomo che si ripara con un ombrello fatto di acqua e accoglie tutti coloro che arrivano a Firenze dall'uscita Sud dell'autostrada.

Nelle intenzioni dell'autore doveva essere un bel biglietto da visita per la città: in realta, collocata così com'è in una aiuola diventata rotatoria per il traffico intenso, quasi sparisce nonostante i suoi tre metri di altezza, l'acqua dell'ombrello c'è e non c'è, secondo gli umori dell'assessorato al verde pubblico e anche gli effetti di luce spesso sono annientato da luci ben più sfacciate e imponenti, di traffico e insegne.

Eppure la magia discreta e sognante di Folon ha conquistato anche lo scettismo dei fiorentini. Quando la "pioggia" dell'ombrello non c'è, entrando in città ci sentiamo delusi, traditi, come se la vecchia zia che simboleggia la famiglia si fosse dimenticata di aspettarti alla finestra: un assurdo.

Ma in questi giorni piove un po' troppo. Non vorrei che l'OMINO DELLA PIOGGIA (come è stato subito ribattezzato) si fosse un po' montato la testa e esercitasse troppa influenza su colui che distribuisce sole e intemperie sulla città.

Preferirei quasi che prendesse il sopravvento il suo ancor più discreto fratello, l'OMINO DEI PICCIONI, allora, defilato lungo le mura della Fortezza da Basso, destinato ad abbeverare simboliche colombe della pace, solitario incontro per chi porta i cani a fare lunghe passeggiate cittadine o per turisti smarriti.

 

Folon_Uomo della Pace_Firenze

Jean-Michel Folon, L'uomo della pace. Foto di annavaleria su Flickr

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=6789977

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
atapo
atapo il 29/03/09 alle 17:29 via WEB
Io sono per l'innocenza dell'omino della pioggia. Penso anch'io che queste due sculture siano un po'...nascoste, temo che si scoprano solo per caso, come l'uccellino grasso di Botero che non si può godere perchè in quello snodo autostradale bisogna guardare le altre macchine e guardarsi le spalle se non si vuole finir male! In certe città europee io ho visto sculture moderne e suggestive in luoghi più fruibili, tipo passeggiate lungomare, piazze pedonalizzate ecc. Ma chi decide queste cose? Chi è il colpevole?
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 31/03/09 alle 07:36 via WEB
l'amministrazione comunale, sostanzialmente. per inserirle in contesti storici ci vuole anche l'approvazione della soprintendenza, ma nel caso della rotonda del Sashall.....
 
ceithre
ceithre il 29/03/09 alle 18:12 via WEB
Devo dire che in Irlanda le sculture sono sempre state in bella vista (subito ribattezzate con la solita ironia irlandese!!) e anche se a volte sono "strane" ci piacciono un sacco. Diventano parte del tragitto giornaliero, riprendersi un momento con "the hags with the bags" oppure a rinfrescarsi un po' con le acque della "<a href="http://www.iol.ie/~jshields/dublin/annalivia.jpg"floosie in the jacuzzi"! Pero i piccioni ne hanno spazio più che sufficiente.. pure una statua??!!
 
 
ceithre
ceithre il 29/03/09 alle 18:12 via WEB
oops! mi si sono incastrati i "" scusa!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 29/03/09 alle 18:24 via WEB
la statua della "Jacuzzi" me la ricordo bene, ma purtroppo mi sono persa le signore sulla panchina. una che a me piaceva molto era naturalmente Molly Malone
 
   
ceithre
ceithre il 29/03/09 alle 23:23 via WEB
the tart with the cart! Cattivelli vero! mi chiedo come avrebbero rinominati le statue fiorentine.... hmmmm!
 
     
magdalene57
magdalene57 il 31/03/09 alle 10:21 via WEB
non sono mai stata in Irlanda, ma devo dire che se avete disseminate lungo la via statue così belle, beh, varrebbe proprio la pena farci un giretto. Complimenti!!
 
     
magdalene57
magdalene57 il 31/03/09 alle 10:23 via WEB
pardon, sculture, non statue...(se mi sente la signora Ody...)
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 31/03/09 alle 15:17 via WEB
in effetti, essendo in bronzo, di "scolpito" non c'è niente e quindi a ragion veduta si dovrebbe dire STATUE e non sculture.:)
 
     
magdalene57
magdalene57 il 01/04/09 alle 19:30 via WEB
che fai, SOTTOLINEII!?!?...:-))
 
cateviola
cateviola il 29/03/09 alle 18:43 via WEB
Ma perché saremo sempre così.. così fiorentini? L'omino della pace, per via della colomba, da noi diventa l'omino dei piccioni!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 31/03/09 alle 07:36 via WEB
meglio: sdrammatizzare è un gran dono alla fin fine nella vita
 
bluewillow
bluewillow il 29/03/09 alle 18:48 via WEB
Secondo me ribattezzare i monumenti è sintomo di accettazione. Quando la gente gli dà un nome allora è un po' come se dicesse alla statua che fa parte del paesaggio, si è integrata. Carinissimo l'omino della pioggia :))))
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 31/03/09 alle 07:37 via WEB
lo adoro anch'io, ma è praticamente affogato nel traffico, un peccato!
 
calipso81
calipso81 il 29/03/09 alle 21:55 via WEB
Belline queste sculture/omini. Non le avevo mai viste nelle peregrinazioni fiorentine...mi sarò persa poco ;)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 31/03/09 alle 07:38 via WEB
era un po' anche quello il senso del post: non ai che ci sono se non ti ci imbatti quasi per caso
 
vi_di
vi_di il 29/03/09 alle 22:13 via WEB
In genere non amo molto la scultura moderna, ma questi due omini sono davvero belli! Cioè, io li trovo terribilmente teneri e poetici....
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 31/03/09 alle 07:38 via WEB
è la grande poesia di Folon
 
eccomiqui4
eccomiqui4 il 29/03/09 alle 22:31 via WEB
L'omino dei piccioni ... più facile tenersi puliti da 'omino della pioggia' sia con pioggia arteficiale, sia con .. troppa pioggia naturale ..
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 31/03/09 alle 07:39 via WEB
sì: l'omino dei piccioni corre molti rischi:)
 
upmarine
upmarine il 30/03/09 alle 00:08 via WEB
L'arte è per pochi eletti. Nonostante sia a disposizione di tutti solo alcuni ne colgono la bellezza. Mi piacevano molto gli acquarelli di Folon, ma anche le sue statue sono poetiche. Ciao C. F.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 31/03/09 alle 07:39 via WEB
forse troppo poetiche per la città moderna
 
releardgl
releardgl il 30/03/09 alle 09:41 via WEB
meno male che ancora non e`diventato l`omino del sachall!!!!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 31/03/09 alle 07:40 via WEB
io lo chiamo ancora il "teatro tenda", quindi meglio un nome meno contingente
 
   
releardgl
releardgl il 06/04/09 alle 09:51 via WEB
anch`io continuo a chiamarlo teatro tenda..;-))
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 30/03/09 alle 11:27 via WEB
Non sapevo niente di queste due statue, mi toccherà tornare a Firenze per vederle.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 31/03/09 alle 07:41 via WEB
sai che male!:)
 
d_dap
d_dap il 30/03/09 alle 13:45 via WEB
neppure io ne sapevo qualcosa... ok quoti ... zainetto in spalla e si va a firenze? ;o)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 31/03/09 alle 07:43 via WEB
bene bene....mi daranno un tanto dall'ufficio turismo? (ce ne sarebbe bisogno per itinerari alternativi rispetto al solito giro Palazzo Vecchio, Uffizi, Duomo, Arno)
 
grattinik
grattinik il 30/03/09 alle 14:58 via WEB
ciao, adoro questa scultura perchè amo Folon come credo tu sappia già. l'omino inizialmente aveva un grande ombrello e lo schizzo d'acqua era piuttosto potente, poi qualcuno mi ha detto che l'acqua aveva creato una lastra di ghiaccio sull'asfalto e che qualche motorino era scivolato e qualcuno si era fatto seriamente male. Poi ho visto che il getto d'acqua è stato ridotto e che l'ombrello era sparito, non ho mai saputo perchè....ma come te che abito a firenze non posso rimanere indifferente a certe opere d'arte. ciao a presto flam
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 31/03/09 alle 07:44 via WEB
c'è una aiuola intorno che riceve l'acqua....e poi il ghiaccio è questione di un paio di mesi all'anno.....boh
 
magdalene57
magdalene57 il 31/03/09 alle 10:23 via WEB
non conoscevo Folon, mi piacciono le due sculture che hai messo, assomigliano un poco a certi giochini per bambini....:-))
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 31/03/09 alle 15:22 via WEB
Folon è molto più famoso per i suoi poetici acquerelli, sempre dedicati ad aspetti sociali e umani quali la tolleranza, la pace, la condivisione dei beni delle terra, la conservazione della natura ecc.
se non li hai mai visti vale la pena farsi un giretto QUI
 
   
magdalene57
magdalene57 il 01/04/09 alle 19:34 via WEB
bello, proprio bello!! grazie, signora ody...
 
Tesi89
Tesi89 il 01/04/09 alle 19:40 via WEB
Folon mi piace molto,mio marito ha un bellissimo libro su di lui...ed è un peccato che le due statue ,così poetiche, siano state posizionate in modo poco visibile.Quella dietro la Fortezza la vedo quando prendo il bus per andare in centro...:)Ciao.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 02/04/09 alle 20:06 via WEB
sì, una soffocata dal traffico, l'altra nascostissima e adesso schiacciata da quell'enorme monumento di Ceroli!
 
ildiariodellalinda
ildiariodellalinda il 02/04/09 alle 23:19 via WEB
"L'omino della pioggia" è una delle mie statue preferite :))), io invece lo chiamo l'omino con l'ombrello!!! Tutte le volte che passiamo di la con la Siria e la Livia, lo guardiamo sempre!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

zazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233piccodgl
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963