Marco Zio BLOG

Cronaca (zona 3 e 4, Milano e altro ancora) raccontata da un giornalista e scrittore Democratica Mente MOLTO di Sinistra

 

 

« LA PROPOSTA CHE NON PIAC...43° ANNIVERSARIO DELLA S... »

LA SALAMANDRA CHE SEMBRA UN CARTONE ANIMATO E' IN VIA DI ESTINZIONE Di Roberta Ragni

Post n°844 pubblicato il 11 Dicembre 2012 da marcozio1

Il più simpatico animale mai visto prima è in via di estinzione. Comunemente chiamataAxolotl la Ambystoma mexicanum è una salamandra branchiata in realtà non molto nota, che appartiene all'ordine dei Caudata, anfibi dotati di una lunga coda con zampe corte adatte a nuotare o a camminare.

Questo simpaticissimo animale dalla faccia di un anime giapponese, citato persino dalle leggende azteche (Ajolote), vive nel lago Xochimilco a Città del Messico, ma la sua sopravvivenza è fortemente in pericolo. Tra il 1998 e il 2008, la loro popolazione è scesa da 1.500 individui per chilometro quadrato ad appena 25, per via della perdita dell'habitat, dell'attacco da parte di specie invasive, come le carpe asiatiche, e dell'inquinamento. Per fortuna, in pochi anni la loro situazione sta lentamente migliorando, soprattutto da quando, a partire dal 2010, è stato inserito ufficialmente nelle liste degli animali in via di estinzione.

Questa salamandra branchiata non è unica solo per il suo dolcissimo aspetto. La prima riguarda il fatto che la femmina è in grado di autofecondarsi, raccogliendo il seme del maschio sul fondale,  ma è anche in grado, in alcune località della sua area di diffusione, di raggiungere la maturità sessuale e ripordursi allo stato di larva. Questa capacità è chiamata neotenia e indica il mantenimento in età adulta di alcune caratteristiche giovanili.

Le axolotl, inoltre, posseggono anche la capacità di rigenerare i propri arti, guarendo dalle ferite senza presentare le cicatrici. È anche per questo che riescono a vivere in media fino a ben 15 anni, seguendo una dieta a base di molluschi, vermi, larve di insetti, crostacei e alcuni pesci. Abituati ad essere predatori nel proprio habitat, le Ambystoma mexicanum  hanno iniziato a risentire pesantemente dell'introduzione di pesci di grandi dimensioni nei laghi in cui vivono, mentre minacce naturali comprendono solo uccelli predatori come gli aironi.

Il pericolo per le bellissime axolotl viene anche dalla cattura in natura per il commercio. Sono infatti in molti a desiderare una creatura così originale nel proprio acquario, mettendo in pericolo questa specie e negando la libertà ai singoli individui con la solita arroganza che caratterizza alcuni uomini. Non lasciatevi tentare, quindi, dal suo tenero aspetto che porta inevitabilmente a dire "ne voglio uno". Infine, come spiega il National Geographic, l'axolotl arrosto è considerata una vera prelibatezza in Messico, fattore che riduce ulteriormente il numero degli individui nei laghi.

Scritto da Roberta Ragni per GreenMe.it

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: marcozio1
Data di creazione: 23/10/2010
 

LEGGIMI SU "IL MALE" DI VAURO E VINCINO

 

VOTA QUESTO BLOG!

classifica siti

In classifica

Uno dei più belli

 

TUTTE LE NEWS VIA MAIL

 

LICENZE

Licenza Creative Commons
Il blog di Marco Zio by Il blog di Marco Zio is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at blog.libero.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://blog.libero.it/ZioMarco.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

smscorzelucacanovi_2012alessandra.mf75calabresedoc67COVI2010sarahnoradeni01dgl0lelenaalbeBeatrix1dglgentiluom0dglReSavanaafrica640fourmorilegalmente.instabile
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

DISCLAIMER

 

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti dai lettori che se lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

posizione motori di ricerca

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963