Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Madre e figlia e.....Dov'è Ody? »

Bianco, rosa, rosso e grigio

Post n°244 pubblicato il 10 Maggio 2008 da odio_via_col_vento
 

Per alcuni la musica è legata all'amore. Una certa musica per un certo amore, una sorta di colonna sonora.
Per altri le poesie. Per qualcuno un paesaggio, una città, un abito, un fiore.

Niente di più ovvio che per un pittore l'amore, certi amori, siano legati ai colori, certi colori.

La vita degli affetti di John Abbott Whistler segue un percorso così, colori che compongono musica.

"Sinfonia in bianco" è il titolo del ritratto della prima delle sue modelle, la bella irlandese Jo Heffernan, una delle più desiderate dai pittori londinesi dell'epoca, suo primo grande amore.


Le aspettative e le idealizzazioni di Whistler nei confronti della ragazza sono chiaramente effuse nel dipinto: purezza, gioventù, ingenuità, colore bianco, capelli sciolti (la meravigliosa chioma rosso scuro che era la fortuna della modella), i piedi che calpestano un tappeto di pelle d'orso (dominio della brutalità delle passioni), giglio nella mano.



Non meraviglia che solo quattro anni dopo Whistler rompa la relazione con Jo, dopo che la donna aveva posato per uno scandaloso dipinto di Courbet, Il sonno, rappresentante un amore lesbico.

Un altro amore, un'altra sinfonia: Maud Franklin, la donna che gli darà due figlie e con cui Whistler vivrà undici anni una relazione da tutti creduta un vero matrimonio anche se i due non giunsero mai a sposarsi.
Maud è "Sinfonia in rosa":




Un dipinto (e un colore) che è la tranquillità e la serenità di un rapporto domestico, continuità, fiducia. Fiori di pesco in vaso.

Ma poi è la volta del grande amore, al termine della vita.
Beatrix 'Trixie' Godwin era sposata con una amico di Whistler. Dopo la separazione il pittore e la bella, matura, ironica e intelligente donna si sposarono. Un amtrimonio che fu passione e complicità, la "Sinfonia in rosso":

Un amore e una passione che continua anche durante la malattia che si portò vi aTrixie dopo soli otto di matrimonio. Whistler continuò a vederne la bellezza e l'attrattiva anche mentre la donna era vicinissima alla morte, distesa sul sofà da cui ormai non si alzava più.


Con lo stesso, immutato, sorriso ironico e dolce con cui guardava al suo uomo e al mondo.

E il grigio? Il grigio chi è?



E' la madre di Whistler, Anna, "Sistemazione in grigio e nero". Una tela triste e spenta? No: l'immagine di una donna forte, stabile, un punto di riferimento nella vita di Whistler. Una donna cui forse la vita aveva dato poco (il marito l'aveva sposata come  ripego, dopo averle preferito un'amica che morì giovane; rimasta presto vedova si assunse faticosamente la cura e la crescita di figli e figliastri), ma che seppe attraversare l'oceano per raggiungere il figlio pittore, a Londra, quando lui aveva bisogno di lei.


Una donna bellissima, bella proprio in una stagione della vita ingrata.

Buona festa della mamma a tutte!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

zazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233piccodgl
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963