Marco Zio BLOG

Cronaca (zona 3 e 4, Milano e altro ancora) raccontata da un giornalista e scrittore Democratica Mente MOLTO di Sinistra

 

 

« 2ª GIORNATA MONDIALE DEL...MOZIONE SULLA SICUREZZA... »

DENTRO L’ORTOMERCATO di Iose Giovanni Dioli

Foto di marcozio1

“Chi scrive vive ogni giorno le vite vere, le vicende, gli intrecci che in questa “città nella città” raccontano della fatica e della dignità del lavoro, dei diritti negati, di complicità sudditanze, dei tentativi di ripristinare regole e stato di diritto.
Ero a pochi metri da Gennaro Infante, ucciso all’alba del 15 giugno 2005 da un camion merci al varco della quinta strada.
Accorsi presso Domenico Lomazzo, colpito a morte dalle pale del carrello elevatore. Nel 2006 risposi alla telefonata del collega, che comunicava come, alla porta n. 4 verso via Varsavia, un ragazzo del Marocco, occultato nel cassone di un camion, ne venne sbalzato fuori e finì sotto le ruote, restando ucciso.
Vedo quanti innumerevoli “incidenti” accadono dentro il ventre dell’Ortomercato, mentre nelle tv di stato si parla di sicurezza sul lavoro.
Vedo tutte le notti decine di persone entrare, scavalcando la recinzione, per trovare sopravvivenza, in un mondo dove il rapidissimo mutare della composizione etnica ha creato equilibri umani e culturali nuovi, oggi capaci di vincere, nella condivisione d lavoro e problemi, quel razzismo che molti coltivano ad arte.
Ho partecipato nel 2005 alla costruzione del Movimento Autonomo Lavoratori Ortomercato, che dopo trent’anni di silenzio ha organizzato gli scioperi del 2005-07 contro il lavoro nero dilagante e per la sicurezza. Un gesto di riscatto e di protesta, nonostante minacce padronali, ricatti e pressioni di ogni tipo di un ceto imprenditoriale nemico di ogni riconoscimento dei diritti dei lavoratori.
Ricordo Omar, Zaccaria e tanti altri combattenti per la dignità e i diritti dei lavoratori, il cui impegno si concluse con la perdita del posto.
Ho sperato che, cambiando la giunta di Milano, anche dentro l’Ortomercato si aprisse una stagione di rinnovamento, ma il passaggio di amministrazione ha visto lasciare inalterate funzioni e responsabilità di chi, pur presente tutti i giorni, mai vedeva, mai reagiva al tradimento dei diritti dei lavoratori. E qui è un fondo di amarezza e di disillusione. Speravo, come speravano in tanti, che le strutture arcaiche venissero finalmente rifatte, dotando di mercati efficienti e sicuri la città e l’imprenditoria sana. I problemi sono innumerevoli: criminalità, mafia, ‘ndrangheta, lavoro nero, sicurezza sul lavoro, strutture antieconomiche, debiti di Sogemi, false società cooperative, ruolo, presenza e limiti del sindacato.
Il mio punto di vista è la giustizia sociale e l’amore per il facchino di Ortomercato. Quel lavoratore che di notte al freddo e al caldo, mal retribuito, usato, tante volte, oltre ogni limite di tutela, di salute e sicurezza, conduce la sua esistenza quotidiana e vorrebbe essere considerato.”

(pubblicato su “La zona Milano 4″, giugno 2012)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: marcozio1
Data di creazione: 23/10/2010
 

LEGGIMI SU "IL MALE" DI VAURO E VINCINO

 

VOTA QUESTO BLOG!

classifica siti

In classifica

Uno dei più belli

 

TUTTE LE NEWS VIA MAIL

 

LICENZE

Licenza Creative Commons
Il blog di Marco Zio by Il blog di Marco Zio is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at blog.libero.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://blog.libero.it/ZioMarco.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

smscorzelucacanovi_2012alessandra.mf75calabresedoc67COVI2010sarahnoradeni01dgl0lelenaalbeBeatrix1dglgentiluom0dglReSavanaafrica640fourmorilegalmente.instabile
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

DISCLAIMER

 

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti dai lettori che se lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

posizione motori di ricerca

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963