Creato da VincenzoAiello68 il 01/05/2009
I libri, le recensioni e i racconti di Vincenzo Aiello

art magazine

 

Vai al Sito della rivista d'Arte con-fine

Direttore Responsabile: Vincenzo Aiello
Direttore Artistico: Gino Fienga
Caporedattore: Matteo Bergamini 


-> Visita il sito della Rivista

-> Abbonati a con-fine

-> Regala un abbonamento

 

Ordina su ibs.it

 

Il Sole di Stagno - Romanzo

 

Il Sole di Stagno - Vincenzo Aiello - con-fine ed. - Bologna, 2006

C'è qualcosa che accomuna questo racconto di Aiello al grandioso romanzo di Walter Siti, Troppi paradisi. Così lontani e tra di loro diversi, entrambi si sono proposti di tematizzare il tempo, fissandolo alla svolta del secolo e del millennio. Per narrare come storia la contemporaneità e la propria stessa esperienza, senza consegnarsi all'autobiografia, bisogna scegliere una lingua e giova inoltre (secondo me) una cornice esplicita di referenti cronologici. Che annunci subito il carattere del testo, di selettiva ricostruzione. Distante dal testo soggettivo della semplice memoria. È il problema che Aiello, nella sua prova d'esordio, ha in parte eluso, affidandosi ai soli dati interni. Quanto alla lingua invece, o meglio alla voce di scrittore, ha usato felicemente, la sua, che nella nuova generazione è una delle più personali.

Lidia De Federicis (L'Indice dei Libri) 

Acquista il Sole di Stagno online sul sito della casa editrice

Ordina il Sole di Stagno _nline su ibs.it

 

Area personale

 
 

FACEBOOK

 
 
 

Notiziario Culturale

 
Caricamento...
 

Il Bamboccione - Romanzo

 

Il Bamboccione - Vincenzo Aiello

 

 

Ultimi commenti

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Ultime visite al Blog

 
HansSchnierVincenzoAiello68duetre7dragoeleanima_on_linegbvanlubopoalessia.pugliattiImmaPontecorvooscardellestelleDJ_Ponhzistreet.hassleSky_EagleZingaraRmcile54
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Directories

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog Blog Directory
Contatti msn Italian Bloggers
 
Lettere al Direttore 
directory blog 

 
 

 

 
« "Stories and art""Mondiali di calcio ed ... »

"Crisi dell'editoria e non notizie"

Post n°1166 pubblicato il 17 Giugno 2014 da VincenzoAiello68
 
Foto di VincenzoAiello68

E venne l'estate: quella dei mondiali che però non esclude il nuovo Dio televisivo legato al calcio: il mercato. La crisi dell'editoria ha portato con sé tante nuove opportunità per editori digitali ed ha ristretto la qualità del cartaceo. Ma non solo di ristrutturazioni dobbiamo parlare, ma dell'assunto che un bel libro Marsilio, "Umano digitale. L'Italia al bivio" scritto da M. Cristina Ferradini, reca con sé: la parificazione tra reale e virtuale. In soldoni sta sparendo la realtà sempre più confusa con la virtualità che sembra essere la dimensione preferita di tanti nativi - e non originari, e convertitisi - digitali. Ultima bufala in ordine di tempo è la notizia-non notizia del trasferimento di Higuain al Barcellona. Non c'è una virgola che consenta secondo il vecchio schema di verificazione della notizia di darle un pur minimo assenso, ma ho visto interi palinsesti di talk - non solo quelli giovani di Sportitalia ma anche quelli Rai - imperniati su questa bolla cronachistica. Io comprendo che senza pubblicità non si facciano pagine né orate televisive, ma qui si sorpassa anche la vecchia logica della notizia morbosa: dietro questa non notizia c'è il nulla. Sembra di essere nel teatro dell'assurdo che, però, sappiamo, qualche metasignificato lo aveva. Nel caso di Higuain al Barca c'è solo la voglia di costruire notizie quando non si ha più la capacità di cercarsele.

Vincenzo Aiello

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963