Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Love locks..ღ❥¯`&#10085... »

Il pregiudizio..

Post n°7260 pubblicato il 27 Ottobre 2015 da nina.monamour

La lettera di Jeanean Thomas, ripresa dai grandi canali televisivi, è rimbalzata sui social network e sui quotidiani nazionali ed internazionali.

La Signora Thomas, mamma canadese, ha portato fuori la sua bambina Peyton che aveva voglia di usare lo skateboard; lo skatepark è pieno di adolescenti maschi che fumano e sfrecciano veloci. La mamma lancia un'occhiata e parte già sulla difensiva dicendo alla figlia, intimidita da tanti ragazzi piu' grandi "non sono loro i padroni del parco".

Peyton che ha sei anni inizia a provare lo skate, ma è difficile e non riesce a starci sopra. Ecco che si avvicina uno sconosciuto ragazzotto e la mamma è di nuovo lì, pronta a ingiungergli "ha il diritto di usare il parco esattamente come voi".

E invece ecco la sorpresa.."metti i piedi male, posso aiutarti?" E via con un'ora di lezioni di skate con tanto di racccomandazioni di sicurezza, oltre che di tenica.


Risultati immagini per skateboard

 

Mamma Jeanean ringrazia su Facebook con una lettera indirizzata a quel sedicenne e si scatena il mondo, commosso. A tanta risonanza si resta increduli, che idea abbiamo dei ragazzi?

Allora mi chiedo, perchè cerchiamo una generosità eccezionale dove invece c'è l'atto di un sedicenne normale? Cosa è accaduto realmente in quel parco dell'Ontario? E' accaduto che un ragazzo si è mosso secondo il suo principio di piacere, che sa guadagnarsi la soddisfazione sempre in congiunzione con quella di un altro. Posso facilmente immaginare quanto gli sia piaciuto, il gusto che ha avuto nel trasmettere ciò che lui stesso ha ricevuto dagli altri e ciò che invece ha imparato da solo, con le sue cadute e il suo rialzarsi.

Sono sicura che quel ragazzo la sera si è addormentato bene, in pace, soddisfatto della sua ora spesa con Peyton dentro un profitto reciproco.

Siamo proprio adulti confusi e disorientati, persi nel fare di tutto una questione, (l'uso del parco) e nello scovare in ogni circostanza le occasioni di guerra, adolescenti contro bambini e maschi contro femmine, siamo incapaci di riconoscere ciò che invece abbiamo sotto gli occhi, tutti i giorni.

Senza i nostri pregiudizi potremmo persino accorgerci che questo sedicenne è un normale ragazzo, anche dal punto di vista statistico; non è che loro non sono capaci di questi atti, siamo noi adulti che non sappiamo piu' vederli..

E nemmeno piu' compierli!


Commenti al Post:
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 27/10/15 alle 18:54 via WEB
Nina sono d'accordo con te, troppi pregiudizi di noi adulti, hai ragazzi vengono naturali certi atti, mentre noi ci chiudiamo a riccio a causa dei nostri pregiudizi. Nina buon pomeriggio e sera, un abbraccio, C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/10/15 alle 15:37 via WEB
Il pregiudizio spesso è il prodotto di una mancanza di conoscenza dell'altro, come ho già scritto Carlo, in particolare quando questo è portatore di uno stigma, disabile, straniero, omosessuale, ecc..ecc..Ti auguro un sereno pomeriggio.
 
nagi51
nagi51 il 27/10/15 alle 21:43 via WEB
Gli adulti hanno perso i sogni e tengono il cuore e gli occhi chiusi ...buona serata Nina..*_____________*
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/10/15 alle 15:11 via WEB
Molte persone credono di pensare, ma in realtà stanno solo riorganizzando i loro pregiudizi, di questo ne sono convinta. E come disse Oscar Wilde "solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze". Grazie Nagi e buon pomeriggio.
 
woodenship
woodenship il 27/10/15 alle 23:01 via WEB
Il pregiudizio ha sempre sostanza nella paura:più ci si lascia prendere dalla paura e più ci si ritrova pregiudiziosi. In fondo sembra più facile difendersi se si ha paura fortificandosi dietro ai pregiudizi...Ma la vita è così bella se non si cade nella paranoia!........Un bacio di plenilunio........W.......
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/10/15 alle 15:31 via WEB
Ciao caro W., spontaneamente mi verrebbe da affermare che nessuno di noi ha pregiudizi, che mai e poi mai avremmo giudizi negativi su una tale persona senza averne sperimentato la compagnia e l'operato; i pregiudizi fanno parte di quella zona atavica legata al nostro spirito di sopravvivenza, non conosciamo, quindi ci difendiamo, abbiamo paura, quindi attacchiamo. Non si può far finta che non esistono negandoli, ma un modo per renderli inoffensivi è sicuramente quello di usare buon senso e ironia.
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 27/10/15 alle 23:50 via WEB
Nina perché fai correre cosi quella povera lumaca? Vedere la sua faccia mi fa pena..ih..ih. . dolce notte, C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/10/15 alle 14:52 via WEB
Evidentemente aveva fretta di andara a nanna, ah..ah..ciao Carlo.
 
tanmik
tanmik il 28/10/15 alle 06:29 via WEB
Più il cuore si avvicina alla semplicità, più è capace di amare liberamente e profondamente, senza riserve né paure. E quanto più ama senza riserve né paure, tanto più sa rendere elegante ogni piccolo gesto. https://youtu.be/VqoloZdzPTM?t=7 Augurandoti un giorno felice, Ti invio un abbraccio e tante carezze,MIK/^^__^^/*__*
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/10/15 alle 14:53 via WEB
A te Mik auguro un sereno Mercoledì anche se piove a dirotto, un sorriso.
 
vittorio.35
vittorio.35 il 28/10/15 alle 09:26 via WEB
I pregiudizi sono sempre stati impedimenti per un vivere civile e in armonia e stupisce che in un mondo che si ritiene civile, piuttosto che superarli, sono in continuo aumento. Ciao Nina e buona giornata, Vittorio
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/10/15 alle 14:59 via WEB
Ciao Vittorio, la prima cosa che salta alla mente è una brutta esperienza passata, e questo genera il pregiudizio. Quando incontriamo una persona che non conosciamo per la prima volta, la nostra mente si basa sulla propria esperienza per prendere decisioni come, per esempio, valutare lo stato corrente di pericolo, e quì scattano pregiudizi che potrebbero potenzialmente minare i rapporti con gli altri. Ti auguro buona giornata.
 
jo23jo
jo23jo il 28/10/15 alle 10:02 via WEB
non sono pregiudizi ma solo paura dove si è creato un mondo privo di umanità e rispetto per le cose e per le persone . Solo quando accadono episodi come questo il mondo si commuove invece di instaurare un clima normale come una società dovrebbe essere.....buona giornata jo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/10/15 alle 15:05 via WEB
Credo che questa mamma abbia avuto paura, in quanto il parco è frequentato prettamente da adolescenti maschi. Non siamo abiutuati piu' ad essere "umani" con il prossimo, siamo prevenuti in ciò che diciamo o facciamo.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 28/10/15 alle 11:45 via WEB
Cara Nina..Non pensi che il pregiudizio sia una forma di difesa, una semplice forma di adattamento sociale...Buona giornata :)Patty
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/10/15 alle 14:51 via WEB
Spesso ci si limita nell'accontentarsi di una verità sentita dire, gridata da qualcuno. Ma la verità va cercata, non arriva per sentito dire, anche io penso che il pregiudizio possa essre un'arma di difesa. In sintesi un giudizio che giunge prima di riscontrare i fatti. Buon pomeriggio Patty.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20