Marco Zio BLOG

Cronaca (zona 3 e 4, Milano e altro ancora) raccontata da un giornalista e scrittore Democratica Mente MOLTO di Sinistra

 

 

« SGOMINATA LA BANDA DEL RAMEMARIO ADINOLFI LASCIA IL... »

3^ STRAFORLA: UNA MARCIA PER RICORDARE

Foto di marcozio1

 La manifestazione cade nel decennale della tragedia  dell’8 ottobre 2001

 L’Associazione Sportiva Francesco d’Assisi, l’Oratorio San Nicolao della Flue e l’Istituto Comprensivo Francesco d’Assisi vi organizzano per Sabato 8 ottobre 2011 Ore 9:30 la tradizionale Straforla, Marcia non competitiva  di 3-6-10 Km, con arrivo alla cascina Monluè

Siamo alla terza edizione di questa marcia che coinvolge tutto il quartiere e non solo. Un numero sempre maggiore di partecipanti e l’attenzione da parte delle autorità, sempre crescenti, testimoniano l’importanza dell’iniziativa, patrocinata dal Comune di Milano, dal Consiglio di zona 4 (che ha fatto risparmiare all’organizzazione le spese dell’affitto di Monluè e della stampa delle locandine) e del Comitato 8 ottobre.

Quest’anno l’ appuntamento e davvero particolare: ricorre infatti il decimo anniversario della tragedia del disastro di Linate, il più grave incidente aereo mai avvenuto in Italia con un bilancio finale di 118 vittime e sulle pettorine sarà riportata la scritta “8 ottobre 2001 – 8 ottobre 2011 Linate – Per non dimenticare”.

Il programma della giornata è ricco e va ben oltre alla corsa, come ci racconta Bruno Carnevale, presidente dell’ Associazione Culturale e Sportiva Dilettantistica Francesco d'Assisi, cuore pulsante dell’organizzazione della manifestazione. “L’iniziativa ha una forte caratterizzazione sociale, coinvolge le scuole, gli oratori e il quartiere” ci dice Bruno, presidente subentrato a Luigi Costanzo (eletto in Consiglio di Zona 4) e tesoriere. “Il nostro bilancio, lo scorso anno ha chiuso con un utile di 4,5 euro ne avevamo 500 che ci avanzavano e abbiamo acquistato due strumenti (tra cui un sax) per la scuola”.

Una quindicina gli sponsor (SEA E BPM i main sponsors) che permettono di dare a tutti i partecipanti la pettorina, una medaglia e una tela di juta contenente gadgets.

Chiediamo lumi sulla sicurezza, ci preme molto. “Quest’anno abbiamo 3 ambulanze di cui una fissa in cascina e due coordinate dalla Protezione Civile che da quest’anno ci da una grossa mano” ci dice il sig. Carnevale che aggiunge: “Lungo il percorso ci sono oltre 60 giudici e mi piace sottolineare che una ventina sono studenti dell’Istituto Schiaparelli Gramsci”.

Quali sono le novità di quest’anno? “La novità principale è che tutte le attività previste nel pomeriggio ci vengono offerte gratuitamente dalle associazioni e dai gruppi sportivi. Inoltre, quest’anno abbiamo il piacere di avere con noi il Corpo Volontari Protezione Civile - CVPC Milano”

La marcia non competitiva è davvero per tutti e prevede 3 percorsi: 3-6 e 10 chilometri e toccherà anche il “Bosco dei faggi”, all'interno del Parco Forlanini , composto di 118 piccoli faggi di diverse varietà, a ricordare il numero delle vittime dell'incidente; un albero per ogni vittima.

Ci si può iscriverenei plessi scolastici dell’ Istituto F. d’Assisi e, durante le feste o andandoci nel pomeriggio, negli oratori: San Nicolao della Flue - San Galdino -B. V. Addolorata (Viale Ungheria) e S. Cuore in Ponte Lambro - S. Ambrogio (Linate). Ci dice Bruno che anche la mattina di sabato 8 è possibile iscriversi; in ogni caso il contributo di partecipazione  è di 3 Euro (percorsi di 3-6 Km) e 5 Euro per la 10Km.

Ecco il programma della gara: 8:30 Ritrovo in Via Dalmazia 4 e ultime iscrizioni presso la scuola, 9:20 Commemorazione - Linate 8 ottobre 2001 – 2011, partenza alle 9:30, arrivo in Cascina Monluè e dalle 11.30 le premiazioni.

Ma la festà non finisce qui!

Si potrà mangiare grazie alla Confraternita della Pentola di Senago, associazione benefica in grado di cucinare risotti per centinaia di persone in tempo reale e, nel pomeriggio, tante attività: Equitazione , con l’Associazione Nazionale Giacche Verdi (battesimo della sella); Free climbing (Associazione Sportiva dilettantistica RockSpot), Tiro con l’arco (Arcieri del Castello A.S.D. Peschiera Borromeo)

Assisteremo anche alle simulazioni di ricerca dispersi e dimostrazioni di addestramento delle unità cinofile con il Corpo Volontari Protezione Civile - CVPC Milano.

Infine, per i più piccoli:Gonfiabili, pop corn e zucchero filato.

A differenza dello scorso anno, è previsto un bel sole e quindi ci vediamo sabato 8 ottobre; la nostra pettorina è la 1193! (Marco Zio)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: marcozio1
Data di creazione: 23/10/2010
 

LEGGIMI SU "IL MALE" DI VAURO E VINCINO

 

VOTA QUESTO BLOG!

classifica siti

In classifica

Uno dei più belli

 

TUTTE LE NEWS VIA MAIL

 

LICENZE

Licenza Creative Commons
Il blog di Marco Zio by Il blog di Marco Zio is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at blog.libero.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://blog.libero.it/ZioMarco.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

smscorzelucacanovi_2012alessandra.mf75calabresedoc67COVI2010sarahnoradeni01dgl0lelenaalbeBeatrix1dglgentiluom0dglReSavanaafrica640fourmorilegalmente.instabile
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

DISCLAIMER

 

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti dai lettori che se lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

posizione motori di ricerca

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963