Creato da: syd_curtis il 11/10/2010
dance dance dance to the radio

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Che bello se i post me li commentasse Gesù
Inviato da: Gesu
il 28/07/2022 alle 01:24
 
Capolavoro
Inviato da: Gesu
il 28/07/2022 alle 01:22
 
Giusto
Inviato da: Gesu
il 28/07/2022 alle 01:20
 
Giusto
Inviato da: Gesu
il 28/07/2022 alle 01:19
 
Uh
Inviato da: Gesu
il 28/07/2022 alle 01:06
 
 

Ultime visite al Blog

syd_curtissydcurtisalessio.salacassetta2ennio.nieromazzucco.riccardorosadiferroviabonardi.rosangelajacopo.ferrazzutomarziatudiscoLaDonnaCamelraso_terraJako53SoloDaisy
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« La nostra ridicola approvazioneTrentadue anni. »

Lightships - Electric Cables

Post n°202 pubblicato il 06 Maggio 2012 da syd_curtis
 

 

In The Party, l'adorabile capolavoro di Blake Edwards del 1968, Claudine Longet interpreta una canzone che ho sempre trovato incantevole, Nothing To Lose, scritta da Henry Mancini e Donald Black. Mi è sempre sembrato che la canzone catturi una luce particolare, pioggia appena caduta, cielo bianco e sole che fa capolino.
L'album dei Lightships, Electric Cables, uscito il mese scorso, è parimenti un album che rilascia un'impressione di luce, da assolato tardo pomeriggio estivo, e Dio sa quanto ne abbiamo bisogno in questa primavera di grigia, orrenda pioggia. Electric Cables gioca con la luce del sole sin dai titoli delle canzoni, The Warmth of the sun, Girasol, Photosynthesis, Sunlight to the dawn. Scoperto grazie a questa bella recensione di Dave Heaton su PopMatters (Think of that approach to pop/rock songwriting as a stretching out of time, like time-lapse photography that captures the flickering rays of the sun), è in loop da parecchi giorni e non mi ha ancora stancato. I Lightships sono la creatura di Gerard Love, ex cantante degli amati Teenage Fanclub e per il sottoscritto, a ben vedere, basterebbe anche solo questo. Non bastasse, aggiungeteci due altri ex membri dei Teenage alla chitarra e batteria e Bob Kildea dei Belle and Sebastian al basso: bingo.
Uno dei migliori album di un 2012 che, fino a ora, non mi ha regalato grandi ascolti. Oltre al video linkato, non potrete fare a meno di dare un ascolto a Every Blossom e Two Lines, ma tutti i pezzi custodiscono meravigliosi arabeschi di chitarra di cui sarebbe un peccato non godere.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963