Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Metereopatia o ....cronologia?L'amore divora »

Flaming June

Post n°249 pubblicato il 05 Giugno 2008 da odio_via_col_vento
 


Non tanto o non solo un post sul tempo, una invocazione, una speranza, un augurio....ma anche su uno dei venti (solo 20?) dipinti che salverei dal diluvio universale prossimo venturo.

Flaming June, di Lord Leighton




L'intensissimo gorgo rosso e arancio e oro che nasconde, avvolge ed esalta la fanciulla addormentata (e "June" può essere anche un nome femminile, in inglese; non solo quindi un giugno fiammeggiante, ma anche una June tra i bagliori estivi) è di Frederic Leighton, pittore vittoriano, accademico, ma fortemente attratto anche dall'estica dei Pre Raffaelliti. Un capolavoro assoluto, perfezione e novità cromatica, composizione e equilibrio nella posa e nel punto di vista insolito e anti classico.

 






Detta anche "la Monnalisa dell'emisfero australe" (perché oggi finita per via di mercato al Museo de Arte de Ponce, a Puerto Rico), rappresenta forse la compagna dell'anziano nobiluomo (lord Leighton, gravemente malato, morì l'anno dopo), Dorothy Dene, una ragazza londinese del popolo , una autentica cocknie, destinata poi a diventare una famosa attrice di teatro.







Fra i vari schizzi parziali e disegni preparatori c'è questo, gessetto bianco e carboncino su carta scura.
Paragonare un dipinto finito (ed un capolavoro) con i disegni che hanno portato l'artista verso l'opera definitiva è sempre un'occasione straordinaria per provare di compiere a ritroso il percorso mentale della creazione.
Spesso il monocromo della grafica spiazza e turba, sembra quasi impossibile che l'artista non abbia pensato subito "a colori" la sua opera. Ancora la decontestualizzazione dell'immagine (senza ambientazione) o lo studio del dettaglio ci immergono in un'atmosfera rarefatta e intellettualistica che affascina pochi, anzi, più spesso quasi impaurisce. I brandelli del pensiero vagano come incubi di fronte ai nostri occhi; si cerca di afferrarne motivi e contenuti, ma ci sentiamo incapaci e quasi analfabeti della grammatica del pensiero altrui.
Qui a Leighton le lumeggiature bianche servono a distinguere la quantità di luce da trasfondere poi nel dipinto: la luce come elemento astratto, che bagna un corpo, che esiste in sé ancor prima di essere associata a un colore. Ci si accorge che volume e luce si qualificheranno poi per mezzo delle stesure cromatiche: i capelli della figura, per esempio, potrebbero essere un velo, nel disegno. Diventeranno tali solo nella scelta del colore con cui l'artista li realizzerà.

Per tornare all'inizio del post, anche questo rapporto tra disegno e dipinto, ha un legame (e contiene un augurio) con il nostro tempo (atmosferico): speriamo che dall'abbozzo informe di questa primavera monocromatica sbocci un'estate fiammeggiante.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

zazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233piccodgl
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963