Creato da VincenzoAiello68 il 01/05/2009
I libri, le recensioni e i racconti di Vincenzo Aiello

art magazine

 

Vai al Sito della rivista d'Arte con-fine

Direttore Responsabile: Vincenzo Aiello
Direttore Artistico: Gino Fienga
Caporedattore: Matteo Bergamini 


-> Visita il sito della Rivista

-> Abbonati a con-fine

-> Regala un abbonamento

 

Ordina su ibs.it

 

Il Sole di Stagno - Romanzo

 

Il Sole di Stagno - Vincenzo Aiello - con-fine ed. - Bologna, 2006

C'è qualcosa che accomuna questo racconto di Aiello al grandioso romanzo di Walter Siti, Troppi paradisi. Così lontani e tra di loro diversi, entrambi si sono proposti di tematizzare il tempo, fissandolo alla svolta del secolo e del millennio. Per narrare come storia la contemporaneità e la propria stessa esperienza, senza consegnarsi all'autobiografia, bisogna scegliere una lingua e giova inoltre (secondo me) una cornice esplicita di referenti cronologici. Che annunci subito il carattere del testo, di selettiva ricostruzione. Distante dal testo soggettivo della semplice memoria. È il problema che Aiello, nella sua prova d'esordio, ha in parte eluso, affidandosi ai soli dati interni. Quanto alla lingua invece, o meglio alla voce di scrittore, ha usato felicemente, la sua, che nella nuova generazione è una delle più personali.

Lidia De Federicis (L'Indice dei Libri) 

Acquista il Sole di Stagno online sul sito della casa editrice

Ordina il Sole di Stagno _nline su ibs.it

 

Area personale

 
 

FACEBOOK

 
 
 

Notiziario Culturale

 
Caricamento...
 

Il Bamboccione - Romanzo

 

Il Bamboccione - Vincenzo Aiello

 

 

Ultimi commenti

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Ultime visite al Blog

 
HansSchnierVincenzoAiello68duetre7dragoeleanima_on_linegbvanlubopoalessia.pugliattiImmaPontecorvooscardellestelleDJ_Ponhzistreet.hassleSky_EagleZingaraRmcile54
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Directories

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog Blog Directory
Contatti msn Italian Bloggers
 
Lettere al Direttore 
directory blog 

 
 

 

 
« "Le parole che ho dovut..."Musica tra le stelle" »

"Il chiaroscuro Caravaggio"

Post n°809 pubblicato il 06 Settembre 2011 da VincenzoAiello68
 
Foto di VincenzoAiello68

Michelangelo Merisi detto il Caravaggio non è stato solo il grande pittore che generò a Napoli il ciclo delle “Sette opere della misericordia”, “Il martirio di S. Orsola”, e “La flagellazione di Cristo”, ma rimane, per la sua vita da antesignano dei borderline odierni, uno dei grandi misteri che solo il genere romanzo può dipanare. In questo romanzo della storica dell’arte inglese Linda Murray – scomparsa nel 2004 all’età di 91anni – autrice di numerose pubblicazioni sul Rinascimento italiano, su Piero della Francesca e su Michelangelo, “Caravaggio. Il fuoco oscuro (pagg. 445, euro 12.90; Aliberti)”, ci viene descritta la vita avventurosa e per molti versi oscura del pittore lombardo. Uno dei maggiori pittori della storia, autore di opere straordinarie, e che spesso nei suoi dipinti ha rappresentato anche la violenza che è stata uno fattori dominanti della sua esistenza. Caravaggio era infatti ben noto alla polizia di Roma, subì diverse denunce e fu protagonista di non pochi episodi incresciosi, come quando si rese responsabile di offesa nei confronti di due donne e del ferimento di uno dei capi delle guardie; o quando aggredì un oste ed infine durante una rissa di strada uccise un uomo. In seguito a quest’episodio fuggì da Roma e si rifugiò a Malta, ma anche qui non riuscì a condurre una vita tranquilla, e ferito durante un litigio venne arrestato, riparando a Napoli, dove nell’ennesima rissa fu sfigurato a tal punto da divenire irriconoscibile, e durante la convalescenza si ammalò di febbre e morì ad appena trentanove anni. Queste in estrema sintesi le vicende umane di questo grandissimo artista che nel romanzo ci vengono narrate attraverso Gian, un personaggio di fantasia che nel libro ha il ruolo di fedele assistente del pittore e che lo segue in tutta la sua turbolente esistenza, un antesignano degli artisti maledetto.

Vincenzo Aiello

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963