Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Arte metropolitanaAlice »

Le mani

Post n°514 pubblicato il 12 Febbraio 2012 da odio_via_col_vento
 

 

Prendersi per mano, un gesto semplice, innocente, protettivo, che non conosce codici culturali o cronologici, che da sempre denota attenzione, cura, affetto, vicinanza.

Un gesto fra i minori del linguaggio amoroso, sottovalutato, relegato al semplice accompagnamento, spesso riservato al rapporto con i bambini: dammi la mano che ti aiuto a salire le scale, dammi la mano per attraversare la strada, dammi la mano che te la scaldo...

Eppure uno dei gesti più grandi e più sensuali nell'inizio del rapporto amoroso. Spesso il primo toccarsi, pelle contro pelle, brividi ed emizioni, concedersi e affidarsi.
Ti permetto di entrare in rapporto con me, ti permetto di prenderti cura di me, mi affido a te.

 

 

da una pittura parietale egiziana

 

C'è abbandono nelle mani che si intrecciano, uguali, in cui nessuna delle due prende il sopravvento sull'altra. 

 

Jan van Eyck, Ritratto dei coniugi Arnolfini (particolare)

 

 

C'è affidarsi, aprirsi, consegnarsi nella nudità della pelle senza difese.
C'è amore nell'accogliere, sostenere, contenere. 

 

 

Rembrandt van Rijn, La sposa ebraica (particolare)

 

C'è l'amore del grande simbolo dell'anello scambio e pegno.
C'è amore nel toccare la mano dell'altro appoggiata lievemente sul nostro corpo. 

 

 

John Singleton Copley's Mr. and Mrs. Ralph Izard (particolare)

 

C'è condivisione e progettualità nel toccare le stesse cose, nell'indicare verso la stessa direzione, nel porgere con il gesto delle mani un argomento che unisce.

 

Dante Gabriel Rossetti, Study of Dante holding the hand of Love

 

 

C'è amore romantico, prendere una parte di te per simboleggiare il tutto, un tutto che si dona, che si fa stringere, che accompagna con la gestualità il sentimento.

 

 

Oskar Kokoschka, Hans Tietze and Erica Tietze-Conrat (particolare)

 

C'è amore nel cercarsi, nell'avvicinarsi, talvolta titubanti anche se il rapporto è di lunga data, ma il concedersi è sempre percepito come un dono reciproc, non scontato e non svilito dalla quotidianeità.

 

W. A. Mozart, Là ci darem la mano, dal Don Giovanni

 

E' cos' erotico, anche, prendersi per mano!
Non svilitelo, magari fatelo meno spesso, ma quando lo fate, percepitene tutta la bellezza e  la novità, tutta la comunicazione e lo scambio che passano attraverso quel contatto.

Datevi la mano con lo stesso tremore col quale vi baciate.
Buon San Valentino!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

zazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233piccodgl
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963